N° 23590 - 26/01/2014 21:33 - Stampa - -
COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI
Quali sono le imposte che si pagano sul mutuo?
Se il mutuo viene acceso da un istituto bancario, il cliente deve pagare una imposta pari al 2 per cento dell’importo complessivo. Se si tratta invece di un mutuo per l’acquisto di una prima casa, l’imposta è leggermente ridotta.
Ci sono ad esempio da considerare anche le imposte statali. Se il mutuo viene infatti acceso da un istituto bancario, il cliente deve pagare una imposta pari al 2 per cento dell’importo complessivo.
Se si tratta di un mutuo per l’acquisto di una prima casa, però, l’imposta è leggermente ridotta e si paga solo lo 0,25 per cento.
E’ opportuno sapere, però, che questa imposta statale viene trattenuta direttamente dalla banca che eroga il finanziamento, per cui la somma che viene effettivamente versata al cliente è in genere inferiore all’importo totale concesso sulla carta. Continua





