Categoria: COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

apr 15 2014

Sicurezza antincendio di locali interrati in cisterne metalliche

Presentiamo un articolo presentatoci dalla società Idroelettrica S.p.A che riporta alcune considerazioni sulla sicurezza antincendio nei locali antincendio interrati realizzati all’interno di cisterne metalliche.

Nel mercato dell’antincendio sono spesso proposti sistemi, destinati all’interro, che integrano in un monoblocco metallico, riserva idrica, locale pompe e vano di accesso. L’accesso avviene con scale che vanno dal piano campagna alla quota del locale posto a 3,5/4,0 m di profondità.

Cercheremo, in questa sede, di evidenziare i pericoli derivanti dalla scelta di questo sistema per realizzare un’alimentazione idrica antincendio. Continua

apr 15 2014

Modulistica antincendio: gli aggiornamenti ministeriali 14 aprile 2014

l Ministero dell’Interno, con Circolare prot. n. 4849 del 11 aprile 2014 (che troverete in allegato) comunica l’aggiornamento di parte della modulistica antincendio contenuta nel decreto del Direttore centrale per la prevenzione e sicurezza tecnica del Dipartimento dei vigili del fuoco, del soccorso pubblico e della difesa civile n. 200 del 31/10/2012.

Nella circolare è infatti contenuto in allegato il decreto DCPST n. 252, recante la modulistica oggetto di modifica: i nuovi moduli vanno adottati obbligatoriamente a far data dal 01/05/2014. Continua

apr 15 2014

Soppressione Ispesl, il Codacons annuncia ricorso al TAR per “incostituzionalità”

Il Codacons – Coordinamento per la difesa dei diritti degli utenti – annuncia una nuova battaglia che, questa volta, tocca direttamente il mondo degli istituti che si occupano della sicurezza sul lavoro. Il coordinamento ritiene infatti che sopprimere l’Ispesl – Istituto Superiore per la Prevenzione e la Sicurezza sul Lavoro, tanto più alla luce della catena di incidenti gravi e mortali accaduti sul lavoro a settembre, non sia solo sbagliato ma addirittura incostituzionale. Continua

apr 15 2014

Anas: Umbria, ripristinata circolazione E45 a San Gemini (TR)

L’Anas comunica che e’ stata ripristinata la circolazione sulla strada statale 3bis “Tiberina” (E45) in localita’ San Gemini, in provincia di Terni, dove il traffico era rimasto provvisoriamente bloccato in direzione nord a causa di un incidente. La circolazione e’ stata provvisoriamente deviata sulla viabilita’ secondaria con uscita obbligatoria allo svincolo di San Gemini sud (km 3,000).

Il traffico e’ ora tornato regolare. Il sinistro, per cause in corso di accertamento, ha coinvolto due veicoli provocando il ferimento di una persona. Sul posto e’ intervenuto il personale Anas per la regolazione del traffico, la rimozione dei veicoli incidentati e la pulizia del piano viabile.

apr 15 2014

Scadenze fiscali: tutto quello che si paga ad aprile

E’ un periodo decisamente denso di scadenze fiscali il mese di aprile. Un ricco menù di dichiarazioni e versamenti che tra l’altro si è già aperto lo scorso 10 aprile. Per questa data infatti i contribuenti Iva mensili, hanno già dovuto comunicare le cessioni di beni e le prestazioni di servizi rese e ricevute nel 2013,ovvero il cosiddetto spesometro. Ma il vero clou dei doveri tributari scatterà tra il 15 e il 16 aprile prossimi, quando ancora una volta i possessori di Iva, ma ancora di più i soggetti che svolgono il ruolo di sostituti di imposta, dovranno provvedere a tutta una serie di comunicazioni e versamenti. Continua

apr 14 2014

Avvenuto pagamento affitto, basta una ricevuta con marca da bollo

Il Ministero dell’Economia ha cancellato la norma che prevedeva dal primo gennaio 2014 il pagamento delle locazioni solo con mezzi tracciabili, confermando così la tesi di Confedilizia. L’argomento aveva suscitato le preoccupazioni in particolare degli studenti residenti a Perugia.

È stata considerata una vera e propria vittoria di civiltà quella portata a casa da Confedilizia: la cancellazione della norma che prevedeva, fin dallo scorso primo gennaio, il pagamento dei canoni d’affitto solo ed esclusivamente attraverso bonifico bancario rintracciabile. Continua

apr 14 2014

Prevenzione cadute dall’alto, sul web possibili suggerimenti e critiche al regolamento attuativo

La Legge regionale (n. 16/2013) sulla “prevenzione delle cadute dall’alto” interessa diversi settori, dall’edilizia, all’industria, all’agricoltura ed è rivolta non solo ai lavoratori, ma a chiunque operi a più di due metri di altezza. Per l’attuazione della normativa la Giunta regionale, su proposta dell’assessorato alla sicurezza nei cantieri, ha istituito un gruppo di lavoro composto da soggetti pubblici e privati chiamati a stilare una proposta di regolamento attuativo da sottoporre all’esecutivo. “E’ intenzione della Giunta regionale rendere pubblico e trasparente il lavoro in corso attraverso il coinvolgimento nel confronto e nella discussione sul regolamento del maggior numero di persone, tecnici o soggetti a vario titolo interessati alla materia. Tutti coloro che volessero avanzare proposte, suggerimenti e critiche, possono consultare il sito: www.operepubbliche.regione.umbria.it, (cliccando a sinistra nell’elenco dei temi “sicurezza nei cantieri e Durc” e proseguendo con i sottotemi sulla voce “Regolamento regionale sull’edilizia”)” sottolinea una nota della regione.

apr 14 2014

Capgemini assume 350 ingegneri

Capgemini, uno dei più importanti fornitori mondiali di servizi di consulenza, tecnologia e outsourcing, avvia la campagna di assunzioni per il 2014, che prevede la selezione di 350 nuove figure da inserire all’interno delle sedi in tutta Italia. La maggior parte delle figure professionali ricercate sono brillanti neolaureati in ingegneria informatica, gestionale, delle telecomunicazioni, elettronica, informatica, matematica, economia, economia degli intermediari finanziari, scienze economiche e bancarie. Leggi il resto

apr 14 2014

Assegno di maternità 2014, requisiti, scadenza e invio domanda: aggiornati gli importi

Importanti novità giungono a proposito dell’assegno di maternità 2014 per quel che concerne la tipologia rilasciata dai Comuni: diffondendo la circolare n. 29 del 27 febbraio 2014, l’INPS ha infatti provveduto ad aggiornare requisiti, limiti reddituali ISE ed importi spettanti per il nuovo anno, giustificando la manovra con l’incremento dell’indice ISTAT dei prezzi al consumo per le famiglie, risultato pari all’1,1 %.

A questo punto ci sembra doveroso effettuare una panoramica cercando di capire cosa sia con precisione … Continua

apr 14 2014

Inps: dipendenti e datori di lavoro possono consultare online i certificati di malattia

Guida alla consultazione telematica dei certificati di malattia, per dipendenti e datori di lavoro.

Il dipendente, infatti, non è più tenuto a consegnare al suo datore di lavoro il certificato di malattia rilasciato dal medico. Egli è obbligato a comunicare all’impresa oppure all’amministrazione pubblica di appartenenza l’impossibilità di prestare la sua attività lavorativa ed il luogo in cui si trova. Deve contattare il proprio medico, che compilerà il certificato medico telematico e che curerà, con un apposito sistema, la sua trasmissione all’Inps. Continua

apr 14 2014

Registro infortuni e sanzioni: chiarimenti dal ministero

Il dicastero del Lavoro spiega l’applicabilita’ della sanzione per mancata vidimazione del registro infortuni, a seguito dell’entrata in vigore del dl 81/08.

Il ministero del Lavoro, con risposta a istanza d’interpello n. 9/14, ha fornito alcuni chiarimenti in merito all’applicabilità della sanzione per mancata vidimazione del registro infortuni a seguito dell’entrata in vigore del decreto legislativo n. 81/08.

Con la nota, il Dicastero ha voluto ricordare quanto disposto dall’articolo 53, comma 6, del decreto 81/08, il quale prevede che “fino ai sei mesi successivi all’adozione del decreto interministeriale di cui all’art. 8, comma 4, istitutivo del Sinp (Sistema informativo nazionale per la prevenzione), restano in vigore le disposizioni relative al registro infortuni ed ai registri degli esposti ad agenti cancerogeni e biologici”. Non avendo ancora trovato attuazione il suddetto decreto, che consentirà di disciplinare le nuove modalità di comunicazione degli infortuni, restano, pertanto, in vigore i preesistenti obblighi in materia di registro infortuni. Continua

apr 14 2014

Avvalimento, le istruzioni dell’Avcp per le stazioni appaltanti

È possibile utilizzare cumulativamente, per il raggiungimento della classifica richiesta dal bando gara, piu’ attestati di qualificazione per ciascuna categoria.

Arrivano dall’Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture (Avcp) le indicazioni alle stazioni appaltanti in materia di avvalimento, a seguito della sentenza della Corte di Giustizia europea del 10 ottobre 2013 nella Causa C-94/12.

L’Avcp comunica dunque che, le stazioni appaltanti, nell’affidamento dei contratti relativi all’esecuzione di lavori o opere, sono richiamate a osservare le seguenti indicazioni. Alla luce di quanto statuito dalla Corte di Giustizia europea nella sentenza 10 ottobre 2013 è incompatibile con gli artt. 47, paragrafo 2 e 48, paragrafo 3, della direttiva 2004/18/CE del 31/03/2004 una disposizione nazionale, come quella dell’art. 49, comma 6, del D.Lgs. n. 163/2006, che vieta in via generale agli operatori economici che partecipano a una procedura di aggiudicazione di un appalto pubblico di lavori di avvalersi per la stessa categoria di qualificazione delle capacità di più imprese. Continua

apr 14 2014

Il GSE cerca professionisti per controlli su impianti, ecco come candidarsi

Candidature attive fino al 30 aprile 2014: si cercano professionisti per impianti termoelettrici, fotovoltaici, a biogas e per interventi di efficienza energetica.

Questi gli Albi che il Gestore intende definire, suddivisi per tipologie:

 

Albo 1 – Impianti termoelettrici alimentati a biogas, gas da discarica, gas residuati dai processi di

depurazione e bioliquidi;

Albo 2 – Interventi di efficienza energetica negli usi finali, con riferimento al settore industriale, della carta, dei laterizi, della ceramica e del vetro;

Albo 3 – Impianti termoelettrici di Cogenerazione ad Alto Rendimento (CAR);

Albo 4 – Impianti fotovoltaici.                Continua

apr 14 2014

Il CTI pubblica i modelli del nuovo libretto d’impianto termico

Il file pubblicato online contiene un modello di libretto di impianto e quattro modelli per i rapporti di controllo di gruppi termici, gruppi frigo, scambiatori, cogeneratori.

l CTI, Comitato Termotecnico Italiano, ha pubblicato una nuova versione dei file del libretto di impianto termico e dei rapporti di controllo tecnico compilabili mediante moduli e stampabili. LEGGI

apr 13 2014

Cantiere Quadrilatero Chiusure notturne

Per consentire alcune lavorazioni nell’ambito della realizzazione della direttrice Foligno-Civitanova Marche, prevista dal progetto Quadrilatero Marche- Umbria, la strada statale 77 “della Val di Chienti” sarà provvisoriamente chiusa in entrambe le direzioni nei comuni di Serravalle di Chienti e Muccia (dal km 41,200 al km 42,350), in provincia di Macerata, esclusivamente in orario notturno dalle 22 alle 6 a partire da domani, 14 aprile 2014.

Il traffico sarà deviato sulla strada provinciale 17 “Camerino-Serravalle”, con indicazioni sul posto, mentre il traffico locale e i residenti diretti alla frazione di Massaprofoglio potranno procedere fino all’interruzione. Il percorso alternativo un allungamento dei tempi di percorrenza di circa 10 minuti. Continua

WordPress Themes