giu
14
2015
Servizi attinenti all’architettura e all’ingegneria concernenti la redazione del progetto definitivo, esecutivo, direzione lavori, misure e contabilità, assistenza al collaudo e coordinamento della sicurezza in fase di progettazione/esecuzione e prestazioni accessorie dell’intervento di ristrutturazione e riqualificazione di porzione dell’ex Ospedale di Gubbio (PG) per la realizzazione della “Città della Salute” CUP F31E15000260002 CIG 6268918AC7 – Scadenza presentazione offerte entro e non oltre le ore 13,00 del giorno 27/07/2015, LEGGI TUTTO
giu
14
2015
55 mila euro, di cui la metà riservati alle imprese del centro storico, sono stati messi a disposizione dal Comune di Città di Castello. “Una prima tranche in attesa dell’approvazione del bilancio, per trasformare i segnali di ripresa in una tendenza consolidata” dichiara il sindaco tifernate Luciano Bacchetta unitamente all’Assessore allo Sviluppo economico Enrico Carloni, annunciando la pubblicazione del bando di aiuti economici per le piccole e medie imprese e ricordando che “negli anni precedenti abbiamo riservato circa 200mila euro, a beneficio della creazione di nuove aziende o della modernizzazione di quelle esistenti”. Continua
giu
12
2015
“Urban Lightscape”, che ha come partner istituzionali EUR S.P.A, ROMA CAPITALE – Assessorato alla Trasformazione Urbana – e IX Municipio, si rivolge ad architetti e ingegneri – ai quali è riservata la sezione A del concorso – e a laureandi e neolaureati non ancora iscritti all’albo professionale – ai quali è riservata la sezione B – per concepire un sistema di illuminazione per il quartiere Eur che abbracci sia l’ambito pubblico che quello artistico e ambientale e che crei connessioni tra tutti gli elementi che costituiscono questo sistema complesso, con un particolare riferimento alla relazione tra antico e moderno in una dimensione urbana contemporanea.
Il sistema di illuminazione dovrà utilizzare tecnologie Ict (informazione e telecomunicazione) ed essere progettato in maniera “smart”, sistemica ed intelligente, in modo da rendere il quartiere sostenibile sia dal punto di vista energetico-ambientale, attraverso scelte e tecnologie che permettano di risparmiare energia. Continua
giu
06
2015
Sempre più vicini alla fine gli incentivi destinati alle fonti rinnovabili elettriche diverse dal fotovoltaico. L’ultimo aggiornamento del contatore fornito dal Gse conferma che gli aiuti di stato hanno davvero i giorni contati.
Al 30 aprile, infatti, il costo indicativo annuo era pari a circa 5,765 miliardi di euro. Il mese precedente, la cifra si era attestata attorno a 5,705 miliardi di euro. Rispetto all’ultimo aggiornamento quindi gli incentivi a disposizione sono scesi di 60 milioni. Continua
giu
01
2015
Efficienza energetica, approvati gli schemi di accreditamento e certificazione di ESCo, EGE e SGE e il Banco da 15 mln per le diagnosi energetiche nelle PMI.
Ufficiale, con la pubblicazione dei relativi comunicati del Ministero dello Sviluppo Economico sulla Gazzetta Ufficiale n. 118/2015, l’approvazione degli schemi di certificazione e accreditamento per la conformità alle norme tecniche in materia di Società che forniscono servizi energetici (ESCo), di Esperti in Gestione dell’Energia (EGE) e di Sistemi di Gestione dell’Energia (SGE) e l’Avviso pubblico per il cofinanziamento di programmi presentati dalle Regioni e finalizzati a sostenere la realizzazione di diagnosi energetiche nelle PMI o l’adozione, nelle stesse, di sistemi di gestione dell’energia conformi alle norme ISO 50001. Continua
mag
27
2015
L’Anas pubblicherà sulla Gazzetta Ufficiale di domani, 27 maggio 2015, il bando di gara d’appalto per l’affidamento dei lavori di risanamento della pavimentazione e rifacimento dei giunti di dilatazione sulla strada statale 3 ”Flaminia”, in tratti saltuari tra Foligno e Nocera Umbra (dal km 154,800 al km 173,600), in provincia di Perugia.
I lavori, del valore complessivo di circa 650mila euro, saranno completati in 90 giorni a partire dal momento dell’avvio. Le imprese interessate devono consegnare la domanda di partecipazione entro le 13:00 del 24 giugno 2015 ad Anas SpA – Compartimento della Viabilità per l’Umbria, via 20 Settembre, 33 – 06121 Perugia. CONTINUA
mag
26
2015
La Regione Umbria lancia il bando “Progetti innovazione aziendale 2015” per supportare le PMI nella promozione e realizzazione di progetti mirati a introdurre innovazioni di prodotto e di processo. Possono richiedere i finanziamenti le imprese di produzione e servizi iscritte al Registro delle Imprese, in possesso di progetti basati su investimenti non inferiori a 80mila euro.
I contributi possono essere utilizzati per l’acquisto di impianti produttivi, macchinari e attrezzature, brevetti, programmi informatici, opere murarie e impiantistiche, consulenza specialistica mirata all’innovazione. Continua
mag
25
2015
L’appalto c’è, vale un milione e 200mila euro, esclusa l’Iva per quattro anni (tre più uno), e scadrà il 27 maggio. Ovvero mercoledì. Il «Santa Maria della Misericordia» riconferma la necessità di avere vigilantes privati all’interno dell’ospedale regionale per cercare di garantire la sicurezza nei reparti. Questione abbastanza complicata, a fronte dei continui furti in corsia: quattro solo tre mattine fa, quando sono spariti soldi e portafogli dei pazienti ricoverati. E poi i vetri rotti delle auto in sosta (soprattutto nell’area vicino al ristorante) e una situazione difficile da gestire con il poco personale della vigilanza privata, già previsto dal precedente appalto. Continua
mag
22
2015
Con la pubblicazione, da lunedì 25 maggio pv sulla Gazzetta Ufficiale numero 60, V Serie Speciale/Contratti Pubblici, sui siti web di Astral Spa, del Ministero delle Infrastrutture, dell’Osservatorio dei Contratti pubblici/Sezione regionale e sul Bollettino Ufficiale della Regione Lazio, Astral Spa dà il via alla formazione di un Elenco dei professionisti di cui si avvarrà per l’affidamento di servizi tecnici. L’avviso pubblico è aperto a liberi professionisti singoli o associati, a società di professionisti e/o di ingegneria, consorzi stabili o raggruppamenti temporanei che, presentando domanda entro le ore 13 del prossimo 26 giugno secondo le modalità indicate nel manuale operativo scaricabile nella sezione dedicata del sito www.astralspa.it, saranno inseriti, previa verifica dei requisiti, nel primo elenco. Continua
mag
22
2015
Fino al 30 giugno 2015 le Regioni potranno presentare programmi volti a incentivare la realizzazione di diagnosi energetiche per le Pmi
Incentivare le Pmi italiane a rendere più efficienti le proprie attività attraverso la realizzazione di diagnosi energetiche: è questo l’obiettivo del programma attivato dal ministero per lo Sviluppo economico e dal ministero per l’Ambiente. Previsto dalle norme di recepimento della Direttiva sull’efficienza energetica, l’avviso consentirà alle Regioni e Province autonome di presentare programmi finalizzati a sostenere la realizzazione di diagnosi energetiche nelle piccole e medie aziende. Continua
mag
16
2015
Stanziati 350 milioni di euro attraverso il fondo rotativo Kyoto. Concessi prestiti a tasso dello 0,25%.
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 109 del 13 maggio 2015, è stato pubblicato il decreto del Minambiente e dell’Economia 14 aprile 2015 (di concerto con i ministeri dello Sviluppo economico e dell’Istruzione) recante “Misure per l’efficientamento energetico degli edifici scolastici”.
Il decreto, in vigore da oggi 14 maggio 2015, individua e disciplina i criteri e le modalita’ di concessione, erogazione e rimborso dei finanziamenti a tasso agevolato, in attuazione dell’art. 9 del decreto Competitività (decreto-legge 24 giugno 2014, n. 91, convertito con modificazioni dalla legge 11 agosto 2014, n. 116), nonche’ le caratteristiche di strutturazione dei fondi di investimento immobiliare e dei correlati progetti di investimento previsti dal comma 4 del citato art. 9. Continua
mag
16
2015
Approvati anche gli schemi, predisposti da Accredia, di certificazione e accreditamento per la conformità alle norme tecniche relative alle Esco, agli Esperti in gestione dell’energia e ai Sistemi di gestione dell’energia.
Il Ministero dello sviluppo economico e il Ministero dell’ambiente hanno pubblicato l’avviso pubblico (qui in allegato) “per il cofinanziamento di programmi presentati dalle Regioni e finalizzati a sostenere la realizzazione di diagnosi energetiche nelle piccole e medie imprese (PMI) o l’adozione, nelle stesse, di sistemi di gestione dell’energia conformi alle norme ISO 50001 ai sensi dell’articolo 8, comma 9 del decreto legislativo 4 luglio 2014, n. 102”. Continua
mag
14
2015
La Regione Umbria sostiene le piccole e medie imprese commerciali che esercitano attività di somministrazione al pubblico di alimenti e bevande attraverso l’erogazione di contributi a fondo perduto.
La finalità è la realizzazione di interventi per innalzare lo standard qualitativo della offerta commerciale e la sua caratterizzazione locale e regionale, e la volontà di digitalizzare e innovare il settore.
Le risorse finanziarie totali disponibili ed utilizzabili ammontano a 1.300.000 euro. Continua
mag
02
2015
Come emerso nell’incontro tra il Coordinatore Federico Lupattelli e la Presidente della Regione Catiuscia Marini, è stato pubblicato il Bando Regionale a favore delle ristrutturazioni di bar e ristoranti. Il Bando con scadenza 30 Giugno 2015, mette a disposizione delle attività commerciali una risorsa complessiva di 1,3 milioni di euro con un contributo pubblico a fondo perduto.IL bando
mag
01
2015
Pubblicato il bando della terza edizione di ‘Creativity Camp’, il progetto promosso dall’Agenzia Umbria Ricerche e dalla Regione Umbria che premia le migliori idee d’impresa innovative dei giovani, rivolto a residenti o domiciliati in Umbria di eta’ fra i 18 e i 35 anni. Alla fine del percorso del ‘Creativity Camp’ regionale, verra’ riconosciuto alle migliori tre idee d’impresa selezionate un premio del valore massimo di 5mila euro per la realizzazione di uno stage o di un corso di formazione, in Italia o all’estero, coerente con l’idea d’impresa presentata e finalizzato al suo perfezionamento. Continua