N° 21029 - 14/05/2013 22:14 - Stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Certificazione energetica (ACE) obbligatoria anche nell’affitto

L’Ace, ossia l’attestato di certificazione energetica, è ormai divenuto obbligatorio in una serie di casi. Val la pena elencarli.

Vendita di immobile

L’attestato di certificazione energetica (Ace) è obbligatorio in caso di vendita (o anche permuta) degli immobili. L’obbligo di dotare l’immobile dell’attestato ricade sul venditore, ma le parti possono accordarsi che sia l’acquirente a sostenerne il costo relativo.

Fanno eccezione i box auto, le cantine, le autorimesse, i depositi e gli immobili venduti nello stato di “scheletro strutturale” ossia al rustico o senza parenti verticali esterne.

Nuove costruzioni

Per le nuove costruzioni, invece, l’obbligo di fornire l’Ace ricade sul costruttore, tenuto a consegnare il documento insieme alle chiavi dell’edificio. CONTINUA

WordPress Themes