Categoria: OPPORTUNITA’ LAVORATIVE

nov 19 2014

Da regione Umbria risorse all’ater per miglioramento energetico abitazioni

Un milione 136 mila euro, a tanto ammontano le risorse assegnate dalla Giunta regionale all’”Ater” Umbria per interventi di miglioramento energetico su immobili di edilizia residenziale pubblica di proprietà dei Comuni. “I finanziamenti – ha spiegato l’assessore regionale all’ambiente Silvano Rometti, proponente il provvedimento – serviranno, per lo più, alla sostituzione delle vecchie caldaie con caldaie ad alta efficienza energetica e degli infissi a vetro singolo con moderni infissi a doppio vetro. Si tratta di piccoli interventi, per coinvolgere il maggior numero possibile di famiglie. Continua

nov 13 2014

Calvi, iniziano i lavori sulla strada di Santa Maria Maddalena

L’amministrazione comunale di Calvi dell’Umbria ha approvato il progetto di intervento sulla Strada di Santa Maria Maddalena. I lavori interesseranno il rifacimento del manto stradale, particolarmente deteriorato, dall’usura e del passaggio continuo di auto e mezzi commerciali. Per consentire la regolare esecuzione dei lavori senza interruzione e senza problemi di sicurezza per la ditta e per gli automobilisti, il sindaco Alfio Nesta ha emanato un’ordinanza di chiusura temporanea del tratto interessato ai lavori dalle 23 di mercoledì 12 novembre alle 24 di domenica 16 novembre.

nov 08 2014

Per l’ex mattatoio si fa sul serio

Ex mattatoio di via Palermo, un passo avanti decisivo è stato compiuto. Il progetto della società romana Sagu proprietaria dell’area, è stato messo sul tavolo. Come anticipato dal Giornale dell’Umbria il progetto prevede la creazione di un centro direzionale, alcune palazzine ad uso residenziale e l’arrivo di un centro commerciale di una catena molto nota. Continua

nov 08 2014

Parcheggio Porta Nuova: giovedì prossimo l’apertura del cantiere

Si aprirà il prossimo giovedì 13 novembre il cantiere per la realizzazione del progetto del nuovo parcheggio di Porta Nuova ad Assisi.

I lavori sono stati appaltati a fine settembre e le opere, annuncia l’amministrazione comunale, inizieranno ora che sono concluse le fasi tecniche e di raccordo con i punti commerciali presenti nella zona.

“Si tratta – spiega l’amministrazione – di un’opera importante, che completa il sistema dei nuovi parcheggi realizzati in questi anni, con un intervento finanziario di circa 2.2 milioni di euro. L’opera prevede la completa riqualificazione del piano superiore per autobus e auto, il miglioramento dei servi e la realizzazione di un livello interrato per automobili”.

nov 08 2014

Stanziati 700.000 euro per il potenziamento dell’ospedale

Nello specifico sono stati stanziati 450.000 euro per l’adeguamento del reparto di Radiologia, che serviranno sia per la sistemazione dei locali ad esso adibiti che per l’ammodernamento dei macchinari; i lavori verranno effettuati entro il primo semestre del 2015. Sempre entro giugno 2015 verrà realizzata una scala di sicurezza antincendio per la quale la Usl Umbria 1 ha stanziato 100.000 euro. Continua

nov 04 2014

Terremoto L’Aquila, in arrivo 6,2 miliardi per la ricostruzione/ Video

“Per la ricostruzione del Aquila arriveranno oltre 6,2 miliardi di euro fino al 2018, inseriti nell’attuale legge di stabilità”. Lo ha annunciato il vice presidente della Giunta regionale Giovanni Lolli nel corso di una conferenza stampa nell’aula consiliare del Comune dell’Aquila. Il presidente della Regione Abruzzo, Luciano D’Alfonso, presente all’incontro ha detto: “E’ il punto di arrivo di un lavoro cominciato mesi fa”. E D’Alfonso ha assicurato che entro novembre il premier Renzi sarà all’Aquila: «Renzi in un messaggio autografo mi ha detto che verrà entro novembre». Continua

ott 24 2014

RESPONSABILE AREA TECNICA (LAUREA IN SCIENZE AGRARIE)

La Societa’, Consulting leader in Italia, specializzata in una ampia gamma di servizi tecnici per i diversi soggetti della filiera vegetale agroalimentare, operativa in tutto il territorio nazionale, in forte crescita, ricerca

RESPONSABILE AREA TECNICA

Laureato in Scienze Agrarie, il Candidato prescelto sarà inserito in un contesto aziendale in espansione e si occuperà, con crescente autonomia, di coordinare l’attività tecnica e contribuire ad attività di Ricerca e Sviluppo di servizi legati alla filiera agroalimentare vegetale. Leggi Tutto

ott 18 2014

Imprese locali, 27 tirocini retribuiti

Pronti 27 nuovi contratti per neolaureati umbri presso numerose aziende locali, tra cui il noto gruppo alimentare Colussi e l’azienda agrofarmaceutica Aboca.

Si tratta di tirocini retribuiti alcuni dei quali finalizzati all’assunzione ed inserimenti stabili presso aziende locali ed Enti umbri attivati dal servizio “Job Placement” dell’Università degli Studi di Perugia, che ha come obiettivo quello di facilitare l’ingresso nel mondo del lavoro di studenti e laureati dell’Università degli Studi di Perugia attraverso l’attivazione e la gestione di tirocini in aziende, enti, associazioni. Continua

ott 16 2014

Il mercato coperto, futuro polo di eccellenza della città

L’ identità del nuovo Mercato coperto, il piano di recupero architettonico e funzionale, il futuro di un’ area chiave per il rilancio dell’ acropoli e più in generale della città. Un progetto che va oltre, quindi, la valenza, pur importante, di restituire ai perugini un edificio storico e di grande suggestione.

Di tutto questo si è parlato oggi in una conferenza stampa che si è svolta a Palazzo dei Priori, in cui, dopo una breve introduzione del sindaco Romizi, l’ assessore Michele Fioroni ha chiarito il senso del progetto anche facendo uso di immagini che illustrano le trasformazioni ( definite “filologiche”) che faranno diventare il Mercato un vero e proprio hub alimentare: “tre mercati per 1 città, ovvero l’alternativa urbana al parco commerciale: il Mercato coperto, il Nuovo mercato coperto, il mercato della rupe”. Continua

ott 12 2014

1, 1 mln risorse per efficienza energetica edifici

La Regione Umbria finanziera’ con oltre 1 milione e 100 mila euro nuovi interventi di miglioramento dell’efficienza energetica sugli edifici di edilizia residenziale pubblica di proprieta’ dell’Ater (Azienda territoriale edilizia residenziale) regionale. Lo ha stabilito la Giunta regionale che, su proposta dell’assessore all’ambiente Silvano Rometti, ha incrementato le risorse assegnate in precedenza all’Ater per una prima serie di interventi di riqualificazione energetica di edifici di proprieta’ o gestiti dall’Ater, per un importo ammissibile di oltre 4 milioni di euro. “Si investiranno piu’ di 5 milioni di euro .. Continua

ott 12 2014

Arrivano i soldi della Regione, 300mila euro per la riparazione della strada Acquasparta Spoleto

Arrivano i soldi della Regione, 300mila euro per il rifacimento delle strade

„aranno aperte martedì prossimo, 14 ottobre, le buste per l’affidamento dei lavori di ripristino della strada regionale 218 Spoletina e per la messa in sicurezza della zona soggetta al movimento franoso del 1 febbraio scorso. “I lavori, ha reso noto l’assessore regionale Silvano Rometti, verranno eseguiti grazie ad un finanziamento di 300.000 euro stanziato dalla Regione Umbria. E’ previsto il rifacimento della fondazione e della piattaforma stradale, la realizzazione di un muro di contenimento sul lato valle il quale, per maggior sicurezza, viene ancorato tramite dei tiranti inclinati che vanno ad innestarsi sul banco di roccia marnosa al di sotto del detrito di frana”. “ Leggi Tutto

ott 05 2014

La Provincia di Terni autorizza gli interventi di sistemazione dell’alveo del Paglia

La Provincia di Terni – Area Ambiente e Difesa del Suolo ha concesso il nulla-osta al Comune di Orvieto per l’esecuzione dei lavori di: sistemazione e messa in sicurezza di due attraversamenti a guado sui torrenti Romealla e Albergo La Nona nonché la rimozione di detriti dal fiume Paglia.

Lo comunica l’assessore ai Lavori Pubblici, Floriano Custolino che afferma: “il pressing che l’Amministrazione comunale ha fatto verso gli uffici preposti alle autorizzazioni per avviare i lavori necessari sull’alveo del Paglia prima dell’arrivo delle piogge autunnali e invernali ha sortito i primi importanti risultati. Continua

set 29 2014

Fondo da 3-5 miliardi per la crescita

Un fondo di investimento sull’economia italiana partecipato a larga maggioranza dalle Casse private e dai fondi della previdenzacomplementare per convogliare risorse su programmi che spaziano dai finanziamenti alle piccole e medie imprese a interventi infrastrutturali per superare il digital divide. Il dossier è in via di definizione al ministero dell’Economia, sotto la regia del ministro Pier Carlo Padoan nel ruolo di facilitatore, in collaborazione con gli enti coinvolti, e dovrebbe essere “istituzionalizzato” con la legge di Stabilità.

Con una quota di minoranza potrebbe partecipare all’iniziativa anche Cassa depositi e prestiti. Il progetto potrebbe essere condiviso anche da altre istituzioni finanziarie, come la Bei, in una logica di investimento privato, a lungo termine. Continua

set 19 2014

105MILA EURO PER SISTEMARE 11 BAGNI PUBBLICI

Bagni pubblici di Spoleto ancora nel mirino dell’A.Se. e delle istituzioni comunali. Se nei giorni scorsi era stato l’assessore ai lavori pubblici Angelo Loretoni ad ammettere quanto la situazione sia critica, ieri l’A.Se. ha ‘rincarato la dose’ con un nuovo post su facebook relativo ai servizi di via Plinio il Giovane, corredato da foto piuttosto eloquenti.

“Ieri mattina – recita il post – siamo stati avvisati che i bagni erano stati devastati e che ‘l’ospite’ che da anni li occupa, mezzo nudo giaceva al centro del locale dopo aver divelto due porte: quella della ‘camera da letto’ e quella del ‘ripostiglio’. Continua

set 11 2014

Alluvione 2013-2014, 24 interventi per 3,5 milioni di euro

Ventiquattro interventi in tutto il territorio regionale, per un importo complessivo di 3 milioni e mezzo di euro, per il ripristino dei danni provocati dagli eventi alluvionali dal novembre del 2013 al febbraio di quest’anno. E’ quanto prevede il Piano che contiene i “Primi interventi urgenti di protezione civile” che saranno realizzati nei diversi Comuni interessati, approvato dal dipartimento di Protezione civile, con la contestuale decisione di finanziarlo con 3,5 milioni di euro.

A comunicarlo è stata la presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, insieme all’assessore regionale alle infrastrutture, Silvano Rometti, ed al commissario delegato per gli interventi di protezione civile, nonché coordinatore regionale, Diego Zurli. Continua

WordPress Themes