Categoria: INCONTRI ED EVENTI

apr 08 2014

Convegno Regionale sul tema “PIANO NAZIONALE DI AMMODERNAMENTO URBANISTICO – Effetti sullo sviluppo economico e sull’occupazione nel paese Italia”

I convegno é organizzato da UNISES (Unione Nazionale Imprese per lo Sviluppo Economico Sostenibile).

L’evento, avrà luogo venerdì 11 aprile p.v. alle ore 15,00 presso il Centro Congressi Capitini in viale Centova, 4 – Perugia. Leggi

apr 08 2014

"Expo Emergenze" a Bastia Umbra (Pg) Dal 10 al 13 aprile, presso l’Umbriafiere, l’esposizione nazionale "Tecnologie e Prodotti per le Emergenze"

Expo Emergenze, con i suoi 3 padiglioni fieristici, 15.000 mq espositivi interni, 10.000 mq esterni, 450 stand, sale convegni, workshop e demo, si pone come centro propulsore per la concreta diffusione della cultura e della prevenzione del rischio, ma anche per la divulgazione delle politiche di attuazione, strategie e salvaguardia del territorio con l’obiettivo di sviluppare precise competenze per la tutela di persone e cose in tutte le situazioni di calamità, naturale o indotta dall’attività antropica. Un grande passo in avanti, verso le nuove frontiere della protezione.

apr 08 2014

Verso la strategia energetico ambientale. Incontro su energie rinnovabili in Umbria

Prosegue il cammino verso la nuova “Strategia energetico ambientale regionale” 2014-2020. Dopo la presentazione del documento preliminare, a Perugia e Terni, e dopo il seminario sull’incremento dell’efficienza energetica degli edifici dello scorso 3 aprile, martedì 8 aprile, a partire dalle ore 15, in un seminario nel Salone d’Onore di Palazzo Donini si farà il punto sulla produzione di energia da fonti rinnovabili in Umbria. Continua

apr 08 2014

CORSI DI AGGIORNAMENTO PER LA SICUREZZA SUI LUOGHI DI LAVORO

RICORDIAMO AI TECNICI UMBRI CHE SONO IN CORSO A P.S.Giovanni (Pg) I CORSI DI AGGIORNAMENTO ANNUALI PER COORDINATORI DELLA SICUREZZA senior, DATORI DI LAVORO, RSPP, ASPP,  ADDETTI PRIMO SOCCORSO, ADDETTI ANTINCENDIO.

Per Informazioni:  formazione.cse@tiscali.it  o allo 0742 35 97 98

apr 04 2014

“Festival per le città accessibili ". Seminario dal titolo: “ACCESSIBILITA’ E’ INCONTRARSI”

Programma del “Festival per le città accessibili – Città di Foligno” nell’ambito del quale INU Umbria e Urbit hanno organizzato il seminario dal titolo: “ACCESSIBILITA’ E’ INCONTRARSI” che si svolgerà il giorno 4 aprile p.v. a partire dalle ore 15,00 presso Palazzo Trinci, Foligno. Il programma

apr 01 2014

L’11 aprile "Talenti in fuga" nella bellissima location dell’Istituto di Istruzione Superiore Ciuffelli – Einaudi di Todi,

A partire dalle ore 9.00, si terrà il convegno “Talenti in fuga: quali strategie? Brain Back Umbria: dati, risultati ed idee per contrastare la fuga dei cervelli” durante il quale verranno presentati i risultati a due anni dall’inizio dell’omonimo progetto.

Saranno presenti esperti, ricercatori, istituzioni, imprese nonché i “nostri” brain back a testimoniare circa le esperienze, i risultati e le possibili evoluzioni future delle strategie regionali di contenimento del fenomeno della c.d. fuga dei cervelli.

mar 19 2014

Seminario sui “MODELLI DI ORGANIZZAZIONE E GESTIONE D. LGS. 231” A PERUGIA

Seminario sui “MODELLI DI ORGANIZZAZIONE E GESTIONE D. LGS. 231” si svolgerà nei giorni venerdì 28 marzo p.v. e venerdì 4 aprile p.v. alle ore 16,00 presso il Dipartimento di Giurisprudenza, Aula XI, via A. Pascoli, 33 – Perugia.

mar 15 2014

INCONTRO DEGLI INGEGNERI DI PERUGIA COI TECNICI INAIL – 20 MARZO 2014

L’Ordine degli ingegneri di Perugia ha organizzato un incontro per il giorno giovedì 20 marzo p.v. a partire dalle ore 15,00 presso l’Hotel Giò di Perugia in Via R. D’Andreotto, 19 per poter illustrare i contenuti del Bando Inail ISI 2013.

All’incontro sono stati inviatati tecnici INAIL per rispondere a eventuali quesiti sulle modalità di accesso alle agevolazioni.

mar 06 2014

villa umbra: il 12 marzo convegno su fonti rinnovabili ed opportunità offerte dal gestore dei servizi energetici (gse)

Fonti rinnovabili ed efficienza energetica, quali strumenti, obiettivi ed opportunità offerte dal Gestore dei Servizi Energetici (GSE). È questo il tema che sarà approfondito mercoledì 12 marzo alle ore 9 presso Villa Umbra durante il convegno gratuito organizzato della Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica. Continua

mar 04 2014

Sportello unico attività produttive edilizia. Parte la formazione dei professionisti del comprensorio

Giovedì 6 marzo 2014 alle 9,30 la Biblioteca Comunale “Luigi Fumi” di Orvieto ospita un incontro destinato ai professionisti di tutto il comprensorio per illustrare il funzionamento della piattaforma “Suape. Sportello Unico Attività Produttive/Edilizia” messa a disposizione dalla Regione nell’ambito del programma degli interventi per la digitalizzazione della Pubblica Amministrazione. Esperti del settore descriveranno le modalità di inoltro telematico delle pratiche destinate agli uffici edilizia e attività produttive. Poiché in futuro il canale telematico sarà l’unico che potrà essere utilizzato, è raccomandata la partecipazione.

feb 26 2014

PROV.PERUGIA: PROGETTO IMPRENDOSICURO 2 A VILLA UMBRA FIRMATA PROROGA DEL PROTOCOLLO D’INTESA

È stato firmato a Villa Umbra il protocollo di intesa sul programma d’intervento in materia di sicurezza sul lavoro, noto come Imprendosicuro2. Il programma è promosso dal Comitato Consultivo Provinciale INAIL di Perugia, sostenuto da INAIL e dalla Provincia di Perugia, dall’USL Umbria 1, dall’INPS , dalla Direzione Provinciale del Lavoro e dalla Camera di Commercio di Perugia, Imprendosicuro, prorogato fino al dicembre 2014, si propone quale occasione di informazione e formazione sui temi della prevenzione degli infortuni e delle malattie professionali, rivolgendosi alle imprese individuali neo-costituite o in start-up, allo scopo di diffondere quanto più possibile, anche laddove non esistano obblighi di legge, le conoscenze necessarie a salvaguardare la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro. Continua

feb 23 2014

Malattie professionali: ogni anno in Italia circa mille morti

“Tumori e broncopneumopatie professionali”, seminario organizzato dalla Provincia di Perugia con ANMIL ed USL Umbria 1. Rossi: «È meglio non lavorare che avere un lavoro non sicuro».

Si è parlato di sicurezza sul lavoro al seminario, che si è svolto ieri nella sala consiliare della Provincia di Perugia, organizzato dalla Provincia insieme ad ANMIL ed USL Umbria 1 e promosso dall’Associazione SWI per l’Umbria. Il seminario, dal titolo “Tumori e broncopneumopatie professionali” è stata occasione per discutere sull’attualissimo e delicatissimo tema degli infortuni e malattie sul lavoro. Continua

feb 10 2014

INCONTRO CON AGENZIE FORMATIVE x CORSO FINALIZZATO AL MANTENIMENTO ACCREDITAMENTO REGIONALE

Il Centro Studi Edili di Foligno promuove un incontro con i titolari delle altre agenzie formative umbre per esaminare le incombenze tecnico amministrative imposte dal d.lgs 81/2008 alle agenzie formative per assicurare la sicurezza sui luoghi di lavoro.

Ai partecipanti sarà rilasciato l’attestato utile a certificare l’assolvimento degli obblighi di aggiornamento per Datori di lavoro/RSPP, RSPP, Dirigenti o Preposti ex d.lgs 81/2008 e un secondo attestato (per chi ne ha bisogno) riguardante l’aggiornamento annuale imposto dal sistema di accreditamento Regionale per il mantenimento dell’accreditamento.

Incontro a Terni presso BTC, il 17 febbraio 2014 ore 14,45 , a Foligno (c/o Centro Studi Edili) venerdì 21 Febbraio 2014 ore 9,30

 

gen 22 2014

PRIMA EDIZIONE 2014 DEL CORSO DI COORDINATORE DELLA SICUREZZA

IL CENTRO STUDI EDILI sta programmano per il mese di febbriao la prima edizione del 2014 del CORSO DI COORDINATORE DELLA SICUREZZA IN FASE DI PROGETTAZIONE ED ESECUZIONE DEI LAVORI .

La sede del corso verrà stabilita in base alle preferenze deigli iscritti.

Per informazioni: Centro Studi Edili, Piazza XX Settembre, 19 – Foligno (PG) tel. 0742.354243 – 0742.359798; fax 0742.450815 

gen 19 2014

CORSO full immersion per RSPP da giovedì 23 gennaio 2014 a FOLIGNO

Il Corso si svolge in soli tre giorni (23,24,25 gennaio 2014) con modalità full immersion Il corso é riservato ai soli laureati in ingegneria ed architettura.

Al termine del corso i laureati acquisiranno l’abilitazione di legge per espletare le funzioni di Responsabile del servizio Prevenzione e Protezione (RSPP)

Il corso é consigliato a chi é già abilitato a svolgere le funzioni di Coordinatore della sicurezza e vuole operare nel campo della sicurezza sui luoghi di lavoro anche in aziende di altri settori produttivi.

Per informazioni 0742354243 info.case@tiscali.it     SCHEDA TECNICA

WordPress Themes