N° 22203 - 12/09/2013 8:36 - Stampa - -
COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI
Mod 730 “situazioni particolari” in scadenza, ecco le date da ricordare
In scadenza il termine per la presentazione del modello 730 – “Situazioni particolari” da parte dei contribuenti privi di sostituto di imposta, quindi disoccupati per ottenere i legittimi rimborsi fiscali.
Mod 730 “situazioni particolari”: scadenza al 30 settembre
C’è tempo fino al 30 settembre per la presentazione da parte del contribuente della “dichiarazione 730 -Situazioni particolari”. A essere interessati da questa scadenza sono quei soggetti titolari di redditi di lavoro dipendente e assimilati che non hanno potuto presentare il modello 730 ordinario in mancanza di un sostituto d’imposta che potesse effettuare il conguaglio. Rientrano in questa categoria i contribuenti che, nell’attuale contesto di congiuntura economica, hanno cessato il rapporto di lavoro senza trovare un nuovo impiego, quindi disoccupati. Il modello 730 “situazioni particolari” è stato adottato per consentire a questi soggetti per i quali emerge, per l’anno 2012, un complessivo credito d’imposta, di ottenere in tempi rapidi i rimborsi fiscali. Il modello 730 “Situazioni particolari” deve essere presentato dal 2 al 30 settembre prossimo a un CAF o a un professionista iscritto nell’albo dei dottori commercialisti ed esperti contabili o nell’albo dei consulenti del lavoro. Continua





