N° 21430 - 26/06/2013 23:35 - Stampa - -
COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI
IRAP e liberi professionisti: quando va pagata l’imposta?
In sintesi da questa sentenza emerge che l’IRAP non deve essere versata quando si dimostra l’insostituibilità del professionista nell’attività dell’organizzazione e nello svolgimento delle operazioni. L’IRAP non è dovuta quando “non è configurabile l’esistenza di un’organizzazione che possa funzionare separatamente e indipendentemente dall’intervento del professionista”.
Se invece l’attività del professionista riesce a funzionare senza la sua presenza l’IRAP deve essere pagata. In tal senso, a titolo di esempio, paga l’IRAP il professionista che assume una segretaria. CONTINUA





