feb
20
2015
La Giunta regionale dell’Umbria, su proposta dell’assessore alle politiche abitative Stefano Vinti, ha deciso di emanare due nuovi bandi, finalizzati a sostenere l’acquisto della prima casa, rivolti uno ai nuclei familiari composti da una sola persona e l’altro ai nuclei familiari monoparentali, per superare i problemi posti dall’introduzione del nuovo sistema di calcolo dell’Isee avvenuta il primo gennaio scorso. “La nuova normativa in materia di calcolo dell’Isee contiene numerosi cambiamenti nelle modalita’ di determinazione della capacita’ economica del nucleo familiare, profondamente diverse rispetto a quanto precedentemente stabilito – ha affermato l’assessore -. In Umbria le famiglie teoricamente beneficiarie sono circa 50mila e per loro potrebbero esserci variazioni sensibili nei dati inseriti. Continua
feb
07
2015
Nonostante la legge di stabilità che introduce un nuovo generalizzato blocco delle assunzioni in quasi tutte le pubbliche amministrazioni fino al 31 dicembre 2016, timidamente gli Enti locali offrono incarichi di lavoro per far fronte ad esigenze temporanee e del tutto eccezionali date dalla realizzazione di progetti che richiedono specifiche competenze. Continua
gen
29
2015
Entro oggi 29 gennaio 2015 le domande per due posti di istruttore amministrativo.
L’Assemblea Legislativa della Regione Umbria ha pubblicato due bandi di concorso per l’assunzione, a tempo pieno e indeterminato, di due unità di personale:
un Istruttore amministrativo-contabile di categoria C, per cui è necessario il diploma quinquennale di scuola secondaria di secondo grado
un Istruttore direttivo amministrativo di categoria D, per cui si richiede il possesso del diploma di laurea in Giurisprudenza, oppure, laurea specialistica o laurea magistrale del nuovo ordinamento equiparata. LEGGI TUTTO
gen
27
2015
Il Gruppo PI ha comunicato il suo piano strategico per i prossimi anni, dando un’ottima notizia a chi vuole trovare lavoro in Poste Italiane.
L’azienda infatti ha presentato il nuovo piano strategico per il periodo 2015-2019 e oltre alle proposte di trasformazione del gruppo ha annunciato che a partire dal 2015 si prevedono 8000 assunzioni. Ma una buona notizia per i ragazzi e ragazze in cerca di lavoro è che la metà dei nuovi posti di lavoro sarà riservata a giovani laureati! Continua
gen
23
2015
A partire dal 1° gennaio 2015, ogni azienda iscritta a Fondimpresa, avrà a disposizione più risorse da destinare al proprio Conto Formazione, conto personale privato dell’azienda. Infatti ogni impresa aderente può chiedere di ricevere sul proprio Conto Formazione l’80% dei versamenti invece del 70% ordinariamente previsto.
L’adesione all’aumento dei versamenti è completamente gratuita e revocabile in qualsiasi momento. L’opzione ha effetto su tutti i versamenti dello 0,30% del monte salari dei dipendenti (fino ai quadri) versato dall’azienda e acquisiti da Fondimpresa tramite l’INPS successivamente all’invio della domanda. Continua
gen
14
2015
Promuovere l’occupazione di cittadini provenienti da Stati che non sono membri dell’Unione europea grazie a percorsi individuali di orientamento finalizzati a favorire l’iniziativa imprenditoriale di chi intende aprire e gestire un’impresa in autonomia: è quanto si propone il progetto “A.P.R.I. Impresa” rivolto ad un totale di 200 cittadini immigrati da Paesi Terzi che versano in condizioni di disagio occupazionale e maggiore vulnerabilità, di cui 140 regolarmente soggiornanti nella provincia di Perugia e 60 regolarmente soggiornanti in quella di Terni. Il Progetto, cofinanziato dal Fondo europeo per l’integrazione di cittadini di Paesi terzi (Fei Azione 2/2013), è attuato dalla Regione Umbria in partnership con le Province di Perugia e Terni, i Comuni di Terni e Spoleto e Sviluppumbria spa, con l’adesione di “Anci” Umbria. Continua
gen
07
2015
Project financing per il servizio energetico integrato della durata di 12 anni. Chi si aggiudicherà la gara si occuperà anche della manutenzione scade il 20 gennaio 2015 . Leggi
dic
12
2014
La Regione Umbria e la Provincia di Perugia promuovono due iniziative per favorire l’occupazione. Tutti i profili professionali richiesti e chi può partecipare.
Pronti 536 tirocini retribuiti nelle aziende locali. La Regione Umbria e la Provincia di Perugia promuovono due iniziative volte a favorire l’inserimento occupazionale di laureati e disoccupati umbri.
Riparte il progetto “Well – Work experience per laureate e laureati”: al via il nuovo bando della Regione Umbria per oltre 200 tirocini nelle aziende locali finalizzati all’occupazione di laureati e laureate over 30. Continua
dic
09
2014
Novità per gli incentivi a favore delle reti di impresa di imprese che operano nel settore della manifattura sostenibile e dell’artigianato digitale, istituiti dalla Legge di stabilità 2014. A cominciare dai soggetti beneficiari, con l’inclusione delle reti soggetto.
IN QUESTO ARTICOLO TROVI ANCHE:
Tabella di confronto ante e post Stabilità 2015 Continua
dic
07
2014
Ammonta ad un milione 100 mila euro la dotazione iniziale di risorse stanziata dalla Giunta regionale dell’Umbria, su proposta dell’assessore allo Sviluppo economico Vincenzo Riommi, per il bando “Well” (Work experience laureati e laureate), finalizzato al finanziamento di oltre 200 tirocini formativi per l’inserimento o reinserimento lavorativo di laureati disoccupati, residenti in Umbria, che hanno compiuto 30 anni di età. Continua
dic
07
2014
Comunicato del Centro Studi Edili
Come ogni anno, il 31 dicembre scade il termine assegnato da Fondimpresa a ciascuna impresa aderente per utilizzare i versamenti trasferiti dall’INPS e rimasti inutilizzati.
Per non perdere la disponibilità diretta di queste somme l’Azienda deve presentare, entro e non oltre il corrente mese di dicembre, un piano su Conto Formazione almeno di pari importo.
I tempi per attivare il progetto sono abbastanza stretti, ma la procedura è semplice e veloce.
Per informazioni: formazione.cse@gmail.com
dic
03
2014
Slitta al 15 gennaio 2015 la scadenza al bando INAIL FIPIT, che finanzia le piccole e micro imprese operanti nei settori dell’agricoltura, dell’edilizia, dell’estrazione e della lavorazione dei materiali lapidei per la realizzazione di progetti di innovazione tecnologica mirati al miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.
L’INAIL proroga dal 3 dicembre 2014 al 15 gennaio 2015 la scadenza per la presentazione delle domande di contributo a valere sul bando FIPIT 2014, diretto alle piccole e micro imprese operanti nei settori dell’agricoltura, dell’edilizia, dell’estrazione e della lavorazione dei materiali lapidei. Continua
nov
23
2014
C’è tempo fino a martedì 9 dicembre per presentare la domanda di accesso ai contributi, a fondo perduto, che la Regione Umbria assegna alle giovani coppie per l’acquisto della prima casa e che ammontano fino a 40mila euro nel caso l’alloggio sia ubicato nel centro storico di Perugia o di Terni”. Lo ha ricordato l’assessore regionale alle Politiche della casa, Stefano Vinti, che ha incontrato nella sede dell’Assessorato un gruppo di giovani coppie interessate ai benefici del bando pubblicato dalla Regione Umbria lo scorso 8 ottobre sul Bollettino Ufficiale della Regione Umbria (supplemento ordinario 3 del Bur n. 47 – Serie generale). Continua
nov
22
2014
Concorsone in Regione per 10 nuovi impiegati e altri 10 contratti in diversi Comuni umbri. Servono amministrativi, tecnici, istruttori di vigilanza, rilevatori Istat.
Le Amministrazioni locali tornano ad assumere. C’è un nuovo concorso in Regione per 10 impiegati ed altri 10 posti da assegnare in vari Comuni umbri: Terni, Foligno, Magione e Panicale. Tra i profili richiesti: amministrativi, tecnici, istruttori di vigilanza, rilevatori Istat. Continua