Categoria: COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

ott 03 2014

ATTENZIONE : C’é Una falla in linux Mac OS ed altri sistemi operativi che può mettere a rischio il tuo sistema

C’è una falla seria in innumerevoli server, computer, router, dispositivi connessi a Internet che permette agli aggressori di agire in modo così devastante che l’ente statunitense NIST ha assegnato a questa vulnerabilità il massimo grado di gravità: dieci su dieci.

Non c’è da stupirsi, dato che la falla, battezzata ShellShock, consente per esempio di prendere il comando di un server Web non aggiornato semplicemente mandandogli un solo comando via Internet. Leggi il resto

ott 02 2014

Irregolarità fiscali, le condizioni per l’esclusione dalla gara d’appalto

Ai fini dell’esclusione del concorrente dalla gara d’appalto per irregolarità fiscali,occorre tenere conto concretamente della sussistenza del requisito dell’affidabilità e solidità finanziaria del concorrente e, ancora prima della modifica legislativa di cui al D.L. 70/2011, che ha introdotto il requisito della “gravità” della violazione, assume rilievo sia l’importo del debito tributario, che non deve essere irrisorio in relazione alla complessiva dimensione societaria del concorrente, sia l’intervenuto ravvedimento operoso. Continua

ott 02 2014

SPOLETO, NUOVO PRG IN UN ANNO / L’OBIETTIVO È ‘RIUSARE L’ESISTENTE’

Sono cominciate ufficialmente le manovre della giunta Cardarelli per dotare Spoleto di un nuovo strumento urbanistico. Servirà proprio a questo l’Ufficio del Piano, che sarà composto da personale interno all’ente, scelto fra le direzioni interessate, e coordinato dal dirigente PUT (Pianificazione Urbanistica e Territorio) Giuliano Maria Mastroforti. 16 in tutto i dipendenti che ne faranno parte. A loro è stato dato il compito di lavorare almeno tre giorni a settimana alla redazione del PRG (solo uno se ne occuperà a tempo pieno), e potranno continuare ad avvalersi della collaborazione dell’Università di Perugia, con cui c’è una convenzione in essere e già finanziata. Continua

ott 02 2014

Ispezioni impianti termici, da ENEA il Regolamento Tipo

L’ENEA, da anni impegnata nell’attività di supporto e consulenza alle Regioni ealle Autorità competenti nell’attuazione della legislazione su esercizio, manutenzione e controllo degli impianti termici degli edifici, di concerto con il Ministero dello sviluppo economico (MiSE) e con la collaborazione del Comitato termotecnico italiano (CTI), ha predisposto le “Linee guida per la definizione del Regolamento per l’esecuzione degli accertamenti e delle ispezioni sugli impianti termici degli edifici ai sensi del decreto legislativo 192/05 e ss.mm.ii. e del d.p.r. n. 74/2013″. Continua

ott 02 2014

Cassa integrazione, esclusi i dipendenti degli studi professionali

La cassa integrazione guadagni in deroga non si applica ai dipendenti degli studi professionali. Lo ha ribadito il Ministero del Lavoro con la circolare 19/2014.

Il Ministero ha chiarito quanto già affermato con il DM 1 agosto 2014, in base al quale la Cig in deroga è riservata alle imprese di cui all’articolo 2082 del Codice Civile, cioè alle attività economiche organizzate per la produzione o lo scambio di beni e servizi. Continua

ott 01 2014

Bando FIPIT per progetti di innovazione tecnologica: i chiarimenti dell’INAIL

Arrivano i primi chiarimenti dell’INAIL relativi al bando FIPIT (Finanziamento alle imprese per progetti di innovazione tecnologica), che aprirà dal prossimo 3 novembre con scadenza 3 dicembre. Tra le diverse risposte fornite anche la possibilità per le imprese agricole di agevolare l’adeguamento di trattori omologati e dotati di struttura di protezione fin dall’origine, ma allo stato attuale non più provvisti. Continua

ott 01 2014

Windows passa a 10. Ecco le novità del nuovo sistema operativo di Microsoft

Si chiama Windows 10, viene dopo l’Otto ma si chiama lo stesso Dieci. In pratica salta un numero. In realtà il nome è forse l’unica stranezza del nuovo sistema operativo presentato stasera a San Francisco. «Windows 10 sarà la piattaforma più aperta e collaborativa di sempre», ha detto Terry Myerson, il nuovo boss della divisione Windows intendendo dire che vuole essere il primo sistema operativo ad ampissimo spettro, in grado di accogliere dispositivi mobili (e non) con schermi da quattro a 80 pollici. Continua

ott 01 2014

Registro Imprese: niente iscrizione atti senza PEC

Chiarimenti del MiSE sull’obbligo di PEC da parte delle imprese che richiedono l’iscrizione immediata al Registro Imprese.

Per poter presentare richiesta di iscrizione immediata al Registro Imprese è indispensabile possedere un indirizzo di Posta Elettronica Certificata (PEC). Si tratta della possibilità di iscrizione immediata delle aziende e degli atti notarili al Registro Imprese entrata in vigore dal 1° settembre, ovvero le istanze trasmesse a partire da tale data, e prevista dal DL 91/2014 (c.d. Decreto Sviluppo, convertito in Legge 116/2014), a patto che alla richiesta sia allegato un atto notarile (atto pubblico o scrittura privata autenticata). A precisare l’obbligo di PEC è stato il Ministero dello Sviluppo Economico con la Circolare n. 3673/C/2014 pubblicata sul proprio sito istituzionale. Continua

ott 01 2014

Anas: lavori sulla E45 e sulla strada statale 318 `di Valfabbrica`, in provincia di Perugia

L`Anas comunica che, per consentire gli interventi di sostituzione e integrazione delle barriere di sicurezza sulla strada statale 3bis `Tiberina` (E45) sarà provvisoriamente chiuso un tratto della carreggiata nord (direzione Cesena) per circa 1,4 km (dal km 118,100 al km 119,500) in corrispondenza dello svincolo di Città di Castello Sud, a Perugia. Il transito sarà consentito a doppio senso di marcia in carreggiata opposta, mentre lo svincolo sarà chiuso in ingresso in direzione Cesena, a partire dalle ore 7.00 di giovedì 2 ottobre 2014 fino al completamento dell`intervento, previsto entro le 18.00 del 17 ottobre.

Inoltre, sulla strada statale 318 `di Valfabbrica saranno eseguiti i lavori di ripristino del piano iabile in tratti saltuari tra Valfabbrica e Casacastalda (dal km 14 al km 25), in provincia di Perugia. Per consentire lo svolgimento degli interventi sarà istituito il senso unico alternato della circolazione in corrispondenza del cantiere, a partire dalle ore 7.00 di domani, 1 ottobre, fino al completamento dei lavori previsto entro le 19.00 di venerdì 10 ottobre 2014.

ott 01 2014

Calcolo delle parcelle, gli Ordini degli architetti ritirano i software

Gli Ordini degli Architetti di Firenze, Roma e Torino non rimetteranno online il software per il calcolo delle parcelle professionali, che avevano messo a disposizione dei propri iscritti, e ricorderanno loro l’obbligo di redigere il preventivo, non appena ricevono un incarico.

Sono questi gli impegni formalmente presi dai tre Ordini provinciali dopo che i software per calcolare i compensi professionali, messi a disposizione degli iscritti sui siti web, sono stati contestati dall’Antitrust perché considerati alla stregua di “intese restrittive della concorrenza”. Continua

set 30 2014

Gare di ingegneria e architettura, in arrivo le linee guida dell’ANAC

Calcolo degli importi da porre a base di gara nell’affidamento dei servizi di progettazione e requisiti per l’accesso agli appalti. Sono gli elementi segnalati dalla Rete delle professioni tecniche (RTP) ed esaminate dall’Autorità nazionale anticorruzione (ANAC) per la redazione delle nuove linee guida per l’affidamento dei servizi attinenti all’ingegneria e all’architettura. Continua

set 30 2014

Umbria, Piano d’azione per la riqualificazione energetica degli edifici pubblici e privati

La Giunta della Regione Umbria ha preadottato, su proposta dell’assessoreall’Ambiente Silvano Rometti, il disegno di legge regionale “Disposizioni per il miglioramento delle prestazioni energetiche degli edifici e degli impianti di climatizzazione e per il miglioramento della qualità dell’aria”. Continua

set 30 2014

Concorsi Unione europea: bando per 28 funzionari della sicurezza UE. Tutte le info

Concorsi Unione europea: bando per 28 funzionari della sicurezza UE. Tutte le info – In tempi di crisi, si cerca sempre un posto sicuro nella pubblica amministrazione. Per sfuggire agli stipendi bassi italiani, ci si può orientare verso concorsi banditi dalla Unione Europea. E’ stato pubblicato un bando per il reclutamento di 28 Funzionari della sicurezza interna (SC 1) da impiegare per la sicurezza delle strutture e del personale degli organi istituzionali comunità europea. Lavoratori da impiegare nel Parlamento Europeo e in altre postazioni chiave UE. L’Ufficio europeo di selezione del personale (EPSO) organizza un concorso generale per titoli ed esami al fine di costituire un elenco di riserva per coprire posti vacanti di funzionario di livello «AST-SC» in qualità di agenti di sicurezza interna presso il Consiglio. Continua

set 30 2014

Groupon e Antitrust, niente più sconti pazzi per le prestazioni professionali?

“L’Antitrust ha accettato gli impegni presentati dalle società del gruppo internazionale Groupon S.r.l. e ha concluso l’istruttoria avviata a seguito di numerose segnalazioni relative a presunte pratiche commerciali scorrette a danno dei consumatori nell’attività di vendita on line di coupon utilizzati per acquistare prodotti o servizi a prezzi particolarmente vantaggiosi”. Continua

set 30 2014

Terni, bilancio comunale da 341,5 milioni di euro: bocciato il rinvio chiesto dalle minoranze

Il bilancio di previsione del Comune di Terni è in discussione. Bocciata la richiesta delle opposizioni di rinviare tutto: Marco Cecconi (FdI), Enrico Melasecche (FdI) e Angelica Trenta (M5S) lo avevano chiesto «per gravi carenze negli elementi fondamentali del bilancio e per l’impossibilità di discutere e approfondire in particolare gli emendamenti della giunta, di grandissima rilevanza», ma Andrea Cavicchioli (Pd) aveva replicato che «gli emendamenti possono essere discussi in aula».

L’illustrazione L’assessore Vittorio Piacenti D’Ubaldi ha avuto quindi il compito di illustrare i contenuti del documento contabile e, subito dopo, sono stati elencati gli emendamenti sui quali si discuterà anche nella giornata di martedì, quando dovrebbe arrivare il voto finale. Continua

WordPress Themes