N° 20365 - 17/02/2013 11:47 - Stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Dai VV.F. il manuale di prevenzione incendi, utile anche alla formazione degli addetti alla lotta antincendio

L’art. 18 del Testo Unico sulla Sicurezza (D.Lgs. 81/2008), obbliga il datore di lavoro a “designare preventivamente i lavoratori incaricati dell’ attuazione delle misure di prevenzione individuale e lotta antincendio, di evacuazione dei luoghi di lavoro in caso di pericolo grave e immediato, di salvataggio, di primo soccorso e, comunque, di gestione dell’emergenza”.

 

La designazione “deve tenere conto della natura dell’ attività, delle dimensioni dell’azienda o dell’unità produttiva, e del numero delle persone presenti”.

Lo stesso TUS prevede la possibilità per i datori di lavoro delle aziende che occupano fino a cinque lavoratori di svolgere direttamente i compiti di prevenzione incendi e di evacuazione. 

Inoltre, il datore di lavoro ha l’obbligo di formare i lavoratori incaricati dell’attività di prevenzione incendi e lotta antincendio, di evacuazione dei luoghi di lavoro. IL MANUALE

WordPress Themes