N° 20887 - 25/04/2013 18:11 - Stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Impianti elettrici nei cantieri edili

Gli impianti elettrici di cantiere sono impianti molto particolari, hanno caratteristiche peculiari che è bene considerare sia in fase di pianificazione delle attività, sia durante la vita dell’impianto, ad esempio:

a) Sono caratterizzati da una continua evoluzione, a partire dalla loro iniziale realizzazione, con un numero limitato di utenze per l’allestimento del cantiere, ad un numero elevato di utenze in corso d’opera, ad una progressiva riduzione delle utenze in fase di rifinitura, fino alla rimozione finale dell’impianto;

b) La “durata” degli impianti è strettamente collegata alla tipologia dei lavori svolti e può variare da poche ore (lavori di movimentazione o escavazione d’inerti) fino a qualche mese/anno (lavori di costruzione di nuovi edifici), o molti anni (cantieri complessi o grandi opere);

c) Molto spesso vengono utilizzati apparecchi utilizzaziori non efficienti non controllati o non manutenuti.

d) Sono spesso presenti linee elettriche in bassa o media tensione (linee aeree) non sufficientemente protette ecc CONTINUA

WordPress Themes