Categoria: COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

set 30 2014

Voucher IT da 10mila euro per PMI: fissate le regole

n arrivo i Voucher IT da 10mila euro per PMI che effettuano investimenti digitali, come previsto dal Destinazione Italia: il Ministero dello Sviluppo Economico ha messo a punto il decreto, che ora passa per l’approvazione all’Economia, contenente lo schema standard di bando per le imprese, le regole di accesso e le istruzioni per l’erogazione del contributo, le cui coperture sono stimate nell’ordine dei 100mila euro, che dovrebbero arrivare da fondi comunitari. Continua

set 30 2014

Modelli semplificati POS PSC PSS Fascicolo in Word

L’utilizzo dei modelli approvati costituisce una “facoltà” nel rispetto dei requisiti formali di legge.

Questi non eliminano alcuno degli adempimenti previsti dal D.Lgs. 81/2008 ss.mm.ii., comunque obbligatori per Committenti, Datori di Lavoro e Coordinatori per la Sicurezza. Continua

set 30 2014

Involucro: il corso BIM Building Information Modelling 2014 al MIP

L’adozione della metodologia BIM nella progettazione edile e infrastrutturale e nella gestione operativa delle costruzioni è oggi una scelta importante per invertire la tendenza negativa di un mercato dove innovare e ridurre i costi e i tempi, mantenendo elevata la qualità, è diventato indispensabile.

I corsi brevi BIM – Building Information Modelling di MIP Politecnico di Milano preparano la figura del BIM Manager, capace di gestire il cambiamento nell’organizzazione del progetto conseguente all’adozione della metodologia BIM e quella del BIM Specialist, professionista che sa utilizzare con competenza gli strumenti informatici connessi con il BIM. Continua

set 29 2014

Corsi di formazione per gli amministratori di condominio: considerazioni e prospettive

Con l’entrata in vigore della legge 220/2012, ormai da oltre un anno, per potere assumere l’incarico di amministratore di condominio è necessario possedere precisi requisiti.

L’art. 71-bis delle disposizioni per l’attuazione del codice civile, introdotto dalla legge di riforma, dispone infatti che può ricoprire l’incarico di amministratore di condominio solo la persona fisica o giuridica (in tal caso i requisiti devono risultare in capo ai soci, agli amministratori ed ai dipendenti incaricati di svolgere le funzioni di amministratore di condominio) che si trovi in possesso di determinati requisiti. Continua

set 29 2014

Prodotti da costruzione e marcatura CE, chiarimenti dall’Ue

Dopo la pubblicazione sulla Gazzetta ufficiale dell’Unione europea delle norme armonizzate del Regolamento Ue n. 305/2011 sui prodotti da costruzione la Commissione europea fa chiarezza su uno dei punti più controversi della norma armonizzata EN 1090-1, che sancisce l’obbligo di applicazione della marcatura CE.

Rispondendo ad una FAQ pubblicata sul sito web della Commissione, viene chiarito che la marcatura CE deve essere apposta su un prodotto da costruzione quando sono soddisfatte tutte le seguenti condizioni: … Continua

set 29 2014

Consigli Nazionali: quanto costano ai professionisti dell’area tecnica?

Nelle ultime settimane ho potuto constatare personalmente il forte malumore dei liberi professionisti dell’area tecnica nei confronti dei propri ordini professionali e consigli nazionali. Lavorando nella redazione di un giornale siamo costantemente in contatto con tecnici di tutta Italia e questo ci da il forte vantaggio di avere un termometro della situazione che vivono oggi i liberi professionisti, che non è per niente buona. Continua

set 29 2014

Pagamenti F24 solo on line sopra i mille euro

Di tante riforme necessarie ed urgenti da fare, il legislatore ha preso di mira i versamenti cartacei con F24, dimenticando che la platea dei contribuenti è formata spesso da persone inesperte nell’uso del computer.

Le novità

Dal prossimo primo ottobre partirà una mini rivoluzione per i pagamenti dei tributi effettuati con il modello F24. Finora i contribuenti persone fisiche potevano scegliere se effettuare il pagamento presentando fisicamente in banca o alla posta il tradizionale modello F24 cartaceo oppure se utilizzare l’invio telematico tramite internet. I titolari di partita iva invece erano già obbligati ad usare esclusivamente l’invio telematico. Continua

set 29 2014

Polveri sottili oltre i limiti in Umbria, l’Ue apre la procedura d’infrazione

L’Italia incappa in una nuova procedura d’infrazione da parte dell’Unione europea a causa dello smog e in particolare dei livelli di Pm10 anche in Umbria. La nostra regione figura nella lista delle dieci per le quali la Commissione europea ha aperto una procedura d’infrazione verso l’Italia. Il superamento dei limiti delle polveri sottili sarebbe avvenuto, in particolare, in “varie zone e agglomerati” delle regioni Veneto, Lombardia, Toscana, Marche, Lazio, Puglia, Sicilia, Molise, Campania e Umbria. Continua

set 29 2014

Cgil, in Umbria sono 25 mila i cassintegrati "Da nove mesi non percepiscono un euro", dice sindacato

Confermato dall’osservatorio nazionale della Cgil anche per l’agosto scorso “l’alto ricorso alla cassa integrazione in Umbria”, con “oltre 13.000 lavoratori coinvolti nelle procedure avviate dall’Inps e quasi altrettanti, circa 12.000, interessati dalla cassa in deroga, sulla cui erogazione però si registrano ancora ritardi drammatici”: lo dice la Cgil dell’Umbria, sottolineando che “migliaia di lavoratori umbri da nove mesi non percepiscono un euro”.

set 29 2014

Onorario avvocato: può essere liquidato in base alla valenza economica della causa e non al valore della domanda

Così ha deciso la prima sezione civile della Corte di Cassazione, rigettando, con sentenza n. 20302 del 25 settembre 2014, il ricorso proposto da un avvocato avverso il decreto con cui il giudice gli aveva liquidato il compenso per l’attività difensiva svolta.

In particolare, il ricorrente censurava la sentenza impugnata nella parte in cui, ai fini della liquidazione dei compensi, il giudice non avesse tenuto conto del valore della domanda, ma avesse applicato un criterio differente, riferibile alla diversa ipotesi in cui il giudice è chiamato a valutare, in qualità di terzo, la pretesa avanzata dall’avvocato nei confronti del cliente. Continua

set 29 2014

Famiglie numerose, scadenze bando regione Umbria per aiuto affitti „Arrivano gli aiuti della Regione Umbria per le famiglie numerose: ecco di cosa si tratta“

Sarà pubblicato mercoledì prossimo, primo ottobre, il bando regionale che prevede l’integrazione del canone di affitto del proprio alloggio, già individuato o anche da individuare, a favore delle famiglie numerose che, alla data di pubblicazione del bando, sono coniugate o conviventi anagraficamente, i cui componenti hanno un’età inferiore ai 45 anni, o compiono il 45° anno di età nel 2014, e che hanno almeno tre figli, inseriti nel medesimo nucleo familiare anagrafico e fiscalmente a carico, dei quali almeno due minorenni. Continua

set 29 2014

Renzi: Tfr in busta paga e «cancelliamo i co.co.pro»

La manovra 2014-2016 sarà di 20 miliardi. I soldi per finanziarla «si trovano»: gli interventi andranno da 1,5 miliardi per i nuovi ammortizzatori sociali previsti dal Jobs act fino al miliardo per stabilizzare gli insegnanti. Si va inoltre verso uno stop l’anno prossimo per il patto di stabilità interno dei Comuni. Ma soprattutto il governo ragiona sull’ipotesi di lasciare nella busta paga dei lavoratori una parte del trattamento di fine rapporto. Il premier, Matteo Renzi, tratteggia a grandi linee gli interventi della prossima manovra durante la trasmissione di Fabio Fazio “Che tempo che fa” e conferma la sua promessa: «Non ci sarà un cent di tasse in più». Anzi, un’altra promessa viene ribadita dall’ex sindaco di Firenze: «Stabilizzeremo il bonus di 80 euro». Continua      Vedi il video

set 29 2014

Edilizia, è emergenza anche in Umbria, urge un cambio di passo

E’ emergenza edilizia, un settore che sta pagando un conto salatissimo per colpa della crisi economia. L’allarme è stato lanciato nei giorni scorsi dall’assemblea Assimprendil, l’associazione delle imprese di costruzioni delle province di Milano, Lodi, Monza e Brianza, che analizzando i dati del comparto a livello nazionale, ha chiesto un impegno ad hoc da parte del Governo. I numeri sono impressionanti: in sei anni in Italia sono scomparse 3500 aziende e sono stati bruciati 800mila posti di lavoro. Continua

set 29 2014

“Opendata”. Presentato il nuovo portale della Regione Umbria

“Pubblicare ‘opendata’ significa consentire ai cittadini l’accesso in modo semplice ai dati gestiti dalle pubbliche amministrazioni, per consultarli, divulgarli, analizzarli e riusarli”: lo ha detto stamani l’assessore regionale all’innovazione e ai sistemi informativi, Fabio Paparelli, illustrando i contenuti e le finalità del nuovo portale della Regione Umbria (dati.umbria.it) dedicato agli “open data”. Presenti fra gli altri anche la coordinatrice dell’area innovazione tecnologica della Regione Umbria, Annalisa Doria, ed una delegazione degli studenti dell’Istituto “Volta” di Perugia che, proprio partendo dagli “opendata” della Regione, hanno realizzato una App per dispositivi android. Continua

set 28 2014

Che cosè l’Ingegneria Biomedica?

L’Ingegneria Biomedica, può essere definita come l’applicazione dei principi di ingegneria nei settori della biologia e della medicina. Gli Ingegneri Biomedici operano con medici, terapeuti e ricercatori per sviluppare sistemi, apparecchiature e dispositivi volti alla salvaguardia della salute, alla risoluzione di problemi clinici e di sicurezza in ambito ospedaliero. Continua

WordPress Themes