Categoria: OPPORTUNITA’ LAVORATIVE

ott 18 2013

Ripartiti 34,8 milioni di euro per interventi sul territorio dopo l’alluvione del novembre 2012

La presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, ha firmato il decreto con cui vengono approvati il Piano di ripartizione delle risorse assegnate all’Umbria dopo gli eventi alluvionali del novembre 2012 per interventi su frane, infrastrutture e reticolo idraulico.

La presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, ha firmato il decreto con cui vengono approvati il Piano di ripartizione delle risorse assegnate all’Umbria dopo gli eventi alluvionali del novembre 2012 per interventi su frane, infrastrutture e reticolo idraulico e le modalità per l’attuazione delle opere e l’erogazione dei finanziamenti. Le risorse stanziate ammontano complessivamente a 34 milioni e 800mila euro e sono destinate a Enti territoriali (Consorzio Chiani-Paglia, Consorzio Bonificazione Umbra, Sii–Servizio Idrico integrato) numerosi Comuni, le due Province, Umbra Acque e Umbria Mobilità per opere “indifferibili, urgenti e di pubblica utilità” di ripristino e messa in sicurezza del territorio, mitigazione del rischio idraulico e idrogeologico, consolidamento di zone interessate da frane e cinte murarie, lavori in seguito a dissesti in centri abitati ed edifici pubblici, sistemazione di infrastrutture viarie e ferroviarie. Il decreto (n.5 del 15 ottobre 2013) verrà pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Umbria, Serie generale n.48 del 23 ottobre. Continua

ott 10 2013

Case agli sfrattati, pubblicato il bando, dalla Regione 1,5 mln per gli affitti

L’Azienda Territoriale di Edilizia Residenziale della Regione Umbria (ATER) ha pubblicato il bando previsto dalla delibera di Giunta regionale n. 987 del 9 settembre scorso, per la ricerca di alloggi dichiarati idonei e liberi alla data della presentazione della dichiarazione di manifestazione di interesse, da riservare alla locazione a canone concordato per i nuclei familiari in possesso di sfratto esecutivo per morosità “incolpevole”. Gli alloggi possono essere di proprietà di ditte, di imprese di costruzioni, di associazioni e/o persone fisiche. Leggi il resto

set 12 2013

E78, DOPO L’IMPEGNO DEL GOVERNO AL VIA IL CONFRONTO TRA REGIONE, ENTI LOCALI E CITTADINI

Il completamento della E78, la strada che dovrebbe collegare Fano a Grosseto, è stato “promesso” dal governo. Ora gli attori principali continuano ad essere gli enti locali. L’assessore regionale alle Infrastrutture, Silvano Rometti, conferma la “massima disponibilità” della Regione e annuncia che sarà convocato in tempi brevi un incontro con i territori interessati dalla nuova strada. “Per la E78 – ricorda Rometti – si è arrivati a una fase cruciale dopo aver ottenuto l’impegno del governo per il completamento dell’opera e il via libera al percorso individuato dalle Regioni Umbria, Marche e Toscana. Come abbiamo ribadito nell’incontro che si è svolto la scorsa settimana, avvieremo il percorso con gli enti locali per formalizzare il tracciato dei tratti mancanti, in vista dei prossimi passaggi per la costituzione della ‘società di progetto’ che porterà avanti l’opera e bandirà la gara di evidenza pubblica per l’aggiudicazione dei lavori”. 

set 08 2013

Aziende a caccia di economisti e ingegneri

Ingegneria, economia, medici, paramedici sono le lauree più ricercate dalle aziende che intendono assumere nel 2013. La crisi sembra operare una selezione al rialzo: ci sono sul mercato quasi 220mila posti, il 60% nel settore privato. Lo evidenzia il sistema Excelsior di Unioncamere e Ministero del Lavoro. Continua

set 01 2013

FRANE E STRADE DISSESTATE NELLO SPOLETINO E IN VALNERINA: ARRIVANO 450 MILA EURO

Le risorse provengono dalla Regione e la Provincia di Perugia avvierà i lavori nei comuni di Castel Ritaldi, Cerreto e Spoleto.

Nel dettaglio questi i lavori che verranno avviati: a Torregrosso (frazione del Castel Ritaldi) mitigazione del rischio idrogeologico lungo la SP 453 (280mila euro), stessa cosa a Pianelle Macchia (località di Cerreto di Spoleto) lungo la SP 465 di Meggiano (100mila euro) e in località Vallocchia, nel Comune di Spoleto lungo la SP n. 463 (60.673 euro). Leggi

ago 31 2013

Decreto del Fare, fondi per sicurezza e riqualificazione delle scuole

Gli enti devono presentare alle Regioni un progetto esecutivo cantierabile entro il 15 settembre 2013

Il Decreto del fare prevede un piano di sicurezza di 300 milioni (fondi Inail) per la messa in sicurezza e per gli interventi di riqualificazione delle strutture scolastiche dello Stato. Il Decreto del Fare mette in chiaro che le risorse per tale piano devono essere suddivise tra Regioni e che le Regioni stesse devono assegnare agli enti proprietari degli immobili adibiti all’uso scolastico in base al numero degli edifici scolastici agli alunni presenti in ciascuna regione e alla situazione del patrimonio edilizio scolastico.     LEGGI

ago 30 2013

2/9 presentazione bando contributi morosita’ incolpevole

I criteri e le procedure per erogare contributi finalizzati al reperimento di una nuova sistemazione alloggiativa a favore di nuclei familiari che hanno subito provvedimenti di sfratto esecutivo a causa di morosita’ ”incolpevole” saranno presentati lunedi’ prossimo, 2 settembre, a Perugia. All’incontro, convocato dall’assessore alle politiche abitative della Regione Umbria, Stefano Vinti, parteciperanno i principali rappresentanti degli operatori economici, dei proprietari di immobili e degli inquilini.

ago 07 2013

Concorso all’Enea per laureati senza esperienza

L’ENEA è l’Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile e ha indetto un bando di concorso per cinque assegni di ricerca per collaborazioni ad attività tecnico-scientifiche dell’agenzia. LEGGI

 

ago 04 2013

Crisi Merloni, Riommi: «Operativo il bando per la concessione di voucher formativi a lavoratori in cigs»

E’ stato pubblicato sul Bollettino ufficiale della Regione Umbria di mercoledì 31 luglio, l’avviso per interventi a sostegno dell’occupazione per l’erogazione di voucher formativi per un importo massimo di euro 1.300 euro finalizzati all’accrescimento di specifiche conoscenze e competenze professionali dei lavoratori e delle lavoratrici dell’A. Merloni: a comunicarlo è l’assessore regionale allo Sviluppo economico, Vincenzo Riommi, evidenziando che così “si compone di un ulteriore tassello il pacchetto di interventi messo a punto dalla Regione Umbria per incentivare il reimpiego dei lavoratori in ‘Cigs’ (Cassa Integrazione Straordinaria Guadagni), attualmente in carico alla procedura della Antonio Merloni Spa in Amministrazione Straordinaria”. VAI ALLA FONTE

ago 02 2013

Perugia-Ancona, si riparte a ottobre 2013

I lavori sulla Ancona-Perugia riprenderanno entro la metà di ottobre. Lo ha detto il governatore delle Marche uscendo dall’incontro a Roma per parlare della Quadrilatero.

La presidente della Regione Umbria Catiuscia Marini, al termine dell’incontro nella sede della Regione Marche al quale hanno partecipato anche l’assessore alle Infrastrutture Silvano Rometti, l’amministratore unico dell’Anas Pietro Ciucci, il presidente della Quadrilatero Marche–Umbria Gaetano Galia, il commissario straordinario per Impresa spa e Dirpa scarl…. CONTINUA

ago 01 2013

Regioni: Umbria, 5 mln a infrastrutture e patrimonio edilizio

Cinque milioni di euro, dal Fondo per lo sviluppo e la coesione 2007-2013, destinati ad interventi di valorizzazione e recupero delle infrastrutture e del patrimonio edilizio pubblico. E’ il contenuto del bando regionale, che e’ stato illustrato oggi dall’assessore ai lavori pubblici della Regione Umbria, Stefano Vinti, ai rappresentanti dei comuni con popolazione non superiore a 10.000 abitanti, nel corso di un incontro che si e’ svolto nella sede di Anci Umbria a Perugia, coordinato dal sindaco di Lisciano Niccone, Luca Turcheria. Il bando si inserisce nel ‘pacchetto anticrisi’ varato dalla Giunta regionale a sostegno dell’economia umbra. CONTINUA

lug 27 2013

PIASTRA LOGISTICA DI FOLIGNO: AFFIDATA L’ESECUZIONE DEI LAVORI SARÀ REALIZZATA DA IMPRESE UMBRE

Ad aggiudicarsi l’appalto integrato, per un importo di circa 20 milioni di euro, finanziati con fondi propri del bilancio regionale e risorse statali, è stato un raggruppamento temporaneo di imprese formato da Tecnostrade Srl (capogruppo), Calzoni SpA (mandante), Spinelli e Mannocchi Srl (mandante), ed Essegiemme Srl (cooptata); le prime tre con sede a Perugia, la quarta a Todi. CONTINUA

lug 25 2013

SPOLETO, VIA LIBERA PER LA NUOVA AREA COMMERCIALE "CERQUETO" / 6 MEGASTORE PRONTI A SBARCARE IN CITTÀ

Un investimento di 15 milioni di euro per realizzare un’area commerciale di 14mila metri quadrati, in cui sorgeranno quattro mega capannoni che ospiteranno sei colossi del mercato internazionale, più un quinto spazio destinato agli operatori locali. Ecco, in estrema sintesi, il progetto della piattaforma commerciale “Querceto” che la società Dallas srl di Roma realizzerà sulla distesa di terra situata in località Fabbreria, a pochi passi dall’incrocio tra la Flaminia vecchia e quella nuova e dall’imbocco della Tre Valli, presentato stamani in Comune dall’amministratore delegato Giorgio Nitti e dall’assessore all’urbanistica e all’edilizia Juri Cerasini. VAI ALLA FONTE

lug 24 2013

Regione, 3,6 mln per ammodernare Az. Ospedaliera S. Maria Terni

Ammontano a 3,6 mln di euro le risorse deliberate dalla Giunta regionale dell’Umbria,  per il primo lotto dei lavori di adeguamento antincendio ”cpi”, elevatori e impianti elettrici da realizzare nell’Azienda ospedaliera Santa Maria di Terni.

Il progetto rientra nell’ambito del Programma pluriennale regionale degli investimenti per la realizzazione e l’ammodernamento delle strutture sanitarie umbre e per l’acquisizione di tecnologie, in attuazione dell’Accordo di programma sottoscritto tra Regione Umbria e Ministeri della salute e dell’economia e finanze a marzo 2013.

lug 22 2013

Antincendio, 90 milioni dal Cipe per adeguare le strutture sanitarie

i attua il programma pluriennale di ristrutturazione edilizia e ammodernamento tecnologico.

Lo stanziamento è oggetto della delibera 16/2013 del Comitato interministeriale per la programmazione economica (Cipe) pubblicata il 17 luglio scorso sulla Gazzetta Ufficiale.

All’Umbria toccano 1,3 milioni VEDI STANZIAMENI NREGINE PR REGIONE

WordPress Themes