N° 20623 - 25/03/2013 10:31 - Stampa - -
COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI
L’Umbria tra crisi e nuova globalizzazione”. Presentato il Rapporto Economico e Sociale 2012-2013
Conclude il ciclo di studi sull’Umbria tra crisi e nuova globalizzazione il Rapporto Economico e Sociale (RES) 2012-13 che, realizzato dall’Agenzia Umbria Ricerche, è stato illustrato alla Sala dei Notari di Perugia il 20 marzo. “Il Rapporto – ha detto Claudio Carnieri, presidente di AUR introducendo i lavori, vuole essere un contributo a leggere l’Umbria in una delle fasi più difficili conosciute dal dopoguerra e per vedere le radici profonde del disagio sociale che si avverte anche in questa regione. Gli andamenti della crisi (2008-2012) sono stati in Umbria particolarmente duri e oggi – ha aggiunto Carnieri – è chiara quella peculiarità regionale che sembra metter in crisi la ‘medianità’ della regione e la differenzia dalle dinamiche territoriali del Centro e di regioni come Marche e Toscana a cui storicamente hanno guardato le classi dirigenti umbre. La crisi – ha concluso – ha fatto riemergere le più antiche gracilità dell’Umbria, che premono per nuovi interventi di politica economica”. CONTINUA





