Categoria: COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

ott 14 2014

Dirigenti Inps ‘Paperoni’ degli statali, busta paga da 220.299 euro l’anno grazie a trattamenti accessori

Sono i dirigenti dell’Inps i ‘Paperoni’ della pubblica amministrazione, con 220.299 euro di retribuzione media annua; a far lievitare la busta paga è la parte accessoria del trattamento, che ammonta al 56% del totale. Fanalino di coda sono, invece, i dirigenti amministrativi del Servizio sanitario nazionale, con 82.312 euro l’anno. I primi percepiscono uno stipendio più elevato del 167,6% rispetto agli ultimi. Continua

ott 14 2014

e-commerce, venerdì 17 a villa umbra seminario su normativa e sviluppo

L’Umbria, secondo una recente ricerca dell’Ipsos, è la prima regione italiana per e-commerce, con l’89,5% di compratori abituali. Partendo da questi dati, la Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica ha organizzato per venerdì 17 ottobre, alle ore 9, nella sede di Villa Umbra (loc. Pila, Perugia) un seminario dal titolo “Il commercio elettronico oggi” per approfondire sia la normativa comunitaria e nazionale in materia di e-commerce, sia le varie possibilità di sviluppo, per sostenere economia e servizi del nostro territorio. Continua

ott 14 2014

EX MERLONI, FINITA LA CASSA INTEGRAZIONE, 700 LICENZIAMENTI IN UMBRIA

“Il licenziamento di massa più numeroso dal dopoguerra accaduto nell’Italia centrale”. Definisce con queste parole, Alessandro Piergentili, responsabile dell’Alta Umbria per la Cgil provinciale di Perugia, la fine della cassa integrazione per i 700 dipendenti della Antonio Merloni (del solo versante umbro, ndr) non transitati nella JP, che sono stati licenziati e sono stati collocati in mobilità secondo le procedure della legge dalla giornata di ieri, 12 ottobre 2014. “Oltre all’impegno per garantire l’assistenza necessaria per accedere agli interventi previsti: mobilità, liquidazione del TFR ecc. – Continua

ott 14 2014

piano manutenzioni edilizia sociale: occorrono 17 milioni di euro per sistemare circa 900 appartamenti pubblici. vinti "iniziamo con 40 alloggi a spese della regione, in attesa dei fondi nazionali"

In attesa che il Ministero delle Infrastrutture e dei trasporti emani il decreto di ripartizione dei fondi necessari alle regioni italiane, la Regione dell’Umbria ha comunque deciso di avviare, con fondi propri, una serie di lavori di manutenzione ordinaria di alloggi di edilizia residenziale sociale, non locati, di proprietà dell’Ater regionale e dei Comuni”. L’assessore regionale alle politiche abitative Stefano Vinti ha presentato questa mattina, lunedì 13 ottobre, nella Sala Rossa di Palazzo Gazzoli, a Terni, gli interventi di manutenzione sugli alloggi pubblici, finanziati dalla Regione Umbria. Continua

ott 14 2014

Alluvione novembre 2012, domande delle imprese, riaperti i termini per la presentazione

ono stati riaperti, fino al prossimo 6 novembre, i termini del bando per la concessione di contributi alle imprese danneggiate dagli eventi alluvionali del novembre 2012. Ne dà notizia la presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, precisando che l’avviso è stato pubblicato sul bollettino ufficiale della Regione Umbria dello scorso 8 ottobre.

“La Regione – ha dichiarato la presidente – con questa ulteriore apertura dei termini intende assicurare la massima attenzione a tutte le imprese danneggiate dagli eventi alluvionali dell’11 e 12 novembre 2012 ed in difficoltà rispetto ai gravi danni subiti in un contesto economico reso complesso da una crisi senza precedenti. Continua

ott 14 2014

Ambienti sospetti di inquinamento e confinati, compiti del committente

La domanda: è corretto che l’attività informativa posta a carico del committente, possa essere considerata validamente espletata per tutta la validità del contratto, una volta che essa sia stata impartita a ciascun lavoratore, prima dell’accesso in ogni specifico sito e non siano cambiate, nel frattempo, le condizioni in cui si deve operare? Continua

ott 13 2014

Lombardia, approvate le Linee Guida per la progettazione delle discariche

Sul BURL del 10 ottobre 2014 n.41 di Regione Lombardia è stata pubblicata la Delibera della Giunta Regionale del 07 ottobre 2014, n. X/2461 recante: “Linee guida per la progettazione e gestione sostenibile delle discariche”. Le linee guida costituiranno un riferimento finalizzato al miglioramento degli aspetti costruttivi e gestionali e per la minimizzazione degli impatti. Continua

ott 13 2014

Professioni introvabili: la top ten da Nord a Sud

Le opportunità di lavoro non mancano su tutto il territorio nazionale: strano a crederci ma almeno è quanto emerge dall’elaborazione effettuata dall’Ufficio studi della Camera di Commercio di Monza e Brianza su dati Sistema Informativo Excelsior 2014. Ma attenzione: a offrire occasioni di impiego sono le imprese attive in alcuni specifici settori spesso “evitati” da chi cerca un’occupazione; mestieri antichi o professioni manuali che, in questo momento di crisi ancora profonda, potrebbero invece aiutare a superare il momento. Continua

ott 13 2014

Resta la punibilità per l’emissione di fatture false

Nei confronti di chi aderirà alla collaborazione volontaria, sarà esclusa la punibilità per i seguenti delitti tributari previsti dal decreto legislativo 74/2000: dichiarazione fraudolenta mediane utilizzazione di false fatture o mediante altri artifizi; dichiarazione infedele; omessa presentazione; omesso versamento delle ritenute); omesso versamento Iva. Continua

ott 13 2014

La sentenza della Consulta affranca i professionisti da una fastidiosa presunzione

Una specifica disposizione di legge consentiva all’Amministrazione finanziaria di presumere che determinati prelievi dai conti correnti potessero essere, in quanto “anonimi”, finalizzati a cessioni o prestazioni ” in nero”. Imprenditori e professionisti venivano così a trovarsi sullo stesso piano. Con la sentenza che ha dichiarato l’illegittimità di questa posizione paritetica, la presunzione non coinvolgerà più i professionisti. Continua

ott 12 2014

UMBRIA CHOC: CASE POPOLARI QUASI TUTTE AGLI IMMIGRATI

Siamo giunti a un punto di non ritorno! Il Comune di Perugia ha pubblicato la graduatoria delle domande ammesse al Fondo nazionale per la locazione, che garantisce contributi per pagare gli affitti rispettando certi requisiti… Quasi tutti i beneficiari sono stranieri e su 352 ammessi solo 80 sono cittadini umbri! Ormai in Umbria e in Italia sembra che certe tutele e servizi sociali vengano garantiti soltanto agli immigrati! Pensiamo, ad esempio, all’assegnazione delle case popolari: in tutti i comuni, gli immigrati occupano le prime posizioni delle graduatorie, a discapito degli italiani, grazie al basso reddito e al numero dei figli a carico, spesso alto… Un alloggio popolare su due viene assegnato a stranieri, con buona pace delle famiglie italiane costrette a tempi d’attesa interminabili nella speranza, spesso vana, di avere una casa! Continua

ott 12 2014

Libretto di impianto, dal CTI il modello a pagine singole

Il nuovo file, che si aggiunge ai modelli di libretto di impianto e rapporti di controllo dell’efficienza energetica diffusi precedentemente, consente di stampare eventuali pagine integrative anche se in questo caso, precisa con una nota il CTI, il campo “codice catasto” deve essere compilato per ogni nuova pagina.

Ricordiamo che i libretti di impianto devono essere adeguati ai nuovi modelli entro il 15 ottobre 2014. L’obbligo è stato introdotto dal Dpr 74/2013, con cui è stato varato il regolamento in materia di esercizio, conduzione, controllo, manutenzione e ispezione degli impianti termici, seguito dal DM 10 febbraio 2014, che ha introdotto i modelli di libretto di impianto, prevedendo l’adeguamento entro il 1°giugno 2014. Termine poi slittato al 15 ottobre 2014 con il DM 20 giugno 2014. Continua

ott 12 2014

Ecobonus 65%, ministro Maurizio Lupi: ‘sarà prorogato per il 2015’

Lo ha detto domenica scorsa a Campi Bisenzio (Firenze) il ministro dei Trasporti, Maurizio Lupi, nel corso delle celebrazioni per i 50 anni dell’autostrada del Sole.

“Fu il mio Ministero e il sottoscritto – ha affermato il Ministro Lupi – a volere con forza lo scorso anno l’aumento del bonus dal 55 al 65% e l’ampliamento alla filiera industriale, compresi i mobili. Ci siamo impegnati tutti affinché nella Legge di stabilità ci sia questo provvedimento, cioè quello che serve all’Italia per uscire dalla crisi e per rimettere in moto con fiducia i consumi dei cittadini e riqualificare un intero patrimonio edilizio. Sono certo che nella Legge di stabilità questo provvedimento ci sarà e si completerà con il decreto Sblocca Italia, che mette 4 miliardi di euro a disposizione” – ha concluso Lupi. Continua

ott 11 2014

Sblocca Italia, resta il divieto per le società d’ingegneria di lavorare col privato

Ritirato l’emendamento che sanava la legge fascista del 1939, ancora in parte vigente. Plaude il CNAPPC.

Sul decreto Sblocca Italia si stanno giocando diverse partite. Quella del governo, con Lupi, e quella della maggioranza, con emendamenti mirati tesi, tra l’altro, a impedire l’accesso alle gare da parte dei liberi professionisti.

E’ il caso della deputata del PD Bonomo che ha presentato un emendamento, dopo averlo già fatto nel decreto Competitività” stoppato dietro l’azione di Sel, che avrebbe rimosso i vincoli di lavorare con committenti privati e sanato gli incarichi passati. Da più parti questo emendamento viene vissuto come un favore verso le società di ingegneria a scapito delle società tra professionisti. Continua

ott 11 2014

Incentivo progettisti: Dal 19 agosto 2014 esclusi i dirigenti

Le regole relative agli incentivi per i progettisti interni della pubblica amministrazione introdotte dall’articolo 13-bis del d.l. 24 giugno 2014, n. 90 convertito dalla legge 11 agosto 2014, n. 114, che ha abrogato i commi 5 e 6 dell’articolo 92 del codice dei contratti pubblici (D.Lgs. n. 163/2006) non sono retroattive come ha stabilito la Corte dei Conti, sezione di controllo dell’Emilia Romagna, con deliberazione n. 183 del 19 settembre 2014. Continua

WordPress Themes