gen
14
2015
Per favorire l’occupazione e l’incontro domanda e offerta lavoro per i giovani e non solo, puntando su formazione e chance in arrivo dall’Europa, la Provincia di Perugia informa su occasioni di lavoro, concorsi pubblici, corsi di formazione professionale, stage e tirocini, con notizie provenienti dalle proprie strutture: centri per l’impiego, sportelli del lavoro, sportelli del cittadino e InfoEuropa. Continua
gen
14
2015
Per favorire l’occupazione e l’incontro domanda e offerta lavoro per i giovani e non solo, puntando su formazione e chance in arrivo dall’Europa, la Provincia di Perugia informa su occasioni di lavoro, concorsi pubblici, corsi di formazione professionale, stage e tirocini, con notizie provenienti dalle proprie strutture: centri per l’impiego, sportelli del lavoro, sportelli del cittadino e InfoEuropa.
Due concorsi in Regione In particolare, lo sportello del cittadino segnala il concorso pubblico indetto dalla Regione Umbria (assemblea legislativa) per esami e finalizzato all’assunzione a tempo pieno e indeterminato di …. Continua
gen
14
2015
E’ stato dato questa mattina all’alba il via ad un blitz contro la ‘ndrangheta in Lazio, Umbria e Calabria.
I carabinieri hanno eseguito 20 ordinanze di custodia cautelare -emesse su richiesta della procura distrettuale antimafia di Perugia- nei confronti di altrettanti indagati per omicidio e associazione finalizzata al traffico di stupefacenti.
Al centro delle indagini, condotte dal Ros, una proiezione della cosca «Farao-Marincola» di Cirò, ormai insediatasi in Umbria e ritenuta responsabile di un traffico di cocaina acquistata in Calabria. Nell’ambito della stessa inchiesta sono stati anche individuati i mandanti e gli esecutori di un omicidio commesso nel 2005 a Perugia per una questione di debiti.
gen
14
2015
Un video realizzato dagli Ingegneri di Roma mostra passo dopo passo come autocertificare i CFP.
Fino all’8 febbraio 2015 sarà possibile presentare l’autocertificazione per i 15 crediti formativi professionali, assegnati per attività svolte sia in libera professione sia come dipendenti pubblici o privati, solo se tali attività si sono protratte per almeno 6 mesi nel corso dell’anno, al netto di eventuali esoneri. Continua
gen
14
2015
Quali sono i requisiti necessari per andare in pensione quest’anno e come cambiano i valori degli assegni medi: la situazione.
Tutti in pensione a 66 anni e tre mesi con 42 anni e sei mesi di contributi per gli uomini e 41 anni e sei mesi per le donne. Gli autonomi e parasubordinati e donne del settore pubblico per andare in pensione dovranno raggiungere i 63 anni e 9 mesi per donne dipendenti del settore privato, mentre per le donne lavoratrici autonome e parasubordinate bisognerà raggiungere i 64 anni e 9 mesi. Nessuna novità pensionistica, dunque, quest’anno. Continua
gen
14
2015
La presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, ha ricevuto questa mattina a Palazzo Donini, a Perugia, in visita di cortesia, Angelo Canale, di recente nominato nuovo presidente della sezione giurisdizionale della Corte dei conti dell’Umbria. Nel corso del cordiale colloquio la presidente Marini, nel rivolgere l’augurio di buon lavoro e le congratulazioni per la nomina a presidente della Corte dei Conti regionale, ha sottolineato i positivi rapporti di leale collaborazione istituzionale con la magistratura contabile dell’Umbria. Continua
gen
14
2015
Esprimiamo apprezzamento per i contenuti della legge delega con riferimento in particolare al divieto di introdurre livelli di regolazione superiori a quelli richiesti dalle direttive” dichiara Dino Picentini, Presidente di Aniem l’associazione delle piccole e medie imprese edili manifatturiere che raggruppa circa 8.000 piccole e medie imprese aderenti al sistema Confimi Impresa, al termine dell’Audizione al Senato che si è conclusa pochi minuti fa. “La volontà di rafforzare la trasparenza e la pubblicità delle gare, anche per rendere più efficace la lotta alla corruzione e la revisione del sistema di qualificazione, sono obiettivi condivisibili, che come Aniem non possiamo non abbracciare”, prosegue Dino Piacentini. Continua
gen
14
2015
Mentre si avvicinano le elezioni per il rinnovo del Comitato Nazionale dei Delegati per il quinquennio 2015 – 2020, Inarcassa ha informato che anche per il 2015sarà possibile versare i contributi minimi in 6 rate bimestrali, anziché in 2 semestrali.
Chi volesse aderire al sistema di versamento rateizzato, può fare richiesta entro e non oltre il 26 gennaio 2015 per via telematica tramite l’apposita funzione disponibile alla voce “agevolazioni” del menu laterale di Inarcassa On line. Continua
gen
14
2015
Fino a 25 mila euro da rimborsare in sette anni, esclusi autonomi da più di 5 anni e con più di 5 dipendenti.
In attesa che vengano definite in modo strutturale le modalità con cui i liberi professionisti potranno accedere ai fondi europei, sono entrate in vigore le regole per l’accesso al microcredito, di cui beneficeranno anche i lavoratori autonomi. Continua
gen
14
2015
E’ stato pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 299 del 27 dicembre 2013 (Supplemento Ordinario n. 97), il D.P.C.M. 17 dicembre 2014, recante l’approvazione del modello unico di dichiarazione ambientale (MUD) per l’anno 2015, che va a sostituire quello approvato con il D.M. 12 dicembre 2013.
Il modello, che va a sostituire quello approvato con il D.M. 12 dicembre 2013, dovra’ essere utilizzato per le dichiarazioni da presentare, entro il 30 aprile 2014, con riferimento all’anno 2014 e sino alla piena entrata in operativita’ del SISTRI, che, secondo quanto stabilito dal D.M. 20 marzo 2013, e’ scattata con un calendario diversificato per tipologia di soggetti: …… CONTINUA
gen
14
2015
È in via di riforma il Canone RAI, ma la rivoluzione del balzello più evaso in Italia non arriverà nel 2015 e avrà anche nel 2015 un importo di 113,50 euro. Diversamente, la proposta che all’ultimo non è più stata inserita nella Legge di Stabilità prevedeva di abbassarlo a 60-80 euro, ampliando però la platea di contribuenti con l’inserimento del tributo nella bolletta elettrica.
=> Canone RAI 2015 in bolletta elettrica
Chi deve pagare
Il Canone deve essere versato da tutti i contribuenti in possesso di uno o più apparecchi atti o adattabili alla ricezione delle trasmissioni radiotelevisive.
=> Canone RAI per pc e tablet aziendali: chi deve pagare. CONTINUA
gen
13
2015
Entro il 2015 l’Italia dovrà dar seguito alle direttive europee in tema di appalti e concessioni. Un’occasione importante che l’Ance vuole venga colta per arrivare a una radicale revisione del Codice degli appalti seguendo tre principali criteri: rimettere al centro delle norme la realizzazione dell’opera, e non solo i criteri di scelta delle imprese esecutrici; ridurre drasticamnte il numero degli enti che assegnano gli appalti stessi; rivedere i criteri di qualificazione delle aziende che possono partecipare alle gare.Le aspettative di Ance sono state discusse a Milano nel corso di una giornata di studi alla quale ha partecipato il viceministro delle Infrastrutture Riccardo Nencini, che ha risposto a ciascuna richiesta dei costruttori. Continua
gen
13
2015
L’Anas comunica che e’ stata avviata la seconda fase dei lavori di manutenzione straordinaria dei viadotti “Settevalli” e “Prepo”, sul raccordo autostradale Perugia-Bettolle, nel tratto compreso tra gli svincoli di San Faustino e Prepo, nel comune di Perugia. In particolare, dopo il risanamento del piano viabile eseguito lo scorso ottobre, le lavorazioni riguardano ora la sostituzione dei giunti di dilatazione. Per consentire l’esecuzione dei lavori, e’ provvisoriamente chiusa una corsia in direzione Ponte San Giovanni per circa 1,4 km (dal km 52 al km 53,400) con transito consentito sulla corsia libera. Inoltre, in funzione dell’avanzamento dei lavori, potra’ essere temporaneamente chiusa la rampa di ingresso o uscita dello svincolo di San Faustino, in direzione Ponte San Giovanni. Il completamento di questa fase dei lavori e’ previsto entro le 18:00 di domenica 25 gennaio 2015, salvo condizioni meteorologiche sfavorevoli. I lavori, per un investimento complessivo di oltre 500mila euro, costituiscono la prosecuzione delle attivita’ di riqualificazione del raccordo Perugia-Bettolle, dopo il completamento di analoghi interventi sui viadotti “Olmo”, “Ellera” e “Passignano”.
gen
13
2015
Pubblicate le linee guida per la progettazione degli edifici di grande altezza con struttura in calcestruzzo da The Concrete Centre e dalla Federation Internationale du Beton.
Le linee guida “Tall Buildings – Structural design of concrete buildings up to 300 m tall”, pubblicate dal The Concrete Centre (TCC), centro di ricerca inglese sul calcestruzzo strutturale, e dalla Fédération Internationale du Béton (Fib), rappresentano a oggi uno dei documenti più avanzati a livello internazionale sul tema complesso della progettazione e costruzione di edifici alti con impiego prevalente del calcestruzzo come materiale strutturale. Continua
gen
13
2015
Le compravendite immobiliari sono in genere delle pratiche lunghe e noiose che comportano un alto tasso di burocrazia di carte da presentare per completare l’accordo sulla nuova casa. Ma niente paura noi di Gromia vogliamo aiutarvi in questo compito difficile con alcuni utili consigli sulle compravendite.
Gli ultimi dati dell’Istat sul nuovo calo nei prezzi delle case, aprono le porte verso delle maggiori compravendite, ma come regolarsi per concludere al meglio tali fasi? Innanzitutto conoscendo le ultime novità sulle compravendite immobiliari.È in vigore, infatti, da pochi mesi un nuovo accordo tra geometri e notai per garantire una maggiore sicurezza negli accordi di compravendita e nei relativi trasferimenti tra venditori e acquirenti firmato l’11 dicembre 2014. Continua