set
28
2014
Indetto il reclutamento nell’Esercito di 7.000 VFP 1, ripartiti nei seguenti quattro blocchi di incorporamento:
a) 1° blocco, 2.100 posti con incorporazione nel mese di marzo 2015 e domanda di partecipazione dal 9 ottobre 2014 al 7 novembre 2014, per i nati dal 7 novembre 1989 al 7 novembre 1996,
b) 2° blocco, 1.700 posti con incorporazione nel mese di giugno 2015 e domanda di partecipazione dal 9 dicembre 2014 al 7 gennaio 2015, per i nati dal 7 gennaio 1990 al 7 gennaio 1997, …. Continua
set
28
2014
Per aiutare i cittadini, l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato due nuove Guide fiscali, dedicate rispettivamente all’acquisto e vendita della casa e alla locazione a uso abitativo fra privati.
La Guida ‘Fisco e casa: acquisto e vendita’ assiste il contribuente nei passaggi chiave che conducono all’acquisto o alla vendita di un’abitazione. Si parte dall’ispezione ipotecaria, un controllo nei Registri immobiliari per verificare il legittimo proprietario e la presenza o meno di ipoteche o pendenze. Continua
set
28
2014
A partire dal 9 ottobre 2014 entrerà in vigore il decreto ministeriale n. 140 24/09/2014 che impone anche gli amministratori di condominio di seguire corsi per la formazione continua.
I neo amministratori dovranno essere abilitati da enti e istituti di formazione accreditati e regolamentati a livello regionale, secondo le indicazioni presenti nel regolamento governativo ufficiale. LEGGI
set
28
2014
Addio busta paga il 27 del mese. Più della metà delle piccole e medie imprese non rispetta la scadenza ‘tradizionale’ per il pagamento degli stipendi. A pesare sono la mancanza di credito, con i prestiti concessi dalle banche che continuano a calare, i mancati pagamenti delle pubbliche amministrazioni e quelli tra le imprese private. E’ quanto emerge da un’indagine dell’Adnkronos, che ha interpellato oltre mille imprese sul territorio con la collaborazione di diverse associazioni d’impresa. Continua
set
28
2014
La totalizzazione dei contributi è un istituto abbastanza recente (decreto n. 42/2006 ) che permette di sommare le somme versate in diversi periodi a titolo di contributi previdenziali presso diversi enti, conseguendo vari “tronconi” di pensione che confluiscono in un unico assegno, senza essere stati unificati presso un unica gestione e un unico sistema di conteggio, come avviene per la ricongiunzione. Continua
set
28
2014
Il 30 settembre è giorno di scadenze fiscali che riguardano molti contribuenti. A fine mese infatti scade il termine per trasmettere telematicamente le dichiarazioni, relative al 2013, Unico, Iva e Irap. Vediamo chi sono i soggetti interessati e cosa devono fare.L’articolo Scadenze fiscali: Unico, Iva e Irap per il 30 settembre 2014 sembra essere il primo su Cose di Casa. Continua
set
28
2014
A lanciare l’allarme è il Consiglio nazionale dei Dottori commercialisti e degli Esperti contabili sulle prossime scadenze fiscali. Le indicazioni e i software che servono per il regolare invio delle dichiarazioni dei redditi sono stati messi a disposizione degli interessati, professionisti e contribuenti, in netto ritardo, cosa che potrebbe pregiudicare il tempestivo invio delle dichiarazioni. Continua [IL FILMATO]
set
28
2014
Tutti a processo, nessuno escluso. Ieri mattina, il giudice dell’udienza preliminare Nicoletta Bolelli del tribunale di Genova, ha disposto il rinvio a giudizio delle sette persone coinvolte nell’inchiesta degli appalti sospetti assegnati nel Comune di Varese Ligure. I fatti contestati dal sostituto procuratore Gabriella Dotto vanno dal 2009 al 2011. Il quell’arco di tempo nel territorio della Val di Vara, noto per la filiera del biologico, secondo gli inquirenti si sarebbero susseguiti una serie di reati volti a turbare l’assegnazione degli appalti, in un tourbillon di falsi, corruzione e omesse denunce. Continua
set
28
2014
“Condividere con i pendolari il progetto che come Amministrazione Comunale abbiamo presentato alla Regione Umbria e che, in questi giorni, stiamo presentando al Ministero dei Trasporti. Un progetto opportunamente integrato con le osservazioni degli stessi pendolari”. Continua
set
28
2014
Le nuove disposizioni regionali sulla manutenzione e il controllo di efficienza energetica degli impianti, operative dallo scorso 13 agosto, stanno portando confusione e incertezza nei cittadini e nei manutentori installatori. Questo il parere della Federazione termoidraulici e bruciatoristi di Confartigianato Imprese Perugia.
La recente disposizione proseguono da Confartigianato , che recepisce di fatto il decreto del presidente della Repubblica 74/2013, non è riuscita a incidere, come ampiamente chiesto da Confartigianato impianti, sulle procedure operative, lasciando ancora una volta il potere agli enti locali che si trovano alle prese con situazioni diverse e non sempre chiare. Continua
set
28
2014
Falsi certificati e truffa. Sono le accuse di cui dovranno rispondere due amministratori e un responsabile del servizio prevenzione e formazione di un’azienda metalmeccanica di Rivoli. Secondo l’accusa avrebbero prodotto almeno sedici falsi certificati che attestavano la partecipazione di lavoratori a corsi di formazione per la prevenzione degli infortuni in azienda, ma dalle testimonianzedei lavoratori sarebbe emerso che non era mai stato frequentato alcun corso. I tre sono stati anche querelati dall’agenzia di certificazione a cui erano intestati i diplomi che è risultata del tutto ignara. Sulla vicenda il pm Raffaele Guariniello ha aperto un fascicolo.
set
28
2014
I tanti infortuni sul lavoro di questo periodo denotano un calo di attenzione. Credo che all’ordine del giorno del governo vada messa la sicurezza sul lavoro”. E’ l’appello del pm torinese Raffaele Guariniello, noto per le sue inchieste sulla sicurezza sui luoghi di lavoro, dal caso Eternit alla tragedia della Thyssen. Continua
set
28
2014
Dopo il Welcome day che ha permesso alle 32 nuove cooperative di conoscersi tra loro e di entrare in contatto diretto con la struttura organizzativa dell’Associazione regionale cooperative di servizi e di Legacoop Umbria, approfondendo la conoscenza delle opportunità offerte, è stata la volta del convegno regionale su appalti e le normative e sul recepimento della direttiva europea che l’Italia dovrà accogliere entro la primavera 2016. Continua
set
28
2014
Il ministero dello Sviluppo economico (Mise) comunica che la data dell’apertura dello sportello agevolativo per favorire progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale negli ambiti tecnologici previsti dal piano Horizon 2020 è stata spostata al 27 ottobre (lo sportello, nei giorni di apertura, sarà attivo dalle ore 9.00 alle 19.00). Continua
set
28
2014
Il testo approvato in commissione ambiente alla Camera prevede “buoni mobilità” per chi va a lavoro in bici o a piedi, ma anche il finanziamento di iniziative di car e bike sharing e la realizzazione di percorsi protetti per chi porta i bambini a scuola senza usare l’auto. Il relatore Bratti (Pd): “I primi bandi dovrebbero arrivare all’inizio dell’anno prossimo”. Continua