apr
11
2015
“La Regione Umbria mette a disposizione altri 300mila euro per il potenziamento e la migliore qualità dell’offerta turistica nelle aree rurali, a sostegno degli eventi organizzati da soggetti privati”. Ad affermarlo Fernanda Cecchini, assessore regionale all’Agricoltura, rendendo noto che è stato pubblicato il bando regionale per la concessione degli aiuti previsti dalla misura 313 del Programma di sviluppo rurale 2007-2013. LEGGI
apr
04
2015
Prosegue il programma degli interventi di manutenzione sugli impianti di illuminazione pubblica nel territorio comunale di Todi. A partire dalla prossima settimana saranno effettuati nuovi lavori per il ripristino, il rifacimento e l’ampliamento di varie linee di pubblica illuminazione.
Gli interventi, per un importo di 30.000 euro, saranno realizzati da Enel Sole, e rientrano nell’ambito della convenzione in essere che affida alla società la gestione, la manutenzione e la fornitura di energia elettrica per gli impianti di illuminazione pubblica sul territorio comunale. Continua
apr
03
2015
26 milioni di investimenti nei prossimi anni. La giunta comunale ha approvato il piano triennale degli investimenti per il 2015-2017. Il Piano è stato illustrato dall’assessore Stefano Bucari. Un Piano triennale per quasi ventisei milioni di euro di investimenti di cui circa sedici milioni provenienti da fondi Regionali e Statali e i restanti dieci milioni provenienti da mutui e risorse comunali, ripartiti equamente nei tre anni, per il 2015 € 9,7 milioni, per il 2016 € 7,8 milioni e per il 2017 € 8 milioni. LEGGI TUTTO
mar
25
2015
Selezioniamo ingegnere meccanico da inserire come responsabile ufficio tecnico all’interno di azienda metalmeccanica del perugino. E’ richiesta laurea di secondo livello in ingegneria meccanica, ottima conoscenza della lingua inglese, iscrizione all’albo degli ingegneri della provincia di Perugia e timbro. La persona si occuperà di progettazione in Autocad 2D e Solidwork 3D, e gestione delle procedure operative con enti territoriali e pubbliche amministrazioni. LEGGI TUTTO
mar
13
2015
Sicurezza stradale e miglioramento della viabilità sono gli obiettivi dei lavori iniziati e, in buona parte in fase di completamento, dalla Provincia di Terni su alcune importanti vie di comunicazione fra il ternano, l’amerino e l’orvietano per un ammontare complessivo di circa 1 milione e 800mila euro.
Cinquecentomila euro sono riservati al rifacimento totale della strada che attraversa il centro abitato di Ficulle, 400mila euro hanno finanziato i lavori di rimozione della frana sulla SP 60 nel comune di Monteleone di Orvieto con conseguente rimodellamento della pavimentazione stradale. 300mila euro sono stati invece investiti sulla SP 54 tra Fabro Scalo e Città della Pieve per il miglioramento della sicurezza stradale. Continua
feb
18
2015
“Ammonta a 337 mila euro il contributo regionale assegnato ai Comuni Umbri e loro forme associate per la realizzazione di progetti di sicurezza urbana”: lo ha detto l’assessore regionale alle sicurezza urbana, Fabio Paparelli, annunciando che domani, 18 febbraio, verrà pubblicato nel Bollettino Ufficiale della Regione Umbria l’elenco dei 18 Comuni finanziati grazie all’ultimo bando regionale 2013/2014. I progetti sono prevalentemente finalizzati alla realizzazione di sistemi di videosorveglianza, per un importo complessivo di circa 700 mila euro, nei comuni di: Perugia (50 mila euro), Terni (50 mila euro), Foligno (20 mila euro), Spoleto (19 mila 800 euro), Bastia (15 mila euro), Corciano (15 mila euro), Narni (15 mila euro), Orvieto (4 mila 800 euro), San Giustino (15 mila euro), Umbertide (15 mila euro), “Terre dell’Olio e del Sagrantino” – Bevagna, Campello sul Clitunno, Castel Ritaldi, Giano dell’Umbria, Gualdo Cattaneo, Massa Martana, Montefalco e Trevi – (20 mila euro), Gualdo Tadino (15 mila euro), Marsciano (15 mila euro), Castel Giorgio (2 mila 400 euro). Continua
feb
14
2015
La direzione generale della USL Umbria 1 comunica che il 5 febbraio si è svolta la seduta di gara pubblica per l’apertura delle offerte economiche relative ai lavori di realizzazione del parcheggio a servizio dell’ospedale di Assisi. I lavori sono stati affidati all’impresa BIES Srl di Assisi, Frazione San Gregorio, che è risultata la migliore offerente. Continua
feb
10
2015
ioggia di euro a Norcia, da parte della Regione Umbria, per l’ultimazione degli interventi di ricostruzione post sisma ’79. La somma è di quelle consistenti, circa 800 mila euro (2.025.903,65), come stabilito dalla stessa Giunta Regionale con propria deliberazione n. 1784 del 29/12/2014, nella quale si è preso atto delle somme residue accertate a seguito della conclusione degli interventi post sisma 1979 e succ. ed è stata stabilita la ripartizione dei fondi residui tra i Comuni, ai sensi dell’art. 18 della L.R. n. 26/82. Continua
feb
07
2015
Tre e mezzo a Provincia Perugia e 1,4 a Terni per manutenzione-
Per fare fronte agli interventi più urgenti di manutenzione delle strade regionali e provinciali, la Regione Umbria ha destinato alle Province di Perugia (3,55 mln, per 2.700 chilometri) e Terni (1,4 mln, per 1.000 km) in tutto circa 5 milioni di euro, messi a disposizione con l’assestamento di bilancio 2014. “Da quest’anno intendiamo avviare una programmazione pluriennale che consenta una manutenzione adeguata della nostra rete stradale”, ha sottolineato l’assessore regionale Silvano Rometti. LEGGI
gen
31
2015
Sulla questione pende un accordo di non poco conto, ovvero quello sottoscritto al Mise, da sindacati, istituzioni e Ast, lo scorso dicembre. Negli impegni delle istituzioni, infatti, compare proprio la realizzazione dell’arteria di collegamento tra l’acciaieria ternana e lo svincolo San Carlo del raccordo Terni-Orte. «Comune di Terni e Regione Umbria – si legge nell’accordo – nella prospettiva del rafforzamento delle condizioni insediative e logistiche dell’area si impegnano alla realizzazione della bretella stradale San Carlo Prisciano anche al fine di determinare le migliori condizioni di collegamento tra lo stabilimento Ast/Tk e le principali arterie della città». Impegni ai quali Palazzo Spada non si sottrae, ma anzi pare voler accelerare i tempi. Continua
gen
29
2015
„I soldi non ci sono ma due progetti importanti – firmati sia da opposizione che dalla maggioranza – potrebbe dar aprire il portafoglio alla Comunità Europea, unica istituzione in grado di questi tempi di finanziare musei e cultura“. Continua
gen
25
2015
Lo Stato garantirà i mutui accesi dalle Regioni per gli interventi di ristrutturazione, adeguamento antisismico e riqualificazione energetica.
Le Regioni potranno realizzare interventi straordinari di ristrutturazione, adeguamento antisismico ed efficientamento energetico di scuole pubbliche, palestre scolastiche, residenze per studenti universitari e immobili dell’Alta formazione artistica e per costruire nuove scuole e nuove palestre. Continua
gen
14
2015
Guida alle novità della Legge di Stabilità 2015 in tema di detrazioni fiscali per ristrutturazioni, riqualificazioni energetiche e Bonus arredi.
La Legge di Stabilità 2015 (Legge n. 190/2014) ha introdotto novità anche sul fronte delle detrazioni fiscali concesse in caso di ristrutturazioni edilizie e di interventi di riqualificazione energetica degli edifici.
=> Ecobonus 65% e Ristrutturazioni 50% rinnovati nel 2015
Recupero edilizio
Più in particolare anche nel 2015, così come è avvenuto nel 2014, si potrà contare su una detrazione pari al 50% delle spese sostenute per gli interventi di recupero edilizio, con un tetto fissato a 96 mila euro. A tal fine l’art. 1, comma 47, lettera b) ha modificato l’art. 16, comma 1, D.L. n. 63/2013. Dal 2016, invece si passerà al 36% con un tetto di 48 mila euro. Continua
gen
12
2015
Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n.2 del 3 gennaio 2015 il Decreto del Ministero dello Sviluppo Economico del 4 dicembre 2014 – Istituzione nuovo regime aiuto per la nascita e lo sviluppo di società cooperative di piccola e media dimensione (Nuova Marcora).
Il provvedimento istituisce un nuovo sistema di aiuto con incentivi fiscali e istruzioni per finanziamenti a tasso agevolato.
Le agevolazioni saranno concesse per tali iniziative:
“a) sull’intero territorio nazionale, ….. Continua
dic
31
2014
Pubblichiamo, di seguito, le offerte di lavoro da parte delle imprese private disponibili presso i centri per l’impiego dell’Umbria. Per ogni offerta vengono riportati, nell’ordine, la categoria la mansione richiesta, il luogo di lavoro, il tipo di rapporto (Ti sta per tempo indeterminato, Ti per tempo determinato).
Centro per l’impiego di Perugia
Tel. 075.368.1982; 075.368.1981; 075.368.1845). Mail: incontro.lavoro@provincia.perugia.it; ricerca.preselezione@provincia.perugia.it.