Categoria: Italia

apr 25 2016

CONCORSI PUBBLICI PER ARCHITETTI: OCCASIONI D’ASSUNZIONE CON SCADENZA IL 17 MAGGIO

In Gazzetta Ufficiale sono stati pubblicati diversi bandi anche per ingegneri fra le sedi a disposizione: Napoli, Como, Taranto.

Nel mese di aprile, in Gazzetta ufficialesono stati pubblicati molti ed interessanti concorsi pubblici per architetti ed ingegneri, in molti comuni di varie regioni italiane. Per ogni concorso riportiamo le informazioni utili e dove reperibile il bando completo con tutti i dettagli.  Continua

apr 25 2016

Voucher Lavoro per Imprenditori e Liberi Professionisti

I Voucher Lavoro Occasionale conosciuti anche come Buoni Lavoro, rappresentano un sistema di Pagamento del Lavoro Occasionale Accessorio, cioè di quelle prestazioni di Lavoro svolte al di fuori di un normale contratto di Lavoro in modo discontinuo e saltuario, i Committenti solo coloro che offrono Lavoro attraverso l’uso dei Voucher Lavoro e possonoe essere Enti senza fini di Lucro, Soggetti non Imprenditori, Imprese Familiari, Imprenditori Agricoli, Committenti Pubblici, Imprenditori Operanti in tutti i Settori e Liberi Professionisti. Continua

apr 22 2016

Come funzionano le pompe di calore elettriche per il riscaldamento

Il punto di vista del termotecnico sui principi di funzionamento e le tipologie più diffuse di pompe di calore elettriche.

Le politiche di contenimento energetico, e quindi la necessità di integrare il fabbisogno di energia termica con fonti energetiche rinnovabili, ha determinato l’impiego sempre più crescente dellepompe di calore.

Spesso si ricorre all’utilizzo di pompe di calore in abbinamento ai generatori di calore più standardizzati, come le caldaie a condensazione per ottenere impianti ibridi. Continua

apr 21 2016

Circolare nr. 006/2016 – Scadenze Ambientali al 30/04

La data del 30 aprile 2016 è termine ultimo per numerose scadenze in ambito ambientale, Ricapitoliamo di seguito alcune fra le principali:
- Presentazione della dichiarazione MUD
- Inserimenti dati annuali nel sistema ORSO
- Comunicazione AIDA per le attività soggette ad AIA
- Presentazione della dichiarazione E-PRTR (gestione di rifiuti pericolosi ed altre attività rilevanti dal punto di vista ambientale)
- Pagamento contributo SISTRI per l’anno 2016 (salvo interventi/chiarimenti ministeriali dell’ultimo minuto) Continua

apr 20 2016

MUD 2016, scadenza, nota Ministero Ambiente e istruzioni Ispra

MUD 2016. Con una nota pubblicata il 14 aprile il Ministero dell’Ambiente ricorda le prossime scadenze riguardanti la presentazione 2016 del Modello unico ambientale e riporta contestualmente nuove informazioni e istruzioni redatte dall’Ispra in vista della scadenza.

Per il 2016 come indicato dal Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 21 dicembre 2015 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 28 dicembre 2015 è stata confermata la validità del modello utilizzato anche nel 2015 pubblicato dal D.P.C.M 17 dicembre 2014. Continua

apr 19 2016

Riforma pensioni 2016: flessibilità in uscita anche per autonomi e professionisti?

Gli interventi di riforma pensioni per il 2016 potrebbero finalmente coinvolgere nelle msiure di flessibilità in uscita anche la categoria dei liberi professionisti. Ecco gli interventi al vaglio.

Cesare Damiano ha ribadito che la flessibilità in uscita sarà la priorità dellariforma pensioni nel 2016 e le misure, secondo le ultime dichiarazioni del Presidente della Commissione Lavoro alla Camera, potrebbero estendersi anche ai lavoratori autonomi e ai liberi professionisti.

 L’invito al governo è, ancora una volta, quello a tener fede alle promesse fatte a più riprese. Continua

apr 19 2016

Ausiliari dei giudici, il Position Paper della Rete delle Professioni Tecniche

Una serie di proposte atte a definire i nuovi principi generali per l’affidamento di incarichi professionali agli ausiliari del giudice. Le ha elaborate la Rete delle Professioni Tecniche e sono a supporto dei magistrati nell’individuazione dei consulenti tecnici nel giudizio civile, degli esperti nominati dal giudice, dei periti del giudice e dei consulenti del pubblico ministero.
Il primo principio al quale, a parere della RPT, occorrerà attenersi è il rafforzamento dell’obbligo d’iscrizione ad un albo o registro professionale, al fine di garantire un adeguato livello di professionalità. Inoltre, gli elenchi degli ausiliari andranno costantemente aggiornati e suddivisi per macro-aree di riferimento. Continua

apr 19 2016

Bando Formazione INAIL: proroga al 10 giugno 2016

Con Comunicato INAIL pubblicato in Gazzetta Ufficiale (n.88 del 15-4-2016) si avvisa di alcune modifiche apportate al Bando di Finanziamento per la formazione INAIL: a cambiare il paragrafo 5 sui soggetti attuatori, il paragrafo 9 sulle modalità di presentazione della domanda, e in particolare il termine di scadenza del Bando, ora fissato al 19 giugno 2016. Continua

apr 19 2016

Operatore centrale betonaggio, autista betoniera, manuale vademecum Inail

Centrale di betonaggio, autista di betoniera. Pubblicati da Inail quattro volumi per la sicurezza sul lavoro e la prevenzione nella produzione e nel trasporto di calcestruzzo. Due coppie di volumi, composte rispettivamente da un manuale e un vademecum, riguardanti ognuna di esse gli operatori della centrale di betonaggio e agli autisti di autobetoniera.

I quattro volumi sono stati realizzati da Inail in collaborazione con Atecap (Associazione tecnico-economica del calcestruzzo preconfezionato). Affrontano i rischi prevalenti, la prevenzione, i Dpi, la gestione della sicurezza da parte del datore di lavoro e i comportamenti de lavoratore. Continua

apr 18 2016

Sicurezza: Pubblicato il Nuovo Regolamento sui DPI

Norme del Parlamento Europeo sui dispositivi di protezione individuale.

E’ stato pubblicato (Gazzetta Ufficiale della Comunità Europea 31.3.2016) il Regolamento UE 2016/425 che abroga la direttiva 89/686/CEE del Consiglio inerente i requisiti per la progettazione e la fabbricazione dei dispositivi di protezione individuale (DPI) che devono essere immessi sul mercato.

  Gli attestati di certificazione CE e le approvazioni rilasciati a norma della direttiva 89/686/CEE rimangono però validi fino al 21 aprile 2023, salvo che non scadano prima di tale data. Leggi tutto
apr 18 2016

Sostegno al reddito: nuovo modulo INPS

Il nuovo modulo INPS relativo alla comunicazioni sui sistemi di pagamento delle prestazioni a sostegno del reddito.

L’INPS, in merito alle attività di monitoraggio e di miglioramento della qualità dei sistemi di pagamento delle prestazioni a sostegno del reddito, rende disponibile una nuova modulistica per specificare con maggiore precisione le modalità di pagamento. L’obiettivo è di ridurre o evitare il rischio di pagamenti non dovuti, soprattutto nei casi particolari in cui i conti di credito risultano intestati a persone diverse dai beneficiari delle prestazioni in argomento. Continua

apr 17 2016

Gli ingegneri: «Burocrati senza coraggio, così appalti languono»

Meno norme e più semplicità. In settimana è stato licenziato dal Consiglio dei ministri il Codice appalti, una altro tassello del mosaico con cui si sta cercando di ammodernare il Paese. Un passaggio che tende a far partire i tanti lavori fermi, sciogliendo quelli che un tempo si chiamavano lacci e lacciuoli.

«Sulla riforma del codice degli appalti, così come uscita dal Consiglio dei Ministri, ci sono luci ed ombre» commenta Gian Pietro Napol, da Vittorio Veneto, presidente della Federazione degli Ordini degli Ingegneri. Bene, allora, “la semplificazione dell’articolato e l’eliminazione dell’affidamento di lavori e servizi al massimo ribasso e l’obbligo dell’aggiudicazione all’offerta economicamente più vantaggiosa” Continua

apr 17 2016

Geologi: “Praticamente nulli fino ad oggi gli incentivi alle rinnovabili termiche”

“Gli incentivi alle rinnovabili termiche sono stati praticamente nulli fino ad oggi, fatta eccezione della misura dell’Ecobonus”.

In Italia circa la metà (49%) dell’energia totale consumata è di tipo termico, per la climatizzazione degli edifici residenziali, industriali e del terziario; il 28% serve per i trasporti ed il rimanente 23% per tutti gli altri usi elettrici“. Lo ha dichiarato Gabriele Cesari, Presidente Geologi Emilia – Romagna e Coordinatore del Gruppo di lavoro sulle politiche energetiche del Congresso Nazionale dei Geologi in programma a Napoli dal 28 al 30 Aprile alla presenza del Ministro dell’Ambiente Gianluca Galletti.  Continua

apr 15 2016

Il Consiglio di Stato boccia il decreto sul canone Rai in bolletta

Il Consiglio di Stato boccia il decreto sul canone Rai in bolletta.

Mancano poche settimane all’invio delle prime fatture che includono l’imposta televisiva e dall’organo giuridico arrivano pesanti critiche sul decreto del Mise: manca una definizione di “apparecchio tv”. Alert sulla privacy. Giacomelli: nessuna stroncatura, utili suggerimenti Continua

apr 15 2016

CEI: PUBBLICATE TRE NORME RELATIVE AD ATMOSFERE ESPLOSIVE, INTERRUTTORI DIFFERENZIALI E IMPIANTI DI ILLUMINAZIONE ESTERNA

“Atmosfere esplosive – Parte 28: Protezione delle apparecchiature e dei sistemi di trasmissione che utilizzano radiazione ottica”. La Norma specifica le prescrizioni, le prove e i requisiti di marcatura per le apparecchiature che utilizzano radiazioni ottiche, previste per essere utilizzate in luoghi con atmosfere esplosive. La Norma inoltre copre le apparecchiature che sono posizionate al di fuori dei luoghi con atmosfere esplosive, o che sono caratterizzate da un tipo di protezione previsto nella Norma CEI EN 60079-0, ma che generano radiazioni ottiche che entrano nei luoghi con atmosfera esplosiva. Continua

WordPress Themes