Categoria: INCONTRI ED EVENTI

ago 12 2015

Regioni: Umbria, piano potenziamento ospedale Castiglione del Lago

Pronto il piano potenziamento e trasformazione del presidio ospedaliero e della rete dei servizi territoriali dell’area di Castiglione del Lago. Lo rende noto l’assessore regionale alla salute e alla coesione sociale, Luca Barberini, sottolineando che “parallelamente al processo di riqualificazione e’ stata prevista la ristrutturazione dell’intero presidio ospedaliero, che comportera’ un investimento gia’ finanziato pari a circa 6,5 milioni di euro, unitamente ad un ammodernamento tecnologico per un importo di oltre 2,1 milioni di euro, anche questa somma gia’ stanziata grazie all’utilizzo di fondi statali e regionali”. Continua

lug 27 2015

30 LUGLIO 2015 INIZIA IL CORSO PER CERTIFICATORE ENERGETICO

Il corso rilascia l’attestato valido in tutta italia per redigere l’Attestazione di prestazione energetica APE i crediti formativi professionali (nel prezzo é compreso il software per il calcolo dell’APE).

Il corso é gratuito per i detentori di Woucher “garanzia Giovani”.

0742 35 42 43 Mail: formazione.cse@gmail.com

lug 12 2015

Collegamento Marche-Umbria. Martedì incontro Ceriscioli – Delrio

Martedi prossimo, il 14 Luglio, il neo Presidente della Regione Marche incontrerà a Roma il Ministro per le infrastrutture Graziano Delrio, un incontro importante che servirà per gettare le basi per gli impegni futuri della Regione Marche in tema di viabilità, trasporti ed infrastrutture.

Nei mesi passati, quando Ceriscioli era ancora solo “candidato” alla presidenza della regione rispose ad un nostro sollecito – rivolto singolarmente a tutti i candidati – e promise il suo interessamento nei confronti del collegamento viario tra Marche ed Umbria attraverso la Flaminia impegnandosi in quella occasione anche a sollecitare i parlamentari marchigiani al fine di far tornare all’ANAS il tratto di superstrada da Calmazzo a Cantiano che da anni era stato assegnato alla provincia.    Continua

lug 12 2015

bando energia 2015, lunedì 13 la regione umbria illustra incentivi e procedure a imprese e tecnici

La Regione Umbria coinvolge imprese e tecnici sul bando Energia 2015, per il sostegno agli investimenti per l’efficienza energetica e l’utilizzo delle fonti di energia rinnovabile: a questo scopo è in programma un incontro, lunedì 13 luglio, dalle ore 17 alle ore 19.30, nella sede della Scuola umbra di amministrazione pubblica a Villa Umbra, a Pila (Perugia). “La Regione – sottolinea il vicepresidente e assessore allo Sviluppo economico, Fabio Paparelli – intende introdurre in questo modo una pratica partecipativa di coinvolgimento attivo dei portatori di interesse, illustrando a tutti i possibili e potenziali beneficiari dei contributi pubblici erogabili attraverso il Bando Energia 2015 i dettagli di questa procedura di attivazione che diviene così diretta applicazione della normativa comunitaria in materia”.  Continua

giu 25 2015

L’andamento dell’economia in Umbria – Rapporto annuale della banca d’Italia sull’economia regionale

 

L’andamento dell’economia in Umbria – Rapporto annuale della banca d’Italia sull’economia regionale. 7 luglio 2015 ore 9,30 / 13,00

LA LOCANDINA

 

mag 27 2015

“Un Castello all’orizzonte”, a Postignano, il 30 maggio 2015 si parlerà anche di “Archeologia arborea”

Nell’ambito della quarta edizione della manifestazione culturale estiva “Un Castello all’orizzonte”, sabato 30 maggio 2015, alle ore 18.30, presso la Chiesa della SS. Annunziata del borgo medioevale di Postignano (PG) si terrà una conferenza dal titolo “Archeologia Arborea: antiche varietà locali di frutta tra storia, paesaggio e arte” con l’agronomo Isabella Dalla Ragione.

Prima della conferenza, in occasione dell’apertura della biblioteca “Orti e Giardini” di Castello di Postignano, progetto dell’Associazione INTRA “L’Umbria salva i libri”, interverrà Giorgio Foresti. Il Castello di Postignano ha aderito al progetto “Biblioteca dei libri salvati” promosso dall’associazione INTRA, che ha per finalità salvare i libri dal macero creando biblioteche tematiche nei villaggi umbri. Postignano ha scelto il tema “Orti e Giardini”. Continua

mag 21 2015

Le morti sul lavoro si combattono con l’informazione: ecco il seminario per gli imprenditori“

Le morti sul lavoro si combattono con l’informazione: ecco il seminario per gli imprenditori „Seminario itinerante che dal 21 maggio al 16 giugno toccherà tutti i distretti della USL Umbria 1: Bastia Umbriafiere, ospedale di Branca, ITC Einaudi di Todi, Scuola Edile di Perugia, Centro socio-culturale S.Francesco di Umbertide“ Continua

mag 09 2015

Convegno sulle politiche comunitarie tra effetti e opportunità Appuntamento organizzato da Memmt Umbria giovedì 14 maggio 2015 alle 21 a palazzo Trinci

Eurozona-Italia-Umbria, come le politiche comunitarie si trasmettono alle realtà locali: effetti e opportunità. Questo il tema al centro dell’incontro pubblico organizzato dall’associazione Memmt (Mosler economics modern money theory) Umbria per giovedì 14 maggio a palazzo Trinci di Foligno dove alle 21 sono attesi Mario Volpo, referente economico dell’associazione, David Lisetti, attivista, e il giornalista e scrittore Claudio Lattanzi.

Convegno a Foligno su politiche comunitarie Nella nota si fa riferimento al dato rivelato dallo studio pubblicato dalla rivista Lancet in collaborazione con il sociologo Carl Nordt, secondo il quale tra il 2000 e il 2011, si sono tolte la vita lo hanno fatto per motivi economici. Continua

apr 24 2015

PROGETTI INNOVATIVI DELLE PMI: NUOVO BANDO DELLA REGIONE UMBRIA

Si apre il 22 aprile, ma le domande potranno essere presentate dal 29. Agevolate le imprese che assumono donne e i progetti con impatto positivo sull’ambiente di Redazione

Sarà ufficialmente aperto il 22 aprile il Bando della Regione Umbria per i cosiddetti Pia, i progetti innovativi aziendali a sostegno degli investimenti delle piccole e medie imprese umbre.

Le domande, però, potranno essere presentate a partire dal 29 aprile, dopo l’approvazione delle linee guida e dei criteri di selezione approvati dalla Giunta regionale. Continua

apr 24 2015

SANITÀ, IN UMBRIA NUOVO PIANO INVESTIMENTI PER QUINDICI MILIONI DI EURO

I 15 milioni sono stati suddivisi equamente tra le quattro Aziende sanitarie regionali, ovvero 3.750.000 euro ciascuno.

Quindici milioni di euro per interventi di adeguamento dei presidi sanitari alle normative antincendio e antisismica, per la sostituzione di strumentazioni tecnologiche sanitarie obsolete e per la riqualificazione della rete ospedaliera del Trasimeno. È quanto prevede il Piano per gli investimenti in conto capitale approvato dalla Giunta regionale dell’Umbria la scorsa settimana su proposta della Direzione regionale “Salute e Coesione sociale”. Continua

apr 05 2015

Convegno/Seminario dal titolo “La linea guida di prevenzione incendi per la sicurezza degli edifici tutelati aperti al pubblico.

La Rete Professioni Tecniche Umbria, in collaborazione con la Direzione Regionale VVF Umbria, organizza il Convegno/Seminario dal titolo “La linea guida di prevenzione incendi per la sicurezza degli edifici tutelati aperti al pubblico. Il nuovo codice di prevenzione incendi”, che si svolgerà venerdì 10 Aprile p.v. , dalle ore 09,30 alle ore 13,30 presso Centro Congressi Hotel Giò, via Ruggero d’Andreotto,19 – Perugia .  

Il programma

ore 9,39-9,50 APERTURA DEI LAVORI E PRESENTAZIONE DEL CONVEGNO

SALUTO DELLE AUTORITÀ’

GLI SVILUPPI DELLA PREVENZIONE INCENDI DOPO L’EMANAZIONE DEL DPR 151/2011

IL NUOVO CODICE DI PREVENZIONE INCENDI

LE ESIGENZE DI TUTELA DEL PATRIMONIO STORICO ARTISTICO

IL PATRIMONIO TUTELATO DELL’UMBRIA – ALCUNI ESEMPI DI RIUSO

UNA LINEA GUIDA PER LA PROGETTAZIONE ANTINCENDIO DELLE ATTIVITA’ APERTE AL PUBBLICO NEGLI EDIFICI TUTELATI

ESPERIENZE LOCALI: L’ESEMPIO DEI TEATRI STORICI DELL’UMBRIA

mar 30 2015

Corso di aggiornamento per CTU e CTP – Tutte le nuove procedure del processo telematico in 5 incontri a partire da OGGI POMERIGGIO dal 1 APRILE 2015

Sono vigenti le nuove procedure informatizzate per il deposito telematico degli elaborati peritali redatti dai CTU e CTP

Programma:

1° Modulo 1 Aprile ore 15-19 I principi giuridici e il procedimento nel processo civile/penale. (4 ore) Avv. Alfredo Maccarone

2° Modulo 8 Aprile ore 15-19 CTU e CTP: modalità di iscrizione, compiti e responsabilità (4 ore) Avv. Alfredo Maccarone

3° Modulo 15 Aprile ore 15-19 La perizia tecnica, modalità di compilazione e disamina casi pratici (4 ore) Dott. Agr. Maurizio Refrigeri

4° Modulo 22 Aprile ore 15-19 Il processo telematico – linee guida: iscrizione al portale, visura, guida operativa, consultazione dei fascicoli, gestione dei fascicoli ed accesso ai servizi, importazione fascicoli, trasmissione atti e documenti, firma dei documenti. Introduzione ad internet, la firma digitale, la PEC, la registrazione al RegIndE. (4 ore) Dott. Giulio Borsari funzionario informatico del ministero della giustizia – Responsabile tecnico infrastruttura del processo civile telematico

5° Modulo 29 Aprile ore 15-19 Il calcolo della parcella e la liquidazione dei compensi. (4 ore) Dott. Agr. Maurizio Refrigeri

Vengono rilasciati da Beta Formazione s.r.l. (ente accreditato a livello nazionale) i crediti formativi professionali di legge.

Preiscrizione non impegnativa 0742 354243 – 359798 formazione.cse@gmail.com

mar 29 2015

Assemblea Pubblica – Nuovo Testo Unico sull’Edilizia lunedì 30 Marzo 2015 ore 21

Presso la Sala Grande di Palazzo Corgna si svolgerà l’assemblea pubblica sul NUOVO TESTO UNICO SULL’EDILIZIA – L.R. n. 1/2015 – Testo unico governo del territorio e materie correlate.

Interverranno :

Fausto Scricciolo

Sindaco di Città della Pieve

Gianfranco Chiacchieroni

Consigliere Regionale – Presidente Commissione Attività economiche e governo del territorio

Angelo Pistelli- Dirigente Servizio Urbanistico – Regione Umbria

Nazareno Annetti- Responsabile reg.le att. e piani comunali urbanistici

Cittadini, Professionisti ed Imprese sono invitati a partecipare.

mar 23 2015

LA FATTURA ELETTRONICA I regimi iva del professionista e i criteri di fatturazione. Dal 31 marzo 2015 é obbligatoria la fatturazione elettronica.

E’ confermato l’incontro a Perugia PS Giovanni presso l’Hotel Tevere per DOMANI MATTINA  mercoledì 25 marzo 2015 dalle ore 09:00 alle 13:00.

 Vengono rilasciati da Beta Formazione crediti formativi professionali (Ingegneri, Architetti, Dott.ri Agronomi, Per.ti Agrari ed Industriali).

 Programma:

09:00 – 10:00 Il DPR 633/1972, il cosiddetto “Decreto IVA” (principi in generale e ambito di applicazione); i regimi iva (cenni). I regimi iva del professionista ed i limiti delle prestazioni occasionali (disamina breve dei pro, dei contro e del regime sanzionatorio).

10:00 – 11:00 Il trattamento della ritenuta di acconto (verso terzi e tra professionisti). Il concetto di fattura, la fatturazione in generale (tempi di redazione rispetto alla prestazione, l’iva differita, documenti senza Iva, il reverse charge ecc ).

11:00 – 13:00 Esempi di fatture di prestazioni a soggetti con diversi regimi IVA (ai condomini, agli enti pubblici, ecc). La Fatturazione Elettronica: definizione – contenuti – Fatturazione Elettronica PA: definizione – ambiti e modalità di applicazione – Conservazione Sostitutiva

Rimborso spese di 15 € + iva (18,30 €) per diritti di segreteria.

Pagamento all’IBAN IT 09 T 05704 21700 000000010739.

Se sei interessato compila il modulo di richiesta informazioni NON impegnativo.

Per info Centro Studi Edili: 0742 354243 – 359798 formazione.cse@gmail.com

mar 13 2015

Incontro a PS Giovanni (Pg) lunedì 23 marzo 2015

 

LA FATTURAZIONE ELETTRONICA

 

Per informazioni 0742 354243 formazione.cse@gmail.com oppure clicca QUI

WordPress Themes