Categoria: COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

dic 23 2014

Sicurezza sul lavoro, in Gazzetta il bando Incentivi Isi 2014 da 267 MLN

Dal 3 marzo al 7 maggio 2015 le aziende interessate potranno inserire le domande di finanziamento sul portale dell’Inail

uSulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale n.294 del 19 dicembre 2014 è stato pubblicato il comunicato dell’Inail sull’Avviso Pubblico per incentivi di sostegno alle imprese per la realizzazione di progetti di investimento per migliorare le condizioni di salute e sicurezza sul lavoro o per l’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale.

Si tratta del nuovo bando Incentivi Isi 2014 che mette a disposizione delle aziende oltre 267 milioni di euro a titolo di contributi a fondo perduto. Tale somma rappresenta la quinta tranche di un ammontare complessivo di oltre un miliardo di euro stanziato dall’Istituto a partire dal 2010. Continua

dic 23 2014

Legge di stabilità, punto per punto tutte le modifiche introdotte dal Senato

Sospensione per tre anni della quota capitale delle rate dei mutui. La novità è contenuta nel maxiemendamento del Governo alla Legge di Stabilità 2015, approvato con voto di fiducia dal Senato con 162 voti favorevoli e 37 contrari. La Legge di Stabilità è ora all’esame dell’Aula della Camera dopo aver ottenuto ieri il via libera della commissione Bilancio di Montecitorio senza modifiche. Entro domani è previsto il via libera definitivo dell’Aula della Camera. Continua

dic 22 2014

Short News Inarcassa: nuove norme per riscatti e ricongiunzioni

Per gli architetti e gli ingegneri iscritti ad Inarcassa entreranno in vigore dal primo gennaio 2015, approvate dai ministeri vigilanti, le nuove norme sui Riscatti e le Ricongiunzioni, che faranno capo – in un’ottica di semplificazione – ad un unico Regolamento.

La Cassa Nazionale di Previdenza ed Assistenza (Inarcassa) ha pubblicato sul proprio sito il “Regolamento riscatti e ricongiunzioni” che sarà in vigore dal prossimo anno ma, contestualmente, ha avvisato gli iscritti che il dettaglio delle modifiche saranno aggiornate in prossimità dell’entrata in vigore delle nuove norme. Continua

dic 22 2014

Interessi legali dimezzati dal 2015

Dal 1° gennaio 2015 il tasso di interesse legale passerà allo 0,5%, dall’attuale 1% che continuerà ad essere applicato fino al 31 dicembre 2014, per effetto del decreto del Ministro dell’Economia e delle Finanze dell’11 dicembre 2014, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 290/2014. Il dimezzamento della misura degli interessi legali avrà conseguenze positive anche sul ravvedimento operoso. Continua

dic 21 2014

Legge di Stabilità 2015, confermata la proroga dei bonus 65% e 50%

Nel testo anche nuovi minimi tassati al 15%, 400 milioni per il recupero degli alloggi di edilizia sociale e un piano per le periferie.

Approvata dal Senato con 162 voti favorevoli e 37 contrari, alla Legge di Stabilità per il 2015. Proroga dei bonus fiscali per la riqualificazione energetica degli edifici e le ristrutturazioni, nuovo regime dei minimi, piano casa e strategia per la riqualificazione delle periferie tra le novità più attese. Continua

dic 20 2014

Sgravi nuove assunzioni, trasferimento d’azienda derogabilità, tre nuovi interpelli

Pubblicati dal Ministero del Lavoro tre nuovi interpelli riguardanti la normativa sull’occupazione.

I tre quesiti datati 17 dicembre 2014 affrontanti in questo caso dalla Direzione generale per l’attività ispettiva sono:

“34/2014 Sgravi contributivi legati a nuove assunzioni – incremento occupazionale netto;

33/2014 Società sottoposte a procedure concorsuali – rimborso quote Tfr;

32/2014 Crisi aziendale – trasferimento d’azienda e derogabilità art. 2112 c.c. Continua

dic 20 2014

Nessuna vittima tra i lavoratori assicurati Inail

Tra i lavoratori assicurati dall’Inail nel quinquennio 2009-2013 si sono dimezzati gli infortuni e addirittura nel 2013 non si è registrato nessun caso mortale.

Forse se si considerassero anche gli anziani pensionati che hanno perso la vita in campagna sotto macchine agricole vetuste e pericolose, la soddisfazione calerebbe, ma se ci si attiene solo a coloro che lavorano essendo in regola con le assicurazioni “I dati diffusi oggi dall’Inail ci incoraggiano ad andare avanti nel lavoro di informazione e di formazione per prevenire e dunque far diminuire sempre di più gli incidenti sul lavoro nella nostra regione”. Continua

dic 20 2014

Riforma del catasto, come definire correttamente la base imponibile

La proposta metodologica dei geometri illustrata nel corso del tavolo di confronto l’11 dicembre a Roma.

Con la riforma del catasto molti temono che un aumento delle rendite catastali rechi con sé un aumento del prelievo fiscale, stabilendo una correlazione arbitraria tra la corretta definizione della base imponibile (responsabilità tecnica) e l’applicazione dell’aliquota (responsabilità politica), condizionata dall’invarianza di gettito di cui all’articolo 2 della legge delega. Continua

dic 20 2014

Aeroporto, nuovo Collegamento Lufthansa Monaco di Baviera-Perugia

Dal 29 Marzo due voli settimanali collegheranno Umbria e Baviera Lufthansa e SASE sono liete di annunciare che sono state già attivate le vendite per il nuovo collegamento tra Perugia e l’hub di Monaco di Baviera, che partirà il prossimo 29 marzo con due voli andata e ritorno a settimana.

La nuova rotta rientra nella strategia di sviluppo del “San Francesco di Assisi” e consentirà, grazie ai collegamenti in prosecuzione sul network Lufthansa / Star Alliance, di inserire l’Umbria come destinazione nei sistemi di prenotazione globali. Continua

dic 20 2014

Ciprini (M5S) lancia l’allarme al ministro Alfano: "Umbria succube della criminalita’ organizzata"

Il parlamentare umbro Tiziana Ciprini (M5S) lancia l’allarme al ministro Alfano: “Umbria succube della criminalita’ organizzata”. Dopo il blitz contro la ‘ndrangheta timori sulla tenuta del tessuto socio-economico.

“Altro che isola felice. L’ Umbria e’ ormai preda delle mafie, ‘ndrangheta e camorra in testa, che trovano nella Regione terreno fertile per riciclare i proventi criminali in immobili e attivita’ economiche fiorenti, a partire dalla green economy”. Lo denunciano i deputati M5S che con Tiziana Ciprini hanno presentato oggi un’interpellanza urgente sulla materia al ministro dell’Interno, Angelino Alfano. Continua

dic 18 2014

Assemblea Confindustria Umbria: segnali di timida ripresa per l’economia regionale

E’ una Regione che ha iniziato timidamente ad invertire la rotta della caduta economica, ma ancora sente forte sulla pelle le ferite di sette anni di crisi, con 22 mila posti di lavoro persi e un fatturato medio calato del 35% e l’utile del 143%. E’ quella tracciata ieri sera al Lyrick di Santa Maria degli Angeli ad Assisi dal presidente di Confindustria Umbria Ernesto Cesaretti che ha parlato di una timida ripresa per l’economia umbra , testimoniata da giudizi sugli ordini positivi, da attese di produzione che tornano ad innalzarsi e da una previsione del Pil 2015 con un + davanti e uno 0,5 % in cifre che se non è un successo è pur sempre indice di un’inversione di tendenza. Continua

dic 17 2014

Lavori in appalto, contratto nullo se non contiene i costi per la sicurezza

Il D. Lgs. 81/2008, Testo Unico per la sicurezza dispone che siano prese misure particolari per prevenire e ridurre i rischi correlati a prestazioni svolte in regime di appalto. Per la norma i contratti di appalto devono contenere i costi concernenti la sicurezza sul lavoro. In caso contrario il contratto è da ritenersi nullo. Ratio di questo articolo è la tutela dei lavoratori dai rischi derivati da interferenza delle lavorazioni. I costi della sicurezza, inoltre, non sono soggetti a ribasso (art. 26). Continua

dic 17 2014

la Camera del lavoro si conferma ‘in rosa': Anna Rita Manuali è la nuova coordinatrice

Nel corso dell’ultimo direttivo è stata eletta in sostituzione di Maria Rita Paggio, eletta nel luglio scorso nella segreteria regionale della Cgil dell’Umbria.

La Camera del lavoro di Orvieto cambia guida, ma resta saldamente in mano femminile. Nel corso dell’ultimo direttivo è stata eletta Anna Rita Manuali, che subentra a Maria Rita Paggio, eletta nel luglio scorso nella segreteria regionale della Cgil dell’Umbria.

L’esperienza Anna Rita Manuali, spiega la Cgil, «ha maturato una lunga esperienza all’interno dell’organizzazione con incarichi rilevanti nel settore dei servizi e si appresta oggi ad affrontare questa nuova esperienza con la consapevolezza di dover far fronte ai problemi di un mondo del lavoro sempre più in difficoltà nel quale le lavoratrici e i lavoratori hanno sempre maggior bisogno di essere rappresentati e supportati nelle proprie esigenze sia sul posto di lavoro che come cittadini». Continua

dic 17 2014

Cocopro: scadenza e istruzioni per la disoccupazione

Entro il 31 dicembre i cocopro rimasti senza lavoro possono chiedere l’indennità di disoccupazione una tantum all’INPS: requisiti, domanda, procedure.

Ancora poche settimane per chiedere l’indennità di disoccupazione una tantum da parte dei cocopro: il termine, come ogni anno, è il 31 dicembre 2014. Chi matura il requisito di un mese di contributi nel corso di questo ultimo mese dell’anno, ha invece tempo fino al 31 gennaio 2015. Si tratta, con ogni probabilità, dell’ultimo anno in cui verrà versata questa indennità, visto che il Jobs Act approvato dal Parlamento estende ai cocopro l’ASpI, l’assicurazione per l’impiego, e comunque prevede il progressivo superamento di questa forma contrattuale. Continua

dic 16 2014

Appalti, chiesta la proroga della anticipazione del prezzo fino al 2016

Pagamento dei Sal ogni due mesi, le proposte del Governo contro la crisi di liquidità delle imprese.

La Legge di Stabilità per il 2015 tenta di rivedere la normativa sugli appalti: due emendamenti del Governo derogano al Regolamento attuativo del Codice dei Contratti pubblici prorogando alcune misure a favore delle imprese.

Una delle proposte dell’Esecutivo consiste nel prorogare fino al 31 dicembre 2016 l’anticipazione del 10% del prezzo a favore dell’appaltatore. Le imprese che si aggiudicano un appalto pubblico potranno ricevere subito dalla Stazione Appaltante una parte del prezzo pattuito. In questo modo sarà più facile far partire il cantiere quanto prima. Continua

WordPress Themes