N° 21147 - 28/05/2013 9:40 - Stampa - -
COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI
NORME UCCT 2013 riguardante la qualificazione degli installatori e manutentori delle chiusure tagliafuoco,
In relazione alla norma in oggetto, abbiamo riscontrato che “on line” si trovano segnalazioni non corrette riguardanti l’entrata in vigore della norma e i criteri per l’erogazione della formazione. Ci sentiamo quindi in dovere di fornire un paio di chiarimenti.
1.Entrata in vigore della norma.
Non sussistendo nessun Decreto che sancisce l’entrata in vigore della Norma UNI 11473-1, questa coincide con la data di pubblicazione da parte di UNI (17gennaio 2013). Da allora fa parte del corpo normativo nazionale come norma volontaria, che però – come norma UNI – è riferimento fondamentale dei principi di buona tecnica e della “regola dell’ arte”.
2.Criteri per l’ erogazione della formazione.
Gli argomenti trattati nei corsi di formazione di base specifica del settore sono stabiliti da enti pubblici competenti ed essi sono proposti da organizzazioni che rilasciano attestati riconosciuti a fronte di convenzioni o altri criteri regolamentati.
Le caratteristiche della formazione sono trattate nella parte 2 della norma UNI 11473, che ha completato il periodo di indagine pubblica ed è prossima alla pubblicazione.
Con l’ occasione, segnaliamo che attualmente non è richiesta una abilitazione ufficiale per svolgere l’ attività di installazione e di manutenzione chiusure tagliafuoco.
Installatori e manutentori devono però soddisfare le seguenti richieste di Legge:
l’ idoneità tecnico professionale dei prestatori d’ opera e delle imprese appaltatrici (autocertificazione basata su attestazioni attendibili) – art. 26 del D.Lgs. 81/2008;
l’ attività di controllo periodico e la manutenzione devono essere eseguite da personale competente e qualificato – Decreto 10 marzo ’98 All. VI punto 4;
il rispetto delle norme di buona tecnica, ossia le specifiche tecniche emanate, in Italia, dall’ UNI – D.Lgs. 81/2008 All. IX e Legge 14 gennaio 2013, n. 4 art. 6.





