N° 21792 - 01/08/2013 8:05 - Stampa - -
COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI
Sconti fiscali all’antisismica, ecco chi può ottenerli
Con la conversione in legge del decreto 63/2013, che sarà in vigore all’inizio della settimana prossima, è questa la situazione degli incentivi fiscali agli interventi di messa in sicurezza anti-sismica sugli edifici, che sono ora differenziati, fino al 31 dicembre 2013, in base alla classificazione di rischio sismico in cui si colloca l’edificio (Opcm 3274 del 20 marzo 2003, attuale vigente classificazione) e in base alla destinazione d’uso.
FINO AL 31 DICEMBRE 2013
Zone 3 e 4 (minore rischio): detrazione del 50% in dieci anni per soli edifici residenziali (no attività produttive)
Zone 1 e 2 (maggiore rischio): detrazione del 65% in dieci anni per edifici residenziali e anche per edifici adibiti ad attività produttive
DAL 1° GENNAIO 2014 (a norme vigenti, ma c’è l’impegno di governo e parlamento, nell’articolo …. (continua)





