N° 23119 - 17/12/2013 10:03 - Stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Cassazione: gestione in house e adempimenti previdenziali dell’impresa assegnataria Fonte: Cassazione: gestione in house e adempimenti previdenziali dell’impresa assegnataria (www.StudioCataldi.it)

La c.d. “gestione in house” – in house production – di un pubblico servizio è quella modalità di produzione di beni e servizi pubblici effettuata dalla pubblica amministrazione senza rivolgersi ad aziende esterne, ma mantenendo l’intero processo produttivo interno ai propri organi. Tale istituto ha creato in tempi recenti tensioni a livello comunitario poiché potenzialmente lesiva del principio di libero mercato – dunque, della libera concorrenza – che governa l’intero sistema economico dell’Unione.

Poiché sia legittimo, tale sistema deve fondarsi su alcuni elementi fondamentali: l’assegnazione interna della produzione (organo interno o esterno all’ente, ma che risulti di totale partecipazione pubblica); il controllo effettivo svolto dalla pubblica amministrazione, lo stesso che sarebbe riservato ad un’azienda terza se il servizio fosse stato gestito in appalto; l’attività prevalente della società produttrice deve essere svolta proprio in ragione delle attività lavorative affidate dall’ente pubblico originario. Leggi tutto

WordPress Themes