N° 22387 - 01/10/2013 8:12 - Stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Iva al 22% nelle fatture dei professionisti

Ormai è deciso: scatta l’aumento dell’aliquota ordinaria dell’Iva che passa dal 21 al 22%. Con la paralisi dell’attività di Governo, il decreto legge, già pronto per sterilizzare l’aumento dell’Iva, non è stato varato. Così come già programmato dalla legge di Stabilità 2012 (legge 228/2012), l’incremento ci sarà. Al rinvio di 3 mesi deciso a giugno con il decreto Iva-Lavoro, a quanto pare non ne seguirà un altro.

Tutte le fatture dei professionisti con data successiva al 1° ottobre 2013 dovranno riportare l’Iva al 22% (se previsto dal proprio regime). Alcuni dubbi potrebbero sorgere per le operazioni effettuate a cavallo di questa data. La regola generale è semplice: far riferimento alla data di emissione della fattura. Se la fattura è emessa prima del 1° ottobre e non è stata ancora pagata, si applica l’aliquota in vigore al momento della fatturazione (Iva al 21%). Continua

WordPress Themes