N° 18097 - 27/11/2011 19:30 - Stampa - -
NUOVE LEGGI E NORME
Acciaio in barre B450A e B450C. Modifiche alle Norme Tecniche per le Costruzioni (NTC 2008)
Le Norme Tecniche per le Costruzioni definiscono due tipologie di acciaio in barre, B450A e B450C, che presentano le seguenti caratteristiche:
stesse resistenze nominali (fyk=230 N/mm², ftk=450 N/mm²);
differenti classi di duttilità, individuate con lettere A (acciaio trafilato a freddo) e C (acciaio laminato a caldo), che corrispondono a quelle definite nella UNI EN 1992-1-1 (Eurocodici 2).
Si sottolinea che l’acciaio B450C è più duttile del B450A e presenta un allungamento a rottura maggiore.
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 270 del 19 novembre 2011 è stato pubblicato il Decreto Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti del 15 novembre 2011 che apporta modifiche al D.M. 14 gennaio 2008 (Norme Tecniche per le Costruzioni) circa l’utilizzo dell’acciaio B450A.
La modifica riguarda il punto 7.4.2.2 della norma.
In particolare, il nuovo testo prevede che l’acciaio B450A, nei diametri da 5 a 10 mm (§11.3.2.4 D.M 2008), possa utilizzarsi:
per reti e tralicci;
per staffe di qualsiasi elemento strutturale, in strutture di Classe di Duttilità Bassa;
per armatura trasversale di elementi in cui è impedita la plasticizzazione mediante il rispetto della gerarchia delle resistenze;
per armatura trasversale di elementi secondari di cui al § 7.2.3 del D.M. 2008;
per armatura trasversale in elementi di strutture poco dissipative, con fattore di struttura non maggiore di 1,5.
Per le strutture occorre utilizzare il B450C.
Clicca qui per scaricare il Decreto Ministeriale 15 novembre 2011
Clicca qui per scaricare il testo delle Norme Tecniche 2008
Clicca qui per scaricare il testo della Circolare (617/2009) Esplicativa delle NTC





