N° 21997 - 23/08/2013 23:20 - Stampa - -
COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI
Imprese a caccia di tecnici e ingegneri: “Non si trovano”
Ingegneri e tecnici in campo ingegneristico, specialisti in scienze matematiche, informatiche, chimiche, fisiche e naturali o delle scienze gestionali, commerciali e bancarie, artigiani ed operai specializzati metalmeccanici e delle lavorazioni alimentari. Sono queste le figure professionali per le quali si evidenziano le maggiori difficoltà di reperimento da parte delle imprese reggiane, così come emerge dalle analisi che l’Ufficio Studi della Camera di Commercio ha effettuato sui dati dell’indagine Excelsior realizzata da Unioncamere e Ministero del Lavoro. Per questi ruoli – come emerge dagli approfondimenti camerali – nel 24,8% dei casi è richiesta la laurea e nel 14% il diploma di istruzione superiore secondario o post secondario; si tratta, in sostanza, di figure altamente qualificate, che vanno ad alimentare quella quota di personale di difficile reperimento che, nella nostra provincia, rappresenta ben il 13% sul totale delle assunzioni previste dagli imprenditori per il 2013. Continua





