Categoria: OPPORTUNITA’ LAVORATIVE

nov 20 2011

DA REGIONE OLTRE 1 MLN PER CONSOLIDAMENTO TODI E ORVIETO

Gli interventi di manutenzione delle opere e delle aree consolidate del
Colle di Todi e della Rupe di Orvieto verranno effettuati dalla Comunità
montana Orvietano – Narnese – Amerino – Tuderte, con la quale la Regione
Umbria stipulerà apposite … Continua

nov 05 2011

Piovono euro sull’Umbria

Via libera allo sblocco delle risorse del Fondo per le aree sottoutilizzate (Fas), destinate alla realizzazione del programma attuativo regionale (Par) 2007-2013, per Lombardia, Umbria ed Emilia Romagna. Fuori dal politichese, lo stranziamento alla voce Par, è di quasi un miliardo di 831,9 milioni di euro, di cui 213,7 milioni di euro a carico del Fas, mentre le rimanenti risorse sono a carico dei fondi strutturali europei (Fesr e Fse), pure nella disponibilità del territorio umbro. Leggi il resto

nov 03 2011

Divisione Peritale di Abaco Servizi ricerca PERITI CON ESPERIENZA

Leggi tutto

ott 01 2011

8 TIROCINANTI IN UFFICI GIUDIZIARI. VARATA INTESA

E’ realta’ il protocollo d’intesa fra la Provincia di Terni e i Tribunali di Terni e Orvieto, finalizzato ad attivare tirocini formativi negli uffici giudiziari di Terni (7) e di Orvieto (1). A siglare il documento il presidente della Provincia di Terni Feliciano Polli e l’assessore alle Politiche del Lavorocontinua

ott 01 2011

Parte dal Reatino la innovazione in campo fotovoltaico

Parte dal Reatino la innovazione in campo fotovoltaico? Pare di sì. E’ stata infatti presentata nel corso della manifestazione “Rieti Innova”, il Salone per la valorizzazione e diffusione e di progetti, prodotti, servizi innovativi e idee, una partnership tra aziende reatine associate alla Federlazio ed il gruppo statunitense Solergy finalizzata a sviluppare una nuova tecnologia fotovoltaica ad alta concentrazione all’avanguardia. Continua

ott 01 2011

IMPRESE: NEL LAZIO 58 MILIONI DI EURO PER LO SVILUPPO

Sono 58 milioni di euro i fondi destinati allo sviluppo delle piccole e medie imprese dalla regione Lazio attraverso la finanziaria laziale di sviluppo (Filas) grazie ai fondi europei per il 2007-2013. Si tratta di quattro nuovi bandi che riguardano la ricerca, l’innovazione e il rafforzamento della base produttiva. I fondi sono destinati alle piccole e medie imprese e micro imprese laziali interessate a realizzare progetti ad alto contenuto innovativo.
Leggi il resto se ti interessa

ott 01 2011

REGIONE, VIA LIBERA AD ACCORDO CON TERNA. 83 MLN INVESTIMENTO

Ammodernare la rete elettrica dell’Umbria e migliorare il servizio elettrico per le imprese e le famiglie, sostituendo le attuali infrastrutture elettriche con nuove opere ”sostenibili”, a minor impatto ambientale e territoriale. E’ quanto si propone l’Accordo di Programma per lo sviluppo sostenibile della rete elettrica in alta tensione in Umbria che garantira’, a fronte di 83 mln di investimento, 5 mln l’anno di risparmio di sistema, consentendo di eliminare dai centri abitati dell’Umbria oltre 11 km di elettrodotti. Continua

set 09 2011

Ater del Comune di Roma

Avviso pubblico per l’aggiornamento dell’elenco dei professionisti qualificati ai quali affidare servizi tecnici di architettura ingegneria e attività tecnico – amministrative connesse di importo inferiore a 100.000,00 euro. Leggi tutto

BANDO - presentazione domanda entro: 10/10/2011

ago 20 2011

ANAS: UMBRIA, AL VIA LAVORI PAVIMENTAZIONE E45

Prenderanno il via lunedi’ prossimo i lavori di pavimentazione nei tratti maggiormente usurati lungo tutto il tracciato umbro delle strade statali 3bis ‘Tiberina’ e 675 ‘Umbro Laziale’, che compongono l’itinerario internazionale E45. “Si tratta – ha affermato l’Amministratore dell’Anas Pietro Ciucci – di un imponente piano di manutenzione straordinaria che comporta un investimento complessivo da parte dell’Anas di quasi 10 milioni di euro. Continua

ago 13 2011

Piano per il fotovoltaico negli edifici comunali

Il progetto prevede un investimento di 1milione 800mila euro per il quale il Comune intende avvalersi della formula del “leasing immobiliare costruendo” che consente di superare le difficoltà di cassa dopo i tagli del Governo agli enti locali. La formula, come spiegato dagli uffici, prevede la realizzazione da parte di imprenditori privati – selezionati tramite gara – la realizzazione degli impianti fotovoltaici sui tetti di strutture pubbliche, ai quali il Comune, a lavori terminati, verserà delle rate fino all’estinzione del… Continua

ago 07 2011

Calcolo strutturale. Un servizio innovativo organizzato dal Centro Studi Edili per gli architetti e geometri che non si interessano di strutture

Leggi di che si tratta e chiedi un preventivo.

lug 26 2011

Pubblicato sul BUR del 26 Luglio 2011 l’avviso pubblico per lo svolgimento di tirocini formativi presso gli uffici giudiziari del Distretto della Corte d’appello di Perugia e della Procura Generale presso la Corte d’Appello di Perugia

lug 24 2011

Varati 488 miliardi di euro per la ricerca.

I professionisti o le imprese interessati a partecipare ai bandi possono chiamare il Centro Studi Edili e comunicare il loro interesse  a presentare proposte innovative alla comunità Europea. I bandi scadono ad ottobre e ai primi di gennaio 2012. E mail info.cse@tiscali.it Tel 0742 354243

lug 24 2011

Sostenibilità energetica in edilizia, 488 mln per progetti innovativi

 finanziamenti, che fanno parte del VII Programma Quadro e costituiscono l’ultima fase della Strategia Europa 2020, mettono a disposizione complessivamente 7 miliardi di euro, ripartiti tra varie linee di intervento.
 
Confermata l’attenzione alla sostenibilità ambientale. I progetti di ricerca per la lotta al cambiamento climatico potranno usufruire di 265 milioni, mentre 40 milioni saranno destinati alle “città intelligenti”. continua  LEGGI ANCHE

lug 23 2011

INFRASTRUTTURE: FIRMATO CONTRATTO PER PIASTRA LOGISTICA TERNI

Con la stipula del contratto di appalto per l’affidamento della progettazione esecutiva e dei lavori di realizzazione della piattaforma logistica di Terni-Narni, ora ci sono tutte le condizioni per dare corso al compimento di un’infrastruttura strategica per l’Umbria”.
Leggi il resto

WordPress Themes