N° 21800 - 01/08/2013 8:34 - Stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Congedo parentale: Guida INPS per collaboratori e professionisti

Il congedo parentale è un diritto di cui possono godere anche i collaboratori a progetto ed i liberi professionisti iscritti alle gestioni separate, anche se con regole diverse da quelle dei dipendenti: misura dell’indennità e istruzioni per l’accesso al beneficio sono contenuti nella circolare INPS n.77 del 13 maggio 2013 in riferimento al congedo parentale facoltativo – da non confondere con la maternità (obbligatoria per le dipendenti – e che comunque ha regole diverse anche per i parasubordinati (leggi anche: congedo di maternità per co co pro). Il congedo parentale degli iscritti alle gestioni separate può essere fruito nel primo anno di vita del bambino, e può durare un massimo di tre mesi. CONTINUA

WordPress Themes