Categoria: OPPORTUNITA’ LAVORATIVE

gen 15 2014

ROSSI, EROGATI CIRCA TRE MILIONI DI EURO A FAVORE DELLE IMPRESE

Ammonta a 3 milioni e 161.000 euro il finanziamento che la Provincia di Perugia sta erogando in questi giorni a favore di 135 imprese del territorio, sulla base di quanto previsto dall’“Avviso pubblico per l’erogazione di servizi alle imprese e ai lavoratori finanziato con risorse del POR Umbria FSE 2007-2013 (Asse 1 Adattabilità; Asse 2 Occupabilità”. Gli esiti di questa iniziativa, destinata a fornire sostegno al sistema produttivo e alla ripresa economica locale, sono stai illustrati dal vicepresidente della Provincia di Perugia Aviano Rossi nel corso di una audizione in terza Commissione consiliare permanente presieduta da Luca Baldelli. Continua

gen 10 2014

Occasioni last minute, 16 posti di lavoro nel Perugino

Elettricisti esperti, baby sitter, camerieri, impiegati e rappresentanti. Ecco le ultimissime offerte di lavoro targate 2014 pubblicate dagli uffici del Centro per l’impiego della Provincia di Perugia. Decine di occasioni per trovare una nuova occupazione. Ogni offerta di lavoro ha la sua scadenza, quindi attenzione alle date specificate in ogni annuncio.

A Perugia selezioni per un elettricista manutentore di impianti con esperienza nel settore. Continua

gen 06 2014

Al via i lavori per piazza Tacito, ma solo a metà Mosaici, cresce il partito della demolizione

I lavori per sistemare piazza Tacito stanno per cominciare: dal 7 al 9 gennaio sarà aperto il cantiere. A tenere banco, però, sono ancora le polemiche sullo stato di conservazione dei mosaici di Cagli. A scendere in campo questa volta è l’Udc: «Il restauro del 95 avvenne in piena collaborazione con la Soprintendenza dell’Umbria». Messaggio indirizzato a quanti hanno puntato il dito contro i lavori del 1995, considerandoli responsabili dell’attuale stato di incuria delle tessere. Che fine faranno i mosaici di Cagli (restaurati o demoliti per essere rifatti ex novo) lo si saprà il 9 gennaio, in occasione di una riunione convocata ad hoc. Intanto, è stato ufficializzato il passaggio di un mutuo da 700mila euro. Accesso per i lavori della piazza sarà utilizzato per restaurare del teatro Verdi.     Continua

gen 03 2014

Strade nuove da fare e gallerie da rifare

l via alla realizzazione del completamento della variante di Acquasparta e la sistemazione della viabilità, in località Casteltodino, si contrappone l’allarme per la galleria ‘Tescino’ della superstrada Terni-Rieti

Regione Umbria, Provincia di Terni e i Comuni di Acquasparta, Montecastrilli e Avigliano Umbro firmeranno martedì 7 gennaio, a Perugia, un protocollo d’intesa per il completamento della variante di Acquasparta e la sistemazione della viabilità, anche ciclopedonale, in corrispondenza dell’innesto fra la strada provinciale 81 di Camporotondo e la strada provinciale 9 Tuderte-Amerina, in località Casteltodino. Continua

gen 03 2014

Realizzazione della rotatoria del “Mattatoio”. Interventi su via Visso, viale Martiri, via Duomo

Ammontano a 575mila euro gli interventi previsti sulle strade della città. È quanto la Giunta del Comune di Spoleto ha stabilito, nell’ultima seduta del 30 dicembre scorso, approvando i progetti definitivi di vari interventi di sistemazione stradale che partiranno nei prossimi mesi, presumibilmente in primavera. L’intervento più ingente riguarda la rotatoria denominata “Il Mattatoio”. I Lavori, per 190mila euro, prevedono la realizzazione di una un rotatoria che andrà a sostituire l’attuale intersezione a raso tra via dei Filosofi e la strada regionale 418. Continua

gen 03 2014

RISORSE PER IL COMPLETAMENTO DEL PROGETTO DELLE ‘PALAZZINE’ DELLA ROCCA,

Si tratta di una somma cospicua pari a 3 milioni e 800 mila euro individuata nell’ambito del Programma attuativo regionale del Fondo per lo sviluppo e la coesione destinato alla valorizzazione delle risorse culturali per l’attrattività e lo sviluppo che assomma a complessivi 8 milioni e 300 mila euro.

 “E’ dal marzo del 2011 – continua il sindaco – che avevamo avanzato alla Regione la richiesta per la riassegnazione di risorse che ritenevamo indispensabili per completare il progetto Rocca. Debbo dire che tanto la Presidente Marini, quanto l’Assessore Fabrizio Bracco, avevano sempre assicurato che alla prima occasione utile avrebbero mantenuto un impegno ritenuto strategico per potenziare il sistema della Rocca e rafforzare l’attrattività turistica del circuito regionale delle rocche e dei castelli. Continua

dic 31 2013

Il Comune cerca un consulente per l’energia

In attesa di individuare come richiesto dai revisori dei conti un dirigente finanziario, il Comune è pronto ad assumere un “energy manager”. Nella sezione “bandi e gare” del proprio portale online è stata infatti pubblicata un’indagine conoscitiva volta a ricercare uno o più soggetti a cui affidare il servizio di “responsabile per la conservazione e l’uso razionale dell’energia” del Municipio. Una figura (non annunciata nel piano di rientro) utile quindi ad aumentare i tagli alle spese già effettuati in passato dall’ente e all’installazione di pannelli solari nella scuola di Villa Redenta.

La consulenza avrà una durata di 3 anni e l’importo a base di gara è di oltre 11.034 euro annui.  Continua

dic 31 2013

Sfratti incolpevoli, un altro milione

Bonus ai proprietari, rispondono in 100 Palazzo Donini mette nuove risorse: bando “bis” per sostenere le famiglie.

Garantire un tetto alle famiglie. Questo l’obiettivo che la Regione sta cercando di raggiungere, dopo avere compreso che quella della casa si sta trasformando in una vera emergenza.

Da poco più di una settimana si è chiuso il bando col quale l’assessorato alle Politiche abitative di Palazzo Donini, guidato da Stefano Vinti, ha cercato di raggranellare sul mercato il maggior numero di alloggi possibili: cento i proprietari che hanno risposto all’appello e che ora andranno a comporre la graduatoria, in base alla quale verranno assegnati i contributi. Continua

dic 31 2013

"Assegnati 8 mln di euro per interventi strategici" – Sul sito regionale dell’Umbria è stato divulgato il seguente comunicato.

“Si tratta di una ingente mole di risorse – ha detto l’assessore Bracco – che ci consentirà di completare cinque interventi strutturali già avviati, veri e propri progetti di eccellenza, strategici per il perfezionamento delle reti e dei sistemi culturali dell’Umbria. Attraverso il provvedimento verrà inoltre dato nuovo impulso alla cosiddetta economia della conoscenza, con il completamento e l’adeguamento, anche tecnologico, di alcune biblioteche presenti soprattutto nei piccoli comuni, le cui funzioni sono ampiamente riconosciute e documentate da presenze e utenti. Attualmente sono aperte al pubblico in Umbria novantacinque biblioteche – ha ricordato Bracco -, che offrono un efficiente servizio culturale e rappresentano luoghi di aggregazione e inclusione sociale per i concittadini. Le azioni di sistema, finanziate dal Programma, – ha concluso l’assessore, forniranno infine il supporto necessario a sostenere l’insieme delle azioni da realizzare”. Continua

dic 26 2013

Perugia, 600mila euro per la sicurezza nelle scuole

Per la sicurezza delle scuole, il Comune di Perugia mette sul piatto 600mila euro e un piano di interventi che verranno realizzati nei prossimi mesi. Lo rende nosto l’assessore all’edilizia scolastica, Monia Ferranti: «Aumentare la sicurezza delle nostre scuole è uno dei principali temi di questo mandato amministrativo».

Si inizia con l’adeguamento alle norme di sicurezza dell’edificio dove si trova la scuola secondaria di I grado di Piccione (55mila euro). Nella scuola di Collestrada (48mila euro) si procederà alla ristrutturazione di un locale del piano seminterrato per la realizzazione dei servizi igienici.

E’ prevista inoltre la messa in sicurezza di una serie di impianti elettrici (50.000 euro) e l’adeguamento igienico-sanitario di infrastrutture per la refezione scolastica (ulteriori 90.000 euro). Continua

dic 26 2013

Umbria e Marche – Gli investimenti per le strade nel 2014

“Il totale degli investimenti complessivi per lavori realizzati e in corso, a partire dal 2006, e’ di 1,2 miliardi di euro, compresi gli investimenti gestiti e realizzati dalla Societa’ controllata Quadrilatero sull’asse viario Foligno-Civitanova Marche e sulla direttrice Perugia-Ancona, per circa 700 milioni di euro”. Ad affermarlo il Presidente di Anas, Pietro Ciucci. L’importo dei lavori ultimati dal 2006 e’ di oltre 396 milioni di euro. Gli investimenti in corso nella regione ammontano a circa 103 milioni di euro. Continua

dic 23 2013

dalla Regione 250 mila euro per sistemare la strada di Collevalenza

Saranno finanziati dalla Regione Umbria gli interventi urgenti per la sistemazione della strada provinciale di Collevalenza, nel comune di Todi. Lo ha stabilito la Giunta regionale nella sua ultima seduta, accogliendo la proposta dell’assessore alle Infrastrutture, Silvano Rometti.

 Una pezza dalla Regione «Pur nelle difficoltà finanziarie dovute ai pesanti tagli ai trasferimenti – spiega l’assessore – la Regione si farà carico dei costi dei lavori per sistemare il tratto della strada provinciale 414-4 di Collevalenza maggiormente dissestato e che da tempo necessita di una sistemazione adeguata. La Giunta regionale – sottolinea Rometti – ha stanziato circa 250mila euro a valere sul bilancio regionale, con i quali sarà assicurata l’esecuzione di un primo stralcio degli interventi di sistemazione della strada provinciale di Collevalenza. I lavori garantiranno un miglioramento della viabilità nel territorio della frazione tuderte, accrescendone la fruibilità e la sicurezza». Continua

dic 23 2013

da Min. Ambiente 2,3 mln per messa in sicurezza frana Assisi

Il ministero dell’Ambiente stanzia 2,3 milioni di euro per la messa in sicurezza di una frana ad Assisi (Pg). Il ministro dell’Ambiente, Andrea Orlando, ed il presidente della regione Umbria, Catiuscia Marini, hanno infatti sottoscritto – riferisce una nota – il Secondo atto integrativo all’Accordo di programma finalizzato alla programmazione ed al finanziamento di interventi urgenti e prioritari per la mitigazione del rischio idrogeologico. L’atto prevede un finanziamento per un importo di circa 2 milioni e trecentomila euro a totale carico del ministero per la sistemazione del versante in frana in localita’ Ivancich nel comune di Assisi. Il finanziamento concesso, sommato ai due milioni di euro assegnati nei mesi scorsi, consentira’ di completare la definitiva messa in sicurezza della frana sulla quale, tra l’altro, insiste l’ospedale di Assisi.

dic 18 2013

ANAS, AFFIDATI APPALTI LAVORI RACCORDO PERUGIA – BETTOLLE

L’Anas ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale di oggi, mercoledì 18 dicembre, l’esito della gara d’appalto per l’affidamento dei lavori di sostituzione dei giunti di dilatazione dei viadotti “Ellera” e “Olmo”, sul raccordo autostradale Perugia-Bettolle, nei comuni di Perugia e Corciano. Gli interventi, del valore complessivo di oltre 1,4 milioni di euro, avranno una durata di 130 giorni a partire dal momento della consegna. L’impresa aggiudicataria è “Delta Costruzioni S.r.l.”, con sede a Roma. L’appalto rientra tra gli interventi urgenti previsti dal ‘Decreto del Fare’ per il rilancio dell’economia e dal piano di manutenzione straordinaria definito nella convenzione stipulata con il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara è possibile consultare il sito internet www.stradeanas.it.

dic 18 2013

Ambiente: Umbria, area Bevagna-Spoleto investito oltre 2, 4 mln

Per superare le criticita’ ambientali e ridurre i carichi inquinanti che derivano dagli insediamenti urbani e produttivi nell’area tra Bevagna e Spoleto, la Regione Umbria ha programmato e finanziato interventi per oltre 2 milioni e 400 mila euro. L’impegno delle istituzioni, unito a quello dei cittadini, ci consentira’ di conseguire in maniera piu’ spedita ed efficace l’obiettivo condiviso di tutelare e valorizzare il territorio e i suoi fiumi”. Lo ha sottolineato l’assessore all’ambiente della Regione Umbria, Silvano Rometti, incontrando una rappresentanza del Comitato per l’ambiente di Bevagna.  Continua

WordPress Themes