N° 22615 - 27/10/2013 8:53 - Stampa - -
COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI
In arrivo nuove norme per la classificazione del rischio sismico
Girlanda, Ministero Infrastrutture: ‘incentivi fiscali per chi realizzerà interventi di riduzione del rischio sismico sugli edifici esistenti’.
Nei giorni scorsi il Ministero delle Infrastrutture e Trasporti ha costituito un gruppo di studio che metterà a punto, entro il 31 dicembre 2013, un provvedimento normativo per la classificazione del rischio sismico.
“A questo patrimonio immobiliare, pari al 60% del costruito, si aggiungono circa 2 milioni di strutture realizzate tra il 1972 e il 1981, circa 1,3 milioni di strutture realizzate tra il 1982 e il 1991 e circa 800 mila edifici tra il 1992 e il 2001, quindi in epoca antecedente alla nuova zonizzazione sismica attuata a partire dal 2003 e alle Norme Tecniche per le Costruzioni emanate nel 2008 (DM 14 gennaio 2008)”. Continua





