N° 21586 - 13/07/2013 16:33 - Stampa - -
COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI
Sperimentazione dell’Ater di Perugia per installazioni vegetali “termoenergetiche”
Piante ed installazioni vegetali sugli edifici, per “captare” l’anidride carbonica, fare ombra e migliorare le prestazioni termoenergetiche delle abitazioni, cambiando così, in prospettiva, il modo stesso di progettare e vivere le città, nella filosofia di un “green design”, in cui la natura e i suoi ritmi possano conciliarsi con l’ambiente urbano, contribuendo alla salute e al benessere dei cittadini, oltre che alla soluzione dei problemi collegati con il cambiamento climatico.
L’esperimento si farà a Perugia in un edificio dell’Ater, l’Azienda Territoriale per l’Edilizia Residenziale, sulla base di un progetto dell’Unione Europea (“A Green Culture: Active Green Design and Urban Culture”, collocato all’interno del Programma “Life Plus”), al quale la Regione Umbria partecipa insieme all’“Arssa” Calabria (Agenzia Regionale per lo Sviluppo e i Servizi in Agricoltura) di Crotone e la Fondazione “Edmund Mach” di Trento. CONTINUA





