N° 22238 - 14/09/2013 7:58 - Stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Lavoro giovani: incentivi per l’occupazione alle aziende per i contratti a termine

Approvato alla Camera il decreto Lavoro che prevede incentivi per i datori di lavoro che assumono giovani disoccupati a tempo indeterminato. Come funziona l’agevolazione e chi può usufruirne.

Il decreto Lavoro approvato in via definitiva alla Camera prevede novità per i giovani: i datori di lavoro che entro il 30 giugno 2015 con contratto a tempo indeterminato, giovani di età compresa tra i 18 e i 29 anni, non provvisti di un contratto regolare da almeno sei mesi o privi di un diploma di scuola media superiore o professionale, avranno diritto per 18 mesi ad un contributo corrispondente ad un terzo della retribuzione mensile lorda imponibile ai fini previdenziali.

La somma corrisposta non potrà essere comunque superiore ai 650 euro. Incentivo di pari importo, ma con durata di 12 mesi, viene invece riconosciuto ai datori di lavoro che trasformano un contratto a tempo determinato in uno a tempo indeterminato (a condizione che entro un mese venga anche assunto un altro lavoratore). Chi invece decide, senza esservi obbligato, di stabilizzare un disoccupato che percepisce l’Aspi (l’indennità specifica), avrà diritto ad un contributo pari al 50% dell’indennità mensile residua. Leggi Tutto

WordPress Themes