Categoria: COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

ott 11 2014

ELIMINARE LE SANZIONI PER IL MEDICO COMPETENTE?

Nel corso del dibattito ai convegni Assoprev, in particolare gli ultimi di Brescia (20 Settembre 2014) e Macerata (22 Settembre 2014), che hanno visto una larga partecipazione, oltreché di moltissimi medici competenti, di rappresentanti delle società scientifiche e professionali, giuristi, magistrati, organi di vigilanza ed esponenti politici, ci si è soffermati in particolare sul tema scottante ed attuale (in relazione soprattutto alle discutibili, e discusse, “sentenze di Pisa”) delle sanzioni a carico del medico competente previste nel D.Lgs. 81/08. Continua

ott 11 2014

Anac: Bando-tipo per l’affidamento di contratti pubblici di servizi e forniture

E’ attiva sul sito dell’Autorità nazionale anticorruzione (www.avcp.it) la Consultazione online relativa al “Bando-tipo per l’affidamento di contratti pubblici di servizi e forniture”.

Nelle premesse del documento di consultazione predisposto dall’Anac viene precisato che l’articolo 64, comma 4-bis, del Codice dei contratti stabilisce che i bandi di gara sono predisposti dalle stazioni appaltanti sulla base di modelli (bandi-tipo) approvati dall’Autorità che, al fine di adempiere al disposto normativo, ha elaborato un modello per l’affidamento dei contratti pubblici di servizi e forniture di importo superiore alla soglia comunitaria nei settori ordinari. Tale bando-tipo riguarda tutti gli appalti di servizi e forniture ad eccezione dei servizi di pulizia per i quali occorre fare riferimento al bando-tipo n.1/2014. Continua

ott 11 2014

Pronti 25 tirocini per laureati umbri

Si chiama “Improve your talent” il concorso indetto dalla Camera di Commercio di Perugia, in collaborazione con Assocamerestero e i due Atenei perugini, che offre 25 borse di mobilità per effettuare tirocini retribuiti presso le Camere di commercio italiane all’estero.

Obiettivo del bando

La finalità del concorso è quella di dare a laureati e laureandi, l’opportunità di acquisire competenze professionali e professionalizzanti, di sviluppare capacità relazionali in un ambiente multiculturale, di perfezionare la conoscenza della lingua straniera e di conoscere la dimensione internazionale del mercato del lavoro, dell’impresa e della società. Continua

ott 11 2014

CNA Umbria: “appalti più accessibili alle piccole imprese”

Approviamo l’intenzione della Regione Umbria di istituire un elenco di imprese da invitare alle gare di appalto, ma vanno apportati assolutamente dei correttivi al regolamento predisposto”.

Cna Umbria, alla vigilia dell’approvazione del regolamento per l’istituzione del registro regionale delle imprese da invitare alle procedure negoziate, torna a chiedere garanzie per la piccola impresa diffusa “che – ricorda Pasquale Trottolini, responsabile di Cna Costruzioni – in Umbria rappresenta il 70% del tessuto produttivo. Continua

ott 11 2014

Garanzia Giovani, bonus occupazione: al via le domande anche per i professionisti

Parte la corsa al bonus occupazione del Programma Garanzia Giovani. Disponibile da oggi il modulo telematico di domanda per richiedere l’incentivo. La platea dei soggetti che potranno beneficiare delle risorse è molto ampia e comprende anche i professionisti.

Via libera alle domande per accedere al bonus occupazionale del Programma Garanzia Giovani, disciplinati dal decreto n. 1709 dell’8 agosto 2014.

L’INPS ha infatti reso disponibile online (a decorrere da oggi, 10 ottobre) il modulo di domanda per richiedere l’incentivo.

Le indicazioni operative sono state fornite dall’Istituto con circolare n. 118 del 3 ottobre 2014. Continua

ott 09 2014

Coordinatori per la sicurezza: aggiornamento valido con corsi di 40 ore non una di meno.

Con Interpello n. 18 del 6 ottobre 2014 il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali riferisce, senza alcun dubbio, che il monte ore per la frequenza ai corsi di formazione abilitanti alla figura di Coordinatore per la sicurezza è gestito in maniera differente rispetto a quello relativo ai corsi di aggiornamento atti al mantenimento della qualifica ottenuta. Continua

ott 08 2014

Sicurezza sul lavoro: i requisiti richiesti al docente

Il decreto 6 marzo 2013 prevede i criteri di qualificazione della figura del docente nei corsi sulla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro atti a garantire esperienza, competenza e capacità didattica. L’attenzione dei consulenti del lavoro viene focalizzata in particolare sull’esperienza professionale.

Quali sono i criteri di qualificazione del docente formatore in materia di salute e sicurezza sul lavoro? E’ questo il quesito che ha posto il Consiglio dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. I dubbi riguardano il possesso dei requisiti che il consulente del lavoro deve avere per svolgere l’attività di docente nei corsi in materia di salute e sicurezza sul lavoro. In particolare:

- il primo dubbio è relativo al possesso del criterio di qualificazione n. 4 del decreto 6 marzo 2013 per il consulente del lavoro che abbia svolto l’esercizio della professione per almeno 18 mesi occupandosi di sicurezza sul lavoro. Continua

ott 08 2014

Certificazioni energetiche degli immobili online, l’ordine non ci sta e consiglia estrema prudenza

Certificazioni energetiche degli immobili online, l’Ordine non ci sta e consiglia estrema prudenza.

„Procedure complicate ed errori marchiani sono dietro l’angolo. L’Ordine degli Ingegneri della provincia di Trento denuncia queste scorciatoie e mette in guardia i cittadini su possibili “fregature”.

Cittadini, attenzione alle certificazioni energetiche degli immobili online. Questo è l’allarme lanciato dall’Ordine degli ingegneri della Provincia di Trento, che – sulla scorta di numerose segnalazioni giunte da professionisti ed utenti – sta verificando come nei molti siti sul web che propongono questo servizio, oggi necessario in caso di alienazione e di locazione, circolino offerte poco professionali o addirittura contenenti errori marchiani. Continua

ott 08 2014

Saie 2014 a Bologna Fiere dal 22 al 25 ottobre

Lo storico salone dell’edilizia che compie 50 anni guardando al futuro e trasformandosi in Saie Built Environment System. L’appuntamento con Saie 2014 è dal 22 al 25 ottobre a Bologna Fiere dove sarà ospitata la nuova piattaforma per l’ambiente costruito, un percorso più grande di conoscenza, formazione e mercato, insieme con Smart City Exibition, Accadueo, Saie 3, Ambiente Lavoro, Expotunnel. Continua

ott 08 2014

Dissesto idrogeologico: il no dei Geologi alle “società in house”

Di seguito il comunicato stampa del presidente dell’Ordine dei Geologi della Calabria relativo al Decreto Legge “Sblocca Italia” e all’affidamento della progettazione a “società in house”. Leggi

ott 08 2014

730 precompilato, i geometri estromessi dalla consulenza

È quanto prevedono le modifiche introdotte al Regolamento dei Caf dallo schema di decreto legislativo sulle semplificazioni fiscali.

Con il 730 “precompilato” a domicilio i clienti dei geometri non potranno più avvalersi della loro consulenza.

Infatti, osserva in una nota l’Associazione dei Geometri Fiscalisti (Agefis), “se le modifiche apportate, tramite lo schema di decreto legislativo sulle semplificazioni, al Regolamento dei Caf, DM 31 maggio 1999, n.164, in materia di requisiti necessari per ottenere l’autorizzazione dell’Agenzia delle Entrate allo svolgimento dell’attività di assistenza fiscale, divenissero effettive, i geometri sarebbero esclusi dalle tipologie di professionisti che potrebbero “lavorare” per i CAF”. Continua

ott 08 2014

Professionisti, entro il 31 ottobre va comunicato l’indirizzo Pec alle Entrate

Per potenziare la lotta all’evasione fiscale, lo Stato italiano obbliga svariate categorie professionali a comunicare, attraverso i servizi telematici Entratel o Fisconline dell’Agenzia delle Entrate entro il 31 ottobre di quest’anno, il proprio indirizzo di posta elettronica certificata (Pec). Continua

ott 08 2014

Libretto di impianto: Dal CTI versione auto compilabile a pagine singole

Il CTI (Comitato Termotecnico Italiano) ha reso disponibile oltre alla preesistente versione del libretto e dei rapporti di controllo di efficienza energetica autocompilabili, una nuova versione autocompilabile a pagine singole dei file del libretto di impianto, che consente di stampare eventuali pagine integrative. In quest’ultimo caso però si informa che il campo “codice catasto” deve essere compilato per ogni nuova pagina. Continua

ott 08 2014

Distacco dei lavoratori: le responsabilità dei datori di lavoro

Sulla rubrica, “Il caso del Mese” del n. 7/2014 della rivista Ambiente&Sicurezza sul Lavoro, Maurizio Prosseda commenta la sentenza n. 43730 della Corte di Cassazione (sez 4 Pen. del 25 Ottobre 2013) che riguarda la tutela dei lavoratori distaccati, e gli obblighi e le responsabilità del datore di lavoro in caso di infortunio.

La vicenda

Nel caso sottoposto alla Corte, un lavoratore alle dipendenze di un proprio datore di lavoro era stato distaccato presso un terzo, per lo svolgimento di alcune lavorazioni. L’impalcatura era priva dei parapetti, ed al lavoratore non fu assegnato alcun casco di protezione. L’esplosione di una betoniera di proprietà di una ditta terza ne aveva poi causato la morte. Continua

ott 08 2014

Gasolio autotrasportatori: riduzione accise terzo trimestre 2014

Con nota RU/106795 del 30 settembre 2014 l`Agenzia delle Dogane ha diramato le istruzioni, il modello ed il software per richiedere il rimborso delle accise sui consumi relativi al 3°trimestre 2014.

L`art. 61 del D.L. 1/2012 ha introdotto modificazioni all`art. 3 c. 1 del D.P.R. 277/2000

disponendo che la dichiarazione per fruire del beneficio debba essere presentata entro il termine del mese successivo alla scadenza di ciascun trimestre solare, pertanto la dichiarazione del 3^ trimestre 2014 dovra` essere presentata entro il 31 ottobre 2014.

La riduzione delle accise relativa al 3° trimestre 2014 ammonta ad euro 216,58609 per mille litri di prodotto per i consumi dal 1° luglio al 30 settembre 2014. Continua

WordPress Themes