N° 22297 - 19/09/2013 10:27 - Stampa - -
COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI
Redditometro, ecco le spese senza segreti. Auto, colf, circoli, pay tv: così il Fisco raccoglie le informazioni anti-evasione
Le spese certe da cui parte la selezione dei 35mila contribuenti da controllare sono quelle già presenti in Anagrafe tributaria. Tante voci diverse di acquisto sono già conosciute grazie a forme di comunicazione obbligatoria, alla dichiarazione dei redditi o a operazioni di verifiche sul territorio.
Anche i contributi previdenziali pagati alla propria collaboratrice domestica possono essere conosciuti dal Fisco. L’indicazione nella dichiarazione dei redditi per sfruttare la deduzione dall’imponibile si trasforma in un’informazione acquisita in Anagrafe tributaria. Attraverso questo dato, l’agenzia delle Entrate ricava le ore di lavoro effettuate dalla colf nell’anno e, dunque, la spesa complessivamente sostenuta dal contribuente per i suoi compensi, comprensivi di contributi previdenziali.





