Categoria: COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

gen 01 2015

Ricorso contro le multe, con la Pec si può

Una circolare del ministero dell’Interno chiarisce la possibilità di inviare la documentazione anche tramite posta elettronica certificata ma le sorprese non mancano.

Questa possibilità è stata rilanciata dall’Associazione sostenitori amici polizia stradale, e rappresenta una notizia non da poco visto che il 78% degli automobilisti italiani a cui viene comminata una contravvenzione presenta ricorso contro la sanzione ricevuta (fonte contribuenti.it) Continua

 

gen 01 2015

Impianti elettrici a livelli: che cosa sono e perché conviene installarli

La norma Cei 64-8 introduce nuovi standard di dotazione validi per le utenze residenziali, personalizzabili in base alle caratteristiche dell’immobile e alle singole esigenze. Anie, Federazione di aziende del comparto dell’Elettrotecnica ed Elettronica di Confindustria, al proposito ha anche realizzato una guida. Continua

gen 01 2015

Bonus 80 euro in busta paga 2015: come funziona il prossimo anno? Ecco la guida

La Legge di Stabilità 2015 è stata pubblicata ieri in Gazzetta Ufficiale, divenendo dunque legge dello Stato. Tra le misure contenute al suo interno, ci concentriamo sul Bonus Irpef, cioè sugli 80 euro in busta paga concessi dal Governo a soggetti che presentano determinati requisiti.

Bonus 80 euro in busta paga: come funziona?

Il Bonus Irpef di 80 euro in busta paga è diventato un provvedimento strutturale. Viene concesso ai lavoratori dipendenti e concorre alla formazione del credito complessivo. Continua

dic 31 2014

Amministratori condominiali, quale termine per la formazione periodica?

Sforza Fogliani (Confedilizia): la cadenza annuale decorre dal 9.10.14, data di entrata in vigore del d.m. 140/14.

«Ai sensi dell’art. 71-bis disp. att. c.c. per svolgere l’incarico di amministratore (non del proprio condominio) occorre, fra le altre cose, frequentare un corso, prima di formazione iniziale e poi, annualmente, di formazione periodica, in materia di amministrazione condominiale.

Un’eccezione è prevista dall’ultimo comma della stessa norma per coloro che abbiano svolto attività di amministrazione condominiale per almeno un anno nel periodo – facendo riferimento la legge all’entrata in vigore della stessa – che va dal 18.6.10 al 18.6.13: tali soggetti, infatti, possono svolgere l’attività in questione adempiendo solo all’obbligo annuale di formazione periodica. Continua

dic 31 2014

Cassa integrazione in deroga, Riommi: nuove modalità applicative per il 2015 per sostenere lavoratori e imprese

La Giunta regionale dell’Umbria ha approvato le nuove procedure per la concessione degli ammortizzatori sociali in deroga per l’anno 2015, concordate al Tavolo regionale con le parti sociali e istituzionali. È quanto rende noto l’assessore regionale allo Sviluppo economico, Vincenzo Riommi, sottolineando “l’importanza dell’intesa con cui sono state definite le regole per la presentazione delle richieste già a partire dall’inizio del mese di gennaio, superando così le problematiche derivanti dall’entrata in vigore del decreto interministeriale dell’agosto scorso che ha radicalmente trasformato gli ammortizzatori sociali in deroga, nell’interesse dei lavoratori e delle imprese che con questo strumento di integrazione salariale possono meglio fronteggiare il perdurare della crisi”. Continua

dic 31 2014

Collaboratori a progetto, indennità una tantum: domanda in scadenza

Scade domani il termine per richiedere l’indennità una tantum per l’anno 2014 in caso di disoccupazione per i collaboratori a progetto in regime di mono-committenza, iscritti in via esclusiva alla gestione separata INPS. La domanda deve essere presentata utilizzando il modello CoCoPro 2014 SR 140, da trasmettere telematicamente all’INPS. Se il requisito di accredito di almeno una mensilità di contribuzione – con riguardo all’anno di riferimento 2014 – è maturato nel mese di dicembre, il termine è prorogato al 31 gennaio 2015. Continua

dic 31 2014

Inarcassa: scade il 26 gennaio 2015 la richiesta per rateizzare i minimi

Non saranno applicati interessi dilatori. Prima scadenza: febbraio 2015

Nel 2015 tutti gli iscritti ad Inarcassa, compresi i pensionati, potranno pagare i contributi minimi in sei rate anziché due. La richiesta va fatta online entro il 26 gennaio 2015.

Le rate di uguale importo avranno cadenza bimestrale e non saranno applicati interessi dilatori. La prima scadenza per chi aderirà alla nuova modalità di pagamento sarà il 28 febbraio 2015.

dic 31 2014

Neve su gran parte dell’Umbria

Neve e freddo intenso su gran parte dell’Umbria. La precipitazione ha interessato soprattutto la provincia di Perugia e i fiocchi sono caduti anche sul capoluogo. La polizia stradale riferisce comunque che le strade principali sono tutte transitabili senza particolari problemi. La neve è caduta sui valichi appenninici, interessando comunque anche parte della provincia di Terni. Qualche fiocco pure sul tratto umbro dell’Autosole che si è comunque subito sciolto appena toccato terra.

dic 30 2014

Vigilanza e accertamenti ispettivi negli appalti, in Gazzetta il Regolamento ANAC

Tra le novità lo strumento della vigilanza collaborativa e la possibilità di sanzionare le stazioni appaltanti che non forniscono in modo tempestivo le informazioni.

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 300 del 29 dicembre 2014, è stato pubblicato il Regolamento dell’Anac del 9 dicembre 2014 in materia di vigilanza e accertamenti ispettivi nel settore dei contratti pubblici.

Composto da 19 articoli, il regolamento entra in vigore oggi 30 dicembre 2014.

LE NOVITÀ. Tra le novità, è prevista la semplificazione, la responsabilizzazione dei dirigenti e dei funzionari dell’Autorità, insieme alla previsione che consente, per la prima volta, di sanzionare le stazioni appaltanti che non provvedono a fornire tempestivamente le informazioni richieste nell’atto di vigilanza. Continua

dic 30 2014

istruzioni operative tecnico – organizzative per l’allestimento e la gestione delle opere temporanee e delle attrezzature da impiegare nella produzione e realizzazione di spettacoli musicali, cinematografici, teatrali e di manifestazioni fieristiche

MLPS Circolare n° 35 del 24/12/2014 – Istruzioni operative

In data 24/12 u.s. è stata pubblicata la Circolare n° 35 del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali contenente le istruzioni operative tecnico – organizzative per l’allestimento e la gestione delle opere temporanee e delle attrezzature da impiegare nella produzione e realizzazione di spettacoli musicali, cinematografici, teatrali e di manifestazioni fieristiche alla luce del Decreto Interministeriale 22 luglio 2014.

Il Documento 

 

dic 30 2014

NEVICATA SULL’UMBRIA MA STRADE TRANSITABILI

Nevicata, durante la notte, su gran parte dell’Umbria. La precipitazione ha interessato soprattutto la provincia di Perugia e i fiocchi sono caduti anche sul capoluogo. La polizia stradale riferisce comunque che le strade principali sono tutte transitabili senza particolari problemi. La neve è caduta sui valichi appenninici, interessando comunque anche parte della provincia di Terni. Qualche fiocco pure sul tratto umbro dell’Autosole che si è comunque subito sciolto appena toccato terra. Su tutta la regione questa mattina freddo intenso anche se è tornato a splendere il sole.

dic 30 2014

Anche i valutatori immobiliari potranno essere certificati

Accredia, l’Ente unico nazionale di accreditamento, ha deliberato l’avvio di un nuovo schema di accreditamento per qualificare quegli organismi che vorranno certificare, secondo la norma UNI EN ISO/IEC 17024, la figura professionale dell’esperto “valutatore immobiliare”. Continua

dic 30 2014

«In Umbria 134 mila tra disoccupati, cassintegrati e precari». La Cgil chiede una svolta

Il 2014 va in archivio con un bilancio estremamente negativo per l’Umbria del lavoro. Era difficile immaginare che i numeri potessero ulteriormente peggiorare e, invece, proprio questo è successo. Tanto che il 2015 si presenta alle porte con pesantissime incognite e il rischio concreto di un’ondata di licenziamenti di massa. Continua

dic 30 2014

Umbria vassallo della Toscana? "Ecco perchè questo matrimonio non s’ha da fare… . Firenze si mangerà l’economia di Perugia: ecco come…"

Umbria vassallo della Toscana? “Ecco perchè questo matrimonio non s’ha da fare…”

„La notizia di una proposta di legge costituzionale, presentata dal Pd, per ridisegnare le regioni non ha acceso il dibattito in Umbria. Nonostante la presunta fine della propria autonomia e la fusione con la Toscana (Firenze ovviamente capoluogo). L’unico politico a metterci la faccia è il vice-.sindaco di Perugia Urbano Barelli che spiega quanto ci perderebbero i perugini, gli umbri“ Continua

dic 30 2014

Modello OT24: Guida alla compilazione

Il modello OT24 Inail, consente alle aziende di poter chiedere una riduzione del premio INAIL al ricorrere di determinate condizioni. Foto di: Highways Agency Gli adempimenti verso l’INAIL caratterizzano la prima parte dell’anno per molte aziende che devono provvedere anche all’autoliquidazione del premio INAIL. Il modello OT/24 per il 2015 può essere compilato dalle imprese dopo il primo biennio di attività qualora abbiano attuato una serie di interventi per il miglioramento… Continua la lettura su codiceazienda.it….

WordPress Themes