N° 21607 - 14/07/2013 21:46 - Stampa - -
COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI
Prestazione Energetica, sanzioni piu’ pesanti per professionisti e proprietari
Dl 63/2013 appesantisce, almeno sulla carta, il meccanismo delle multe. Delegando il compito dei controlli, a seconda dei casi, a Regioni e Comuni, che saranno incaricati di comunicare ogni infrazione agli ordini e collegi di riferimento o alla Camera di commercio. Tuttavia, la questione aperta con la Ue dopo che Bruxelles aveva avviato contro l’Italia una procedura di infrazione non è ancora sanata. Perché nel Dl 63, per la compravendita o l’affitto, si parla di un obbligo generico di dotazione dell’Ape. Espressione che significa tutto e niente. Mentre non viene reintrodotta la clausola di nullità del contratto in caso di mancata allegazione all’atto di vendita o affitto dell’Ace: condizione che era presente nel Dlgs 192/2005 e che è stata cancellata con la rettifica imposta dal Governo Berlusconi, la norma che ha fatto scattare la procedura di infrazione. Inoltre sui territori continua a essere a macchia di leopardo la “pena” in caso di attestato falso o non corretto. CONTINUA





