Categoria: COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

mar 16 2014

Lunedì 17 marzo 2014 è l’ultimo giorno utile per il versamento del saldo IVA 2013 in un’unica soluzione o in forma rateale.

Appuntamento al 17 marzo 2014 per il versamento del saldo IVA 2013. Vediamo chi sono i soggetti chiamati a pagare e come effettuare il pagamento. Società di società di capitali ed enti soggetti IRES con periodo d’imposta non coincidente con l’anno solare, soggetti, diversi dalle persone fisiche, con periodo d’imposta chiuso in data anteriore al 31.12.2013, società controllanti e controllate, che partecipano alla liquidazione dell’IVA di gruppo e anche soggetti non tenuti alla presentazione della dichiarazione unificata, in quanto titolari di redditi per i quali non sussiste l’obbligo di presentazione della dichiarazione dei redditi, come ad esempio i venditori porta a porta, sono chiamati alla cassa lunedì 17 marzo 2014 per il versamento in un’unica soluzione ovvero in forma rateale, a partire proprio dal 17.04.2014, del saldo IVA 2013. Continua

mar 15 2014

Consiglio Nazionale dei Geologi: la convention sulla crisi occupazionale e le opportunità di lavoro dall’Europa

“Con la nuova figura dell’Eurogeologo i nostri geologi saranno sempre più richiesti. In Europa dei 30.000 geologi ben 15.000 sono italiani. Oggi i geologi italiani svolgono nella società contemporanea della nostra Europa un ruolo determinante ai fini del governo di un territorio sicuro”. Continua

mar 15 2014

Poste italiane cerca neolaureati in ingegneria gestionale

Poste Italiane cerca neolaureati in ingegneria gestionale per tutto il territorio nazionale, da includere come stagisti per la durata di sei mesi. Al termine di questo percorso formativo semestrale sarà possibile procedere – o meno – con una eventuale assunzione.

I candidati oggetto di selezione verranno inseriti in due differenti ambiti funzionali (commerciale e operativo) del Mercato Privati che, mediante il coordinamento della rete degli uffici postali e dei servizi di contact center, rappresenta il principale canali di accesso ai prodotti e ai servizi aziendali per i privati, per le piccole e medie imprese e per la pubblica amministrazione.

Per potersi candidare con successo a ricoprire tale ruolo è necessario essere laureati in ingegneria gestionale da non più di 12 mesi, con un voto minimo di 102 / 110, una buona conoscenza della lingua inglese e una ottima conoscenza degli strumenti di office automation. Continua

mar 15 2014

Indagine Soa: da superare per l’Avcp l’attuale sistema di qualificazione

L’Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture ribadisce la necessità di superare il sistema attuale di qualificazione nei lavori pubblici mediante Soa. Quanto alla notizia dell’indagine nei confronti di alcune Soa sulle “attestazioni trasparenti”, l’Autorità fa saper attraverso un comunicato “rappresenta di avere fornito nel corso dei mesi passati alla Procura Generale documentazione relativa ad attestazioni rilasciate in presenza di cessioni fittizie di ramo di impresa, indici di fenomeni distorsivi nel sistema di qualificazione per i lavori pubblici”.

L’Autorità, del resto, “è da tempo impegnata, oltre che in una azione diretta di contrasto di tali fenomeni, anche in una fondamentale attività di segnalazione al Governo ed al Parlamento delle maggiori criticità ‘strutturali’ del sistema, con individuazione dei necessari interventi legislativi correttivi”. Continua

mar 15 2014

USL UMBRIA 1, AL VIA IL PROGETTO EUROPEO PER LA FORMAZIONE IN SIMULAZIONE NELL’EMERGENZA-URGENZA

L’iniziativa è coordinata dall’unità operativa Formazione del Personale e Sviluppo Risorse della USL1, e finanziata dalla Unione europea

Lunedì e martedì 17 e 18 marzo la USL Umbria 1 organizza presso il Centro di formazione e simulazione di Marsciano un incontro con i partner italiani ed europei con cui sta sviluppando un progetto di alta formazione tramite simulazione in emergenza-urgenza in ambito europeo. Continua

mar 15 2014

Quesito: interramento tubazioni gas

Il quesito presentato rivista Antincendio, riguarda l’interramento delle tubazioni gas nell’attraversamento di androni per alimentare generatori di calore con riferimento alle norme UNI

Il Quesito

Ho rilevato la situazione normativa esistente in merito all’oggetto che a mio parere sembra in contrasto.

Il D.M. 12/04/1996 prevede (p.to 5.4.1 b) che nell’attraversamento di androni permanentemente aerati la tubazione del gas, se interrata debba essere metallica (p.to 5.2.3) e contenuta in guaina di acciaio. La condizione vale per singole alimentazioni con potenza superiore a 35 kW, ne consegue per portate di gas metano superiori a circa 3,7 Nmc/h. LEGGI

mar 15 2014

Indennizzo da ritardo della P.A., pubblicate le Linee guida

Nella Gazzetta Ufficiale del 12 marzo 2014 è stata pubblicata la direttiva 9 gennaio 2014 della Funzione Pubblica contenente le linee guida per l’applicazione dell’art. 28 D.L. 69/2013 (conv, in L. 98/2013) in materia di indennizzo da ritardo nella conclusione dei procedimento ad istanza di parte. La disposizione in… Continua

mar 15 2014

Anas: Umbria, lavori raccordo Perugia-Bettolle e su E45

L’Anas comunica che a partire da lunedi’ prossimo, 17 marzo 2014, saranno eseguiti alcuni interventi di manutenzione straordinaria sulle strade statali 3bis “Tiberina” e 675 “Umbro Laziale” (itinerario E45) nonche’ sul raccordo Perugia-Bettolle, nei comuni di Perugia, Amelia (TR) e Passignano (PG). Per consentire lo svolgimento delle lavorazioni saranno necessarie alcune limitazioni provvisorie al traffico. In particolare, sulla strada statale 3bis “Tiberina” (E45) saranno eseguiti i lavori di ripristino del piano viabile in localita’ Resina, nel comune di Perugia, a partire dalle 7:00 di lunedi’ 17 marzo. Continua

mar 14 2014

INPS: online la video-guida per la richiesta del PIN

L’INPS pubblica sul proprio sito www.inps.it, nella sezione “INPS comunica”, un video che guida l’utente nella richiesta del PIN ed illustra la differenza tra PIN semplice e PIN dispositivo. Il PIN ormai è uno strumento fondamentale visto il processo di informatizzazione dell’Istituto e consente l’accesso da remoto all’intero ventaglio di servizi per il cittadino. Il video illustra in maniera dettagliata in che modo richiedere il codice PIN che, unitamente al codice fiscale, è necessario per l’accesso sicuro ai servizi online. Continua

mar 14 2014

AGGIORNATO IL D.LGS. 81/08: INSERITO NUOVO TITOLO X-BIS – PREVENZIONE FERITE DA TAGLIO E PUNTA NEL SETTORE SANITARIO

E’ stato Pubblicato in G.U. n. 57 del 10 Marzo il D.Lgs. 19 Febbraio 2014 n. 19 che introduce nel D.Lgs. 81/08 il nuovo titolo X-Bis “Prevenzione delle ferite da taglio e punta nel settore sanitario”.

L’aggiornamento è composto da 6 articoli (dall’art. 286-bis al 286 septies) , prevede specifiche modalità di valutazione dei rischi (art. 286-quinquies) e misure di prevenzione (art. 286-sexies) oltre che sanzioni penali in caso di violazione per datore di lavoro e dirigenti.

Le norme entrano in vigore il 25 Marzo 2014.  Ecco il link: LEGGI

mar 14 2014

Sconto Irpef in busta paga. Autonomi e partite Iva: e noi?

Sconto Irpef in busta paga. Autonomi e partite Iva: e noi? Il Governo Renzi corre verso unbonus di 1000 euro circa per rimpinguare le buste paga dei dipendenti fino a 15 mila euro l’anno. A parte qualche debole accenno dell’ultima ora, spicca un’assenza rilevante tra i beneficiari dello sconto: ilavoratori autonomi, le piccole partita Iva, il popolo degli artigiani e dei lavoratori della conoscenza in proprio. “E noi?”, esordisce così l’articolo di Dario Di Vico sul Corriere della Sera che già dal titolo rivela il nodo (il pregiudizio?) in questione: “Gli autonomi tra false e vere partite Iva”. Continua

mar 14 2014

Troppi soldi ai dirigenti regionali: "Tagliamo stipendi e finanziamo le imprese" „

Troppi soldi ai dirigenti regionali: “Tagliamo stipendi e finanziamo le imprese”

„I consiglieri regionali del gruppo di Fratelli d’Italia, Franco Zaffini, Andrea Lignani Marchesani e Alfredo De Sio hanno presentato una mozione per ridurre gli stipendi dei dirigenti della Regione“

Troppi soldi ai dirigenti regionali: “Tagliamo stipendi e finanziamo le imprese”

„idurre lo stipendio dei dirigenti regionali e degli enti da essa dipendenti agendo sulla componente variabile degli stipendi, e destinare le risorse risparmiate al Fondo per lo sviluppo dell’occupazione giovanile”. È questo l’obiettivo della mozione presentata dai consiglieri del gruppo di Fratelli d’Italia, Franco Zaffini (capogruppo), Andrea Lignani Marchesani e Alfredo De Sio.“ Continua

mar 14 2014

Qualifica del formatore alla sicurezza: martedi prossimo, 18 marzo entra in vigore il Decreto Interministeriale

Ad un anno di distanza dalla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, martedi 18 marzo 2014 entra in vigore il Decreto Ministeriale che definisce i nuovi criteri per la qualifica dei Formatori alla Sicurezza con la conseguente necessità di auto attestare la propria qualificazione sulla base dei medesimi.

I 6 nuovi criteri si basano sulla concomitanza nella figura del formatore di caratteristiche di conoscenza specifica delle materie oggetto della docenza, di esperienza professionale/lavorativa e di capacita’ didattica.

La qualifica non dovra’ quindi essere più riferita in generale alla materia della Salute e Sicurezza sul Lavoro, ma dovra’ essere valutata riguardo alle specifiche aree tematiche di riferimento: Continua

mar 14 2014

False attestazioni per appalti pubblici, le sedi di 26 Soa perquisite dalla Guardia di Finanza

Nel mirino la cessione fittizia di ramo d’azienda. L’Autorità: superare il sistema attuale di qualificazione nei lavori pubblici. Unionsoa: l’Avcp non scarichi la responsabilità sulle Soa.

In merito alla notizia dell’indagine nei confronti della Axsoa S.p.A. di Roma e di altre SOA sulle cd. ‘attestazioni trasparenti’, l’Autorità rappresenta di avere fornito nel corso dei mesi passati alla PG documentazione relativa ad attestazioni rilasciate in presenza di cessioni fittizie di ramo di impresa, indici di fenomeni distorsivi nel sistema di qualificazione per i lavori pubblici”. Continua

mar 14 2014

Bandi di progettazione, ancora diffuse le irregolarità nell’applicazione del DM 143/2013

CNI: l’illegalità prevale anche se è salita dal 10% di gennaio al 20% la percentuale dei bandi in regola.

ermane una situazione di illegalità diffusa in merito all’applicazione, da parte delle stazioni appaltanti, del DM n. 143/2013 sui corrispettivi da porre a base di gara nell’affidamento di servizi relativi all’architettura e all’ingegneria, entrato in vigore lo scorso 21 dicembre, che fissa parametri ben precisi ai quali è obbligatorio fare riferimento.

Lo denuncia il Consiglio Nazionale degli Ingegneri (CNI), la cui attività sistematica di monitoraggio dei bandi ha dimostrato come, nonostante una recente inversione di tendenza, tale obbligo sia ancora largamente disatteso.

In aumento i bandi in regola, ma l’irregolarità prevale. Continua

WordPress Themes