Categoria: COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

apr 01 2014

LA NOMINA DEL RAPPRESENTANTE DI LAVORATORI

L’INAIL ricorda che la comunicazione del nominativo del RLS (Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza) deve essere effettuata dal Datore di Lavoro esclusivamente con modalità telematica attraverso i servizi telematici accessibili dal sito dell’Istituto : www.inail.it

La comunicazione deve essere effettuata SOLO alla prima nomina.

Ricordiamo che la nomina dell’RLS da parte dei lavoratori deve essere formalizzata con un verbale sottoscritto da tutti i partecipanti. NOMINRLS81.pdf

La formazione del RLS prevede un percorso iniziale di 32 ore e un modulo di aggiornamento annuale della durata minima di 4 ore

Pr informazione sui prossimi corsi 0742359798 formazione.cse@tiscali.it

apr 01 2014

Appalti, come cambierà l’offerta economicamente più vantaggiosa

Nelle nuove direttive europee anche il partenariato per l’innovazione, obbligo di digitalizzazione entro il 18 ottobre 2018.

Nuova definizione dell’offerta economicamente più vantaggiosa, digitalizzazione delle procedure e più responsabilità per gli aggiudicatari dei contratti di concessione. Sono i cambiamenti in arrivo per gli appalti, introdotti dalle Direttive europee su Appalti pubblici, concessioni e settori speciali, che entreranno in vigore il 17 aprile 2014. Da questo momento ci saranno due anni per recepire le norme nell’ordinamento interno (17 aprile 2016)   Continua

apr 01 2014

Diritto d’autore online: in vigore il nuovo Regolamento

Entra in vigore il “Regolamento per la tutela del diritto d’autore sulle reti di comunicazione elettronica”, ma non senza qualche perplessità.

È entrato in vigore il “Regolamento per la tutela del diritto d’autore sulle reti di comunicazione elettronica”, approvato dall’AgCom lo scorso dicembre con l’obiettivo di contrastare la pirateria online proteggendo l’offerta e la distribuzione legale di opere digitali tutelate da copyright e di ridefinire le procedure istruttorie in caso di violazioni segnalate all’autorità. Continua

apr 01 2014

In attesa del Sinp, è ancora obbligatorio il registro degli infortuni?

Sistema informativo nazionale per la prevenzione (Sinp) è stato voluto dall’art. 8, c. 4 del TU 81/08 e, come ho già avuto modo di rilevare, ha lo scopo di fornire dati utili per orientare, programmare, pianificare, valutare l’efficacia dell’attività di prevenzione degli infortuni e delle malattie professionali … e per indirizzare le attività di vigilanza e per questo è auspicabile che si dia corso alla sua completa attività.

Fino al suo effettivo funzionamento, al quale dovrà precedere il decreto interministeriale previsto dal ricordato art. 8 per la disciplina delle modalità di comunicazione degli infortuni, come si devono comportare le aziende? Continua

apr 01 2014

Deduzione dei canoni di leasing

Dal 2014 sono cambiate le regole per la deducibilità fiscale dei canoni di leasing: focus su beni immobili e mobili, autoveicoli e cessione del contratto.

Con la Legge di Stabilità 2014 (L. 147/2013) sono state apportate importanti modifiche al regime fiscale dei canoni dei contratti di leasing, intervenendo sulla riduzione del periodo di deducibilità, sul leasing per autoveicoli e sulla disciplina riguardante la cessione del contratto di leasing immobiliare strumentale, con l’introduzione di un’imposta di registro per il subentro di un nuovo soggetto.

Deducibilità canoni

Fino al 2013, la deducibilità dei canoni di leasing per i beni mobili si applicava per non meno dei 2/3 del periodo di ammortamento; per i beni immobili per un periodo compreso tra 11 e 18 mesi. Dal 2014, invece,…… Continua

apr 01 2014

SISTRI da Marzo per nuove imprese: le sanzioni applicabili

SISTRI dal 3 Marzo per piccoli artigiani e produttori iniziali di rifiuti pericolosi, ma un emendamento al Milleproroghe fa slittare al nuovo anno le nuove e più aspre sanzioni.

Fino al 2015 niente sanzioni per chi non adempie agli obblighi SISTRI: lo stabilisce un emendamento all’articolo 10 del decreto Milleproroghe approvato alla Camera (in Senato entro fine mese per approvazione finale), mentre si conferma per il 3 marzo la partenza per il 2° scaglione di soggetti coinvolti, compresi alcuni piccoli artigiani (carrozzieri, elettrauto, orafi, parrucchieri):…..Continua

mar 31 2014

8 Aprile 2014 scadenza naturale di windows xp

Anche se preventivamente avvisate , le banche non sono riuscite ad aggiornare i software dei loro bancomat ed a oggi risultano ancora installati all’ incirca nel 90 percento dei casi con il sistema operativo della microsoft Windows XP.

Dopo l’ 8 aprile l’assistenza a tale sistema operativo verrà interrotto e non ne verranno più rilasciate patch di sicurezza e di funzionamento.

Anche i dati presenti sui Pc dei computer aventi Windows XP saranno a rischio così come i pagamenti OnLine.

mar 31 2014

CPT ONTE – LE MACCHINE IN EDILIZIA. CARATTERISTICHE E USO IN SICUREZZA.

Il documento, aggiornato a settembre 2013, permette di aumentare le conoscenze tecniche sulle macchine utilizzate in edilizia, sia per la valutazione dei rischi e sia per prevenire gli infortuni derivati dall’utilizzo delle attrezzature. Si ricorda che le competenze debbono essere acquisite attraverso una adeguata formazione ed un approfondimento tecnico delle tecnologie utilizzate. Il testo è suddiviso in due parti: la prima di carattere generale sulla normativa, l’impianto elettrico e i criteri con cui sono costruite le macchine, e la seconda complementare e riguardante venti schede relative agli apparecchi di sollevamento, le macchine semoventi, le macchine trasportabili e gli utensili, con le caratteristiche, i dispositivi di sicurezza e le misure di prevenzione. È possibile scaricare il manuale, previa regDI TORINO, INAIL PIEMistrazione, dalla sezione pubblicazioni del sito

 

mar 31 2014

Attenzione all’annuncio di corsi di formazione per amministratori condominiali, non sono abilitanti’

Da alcuni giorni vedo tappezzata la città di manifesti che pubblicizzano corsi di formazione per amministratori condominiali, i quali affermano il rilascio a fine corso dell’attestato abilitante all’esercizio della professione, ai sensi dell’art 25 della legge 2202012 (art 71 bis Cod.Civ.) la cosiddetta legge di “Riforma del Condominio”.

 Bene, mi sembra giusto e doveroso denunciare fatti del genere che accadono proprio nella mia città, prima come onesto cittadino, poi come vice presidente nazionale di Confassociazioni e Gesticond, ed a tutela delle persone inconsapevoli delle falsità contenute in questi annunci, le quali investono anche somme cospicue di danaro e speranza di acquisire un titolo che dovrebbe schiudere le porte verso il mondo del lavoro. Leggi tutto

mar 31 2014

Modello Ire per detrazioni 55%-65%: il termine scade OGGI 31 marzo

L’invio della comunicazione per il modello Ire deve essere inoltrata all’Agenzia delle Entrate entro il 31 marzo, pena l’applicazione di sanzioni amministrative.

Entro il 31 marzo tutti i contribuenti che si avvalgono delle detrazione comprese tra il 55% e il 65% sulle spese effettuate per interventi di riqualificazione energetica sono tenuti a presentare il modello c.d. IRE (Interventi di Riqualificazione Energetica), nel caso in cui le stesse siano relative a lavori che proseguono oltre il periodo di imposta.

Chi deve inviare il modello

Coloro che hanno iniziato i lavori di riqualificazione nel 2013 e che si apprestano a continuarli sono tenuti a compilare il modello Ire.

Vengono esclusi coloro che hanno terminato i lavori di riqualificazione entro il 31 dicembre 2013 o coloro i quali, pur avendoli iniziati precedentemente, non hanno ancora sostenuto le spese destinate alla detrazione. Continua

mar 31 2014

Ministero Lavoro, nove interpelli sulla sicurezza, 27 marzo 2014

I temi affrontanti dai nuovi nove quesiti in data 27

“applicabilità della sanzione per mancata vidimazione del registro infortuni: obbligo di redazione del documento di valutazione dei rischi per i volontari; individuazione dell’impresa affidataria nel caso di costituzione, a valle dell’aggiudicazione di un appalto, di società consortile per l’esecuzione dei lavori; documenti che l’impresa appaltatrice è obbligata a consegnare al Committente destinatario; Ecc Ecc Leggi

mar 31 2014

Echa, pubblicato piano di valutazione CoRAP 2014-2016

Pubblicato dal Echa il CoRAP, Community rolling action plan, per il 2014-2016, piano d’azione comunitario a rotazione che individua quali sostanze debbano essere sottoposte a processo di valutazione ai sensi del regolamento Reach.

120 le nuove sostanze inserite, di cui 53 recentemente selezionate e 67 individuate già nell’aggiornamento del piano approvato lo scorso anno. Sono 21 gli Stati membri che effettueranno le valutazioni nell’arco dei prossimi tre anni. Leggi tutto

mar 30 2014

Concorso per 140 funzionari all’Agenzia delle Entrate: il bando

Il bando di concorso è uscito ieri sul sito dell’Agenzia: l’iscrizione va effettuata online entro il 28 aprile. I requisiti richiesti per partecipare al concorso da funzionario tecnico. IL VIDEO

mar 30 2014

Buste paga: a rischio gli 80 euro di Renzi. Bonus fino a 20mila euro. Ecco perchè

Buste paga: a rischio gli 80 euro di Renzi. Bonus fino a 20mila euro. Ecco perchè

I conti non tornano. Come in molti ipotizzavano la promessa di Renzi di mettere 80 euro in più in tasca ai lavoratori con reddito fino a 25mila euro potrebbe saltare o ridimensionarsi perché le coperture non ci sono.

Il costo dell’operazione sarebbe di circa 10 miliardi e servirebbero subito.

Ma ad oggi il decreto non c’è e per partire dalla busta di maggio siamo già in ritardo. Basta infatti pensare che per pagare lo stipendio il 27, i consulenti del lavoro o gli uffici del personale delle aziende iniziano a lavorare molti giorni prima.

Ma possono lavorare solo se hanno chiare le regole del gioco e non è il caso della fatidica busta paga del maggio 2014.

Quindi un rinvio sembra sempre più probabile. Continua

mar 29 2014

Comuni umbria, 15 posti fissi . Domande entro il 7 aprile 2014.

I Municipi dell’Ati 3 (Foligno. Spoleto, Norcia), assumeranno diplomati e laureati. Le figure richieste: amministrativi, educatori, assistenti sociali.

Se ai giorni nostri il posto fisso è ormai un’utopia, perché è sempre più difficile trovare un posto di lavoro e men che meno fisso, arriva un’opportunità da non perdere rivolta a diplomati e laureati. Sono aperti infatti nuovi concorsi per amministrativi, assistenti sociali, educatori in vista di assunzioni a tempo indeterminato presso i Comuni dell’Ambito territoriale integrato Umbria 3 che fa capo al Comune di Foligno. Per partecipare ai bandi c’è tempo fino al 7 aprile. Continua

WordPress Themes