N° 23093 - 14/12/2013 13:19 - Stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Cig in deroga, Confprofessioni: “Discriminati i professionisti”

I professionisti titolari di studio sarebbero esclusi dal 2014 dalla possibilità di richiedere gli ammortizzatori sociali per i propri dipendenti.

Esclusione dei dipendenti degli studi professionali dai soggetti che potranno fruire nel 2014 della cassa integrazione in deroga.

È quanto prevede lo schema di decreto, predisposto dal ministero del Lavoro di concerto con quello dell’Economia, che ridisegna i nuovi criteri per l’accesso alla Cig in deroga per il 2014.

L’art. 2, comma 3 del provvedimento stabilisce infatti che “possono richiedere trattamento di cui al comma 1 le imprese di cui all’art. 2082 codice civile”.

L’esclusione a decorrere dal 2014 dei professionisti dalla cassa integrazione in deroga sembra evincersi anche dal testo della legge di stabilità ora all’esame della Camera dei Deputati. I professionisti titolari di studio non vengono equiparati agli imprenditori e pertanto sarebbero esclusi dalla possibilità di richiedere gli ammortizzatori sociali per i propri dipendenti. Continua

WordPress Themes