ott
03
2015
L’Università degli Studi di Perugia, in collaborazione con la Direzione regionale Inail Umbria, ha attivato il Master di I livello in “Ingegneria della sicurezza e analisi dei rischi in ambito industriale”. I posti disponibili sono 30.
Le domande devono pervenire entro il 20 novembre 2015. VEDI
set
24
2015
La Regione Umbria ha promosso un incontro per coinvolgere imprese e tecnici riguardo il nuovo Bando Energia 2015, mirato a sostenere gli investimenti per l’efficienza energetica e l’uso di fonti di energia rinnovabile. Obiettivo dell’evento è fornire informazioni dirette e chiare a tutti gli attori coinvolti, offrendo la possibilità di esprimere dubbi e incertezze. Leggi tutto
set
24
2015
I contributi possono essere utilizzati per l’acquisto di impianti produttivi, macchinari e attrezzature, brevetti, programmi informatici, opere murarie e impiantistiche, consulenza specialistica mirata all’innovazione.
Selezione
I progetti presentati dalle imprese saranno valutati sulla base di più indicatori, tra i quali innovatività e crescita dimensionale, coerenza relativa alla strategia di ricerca e innovazione promossa dalla Regione Umbria. Continua
set
13
2015
Chi investe in sicurezza risparmia. Si potrebbe riassumere così l’opportunità che offre il 2015 alle aziende «Le aziende che nel corso dell’anno 2015 hanno messo (o metteranno) in atto interventi per accrescere le condizioni di igiene e sicurezza sui luoghi di lavoro (interventi aggiuntivi rispetto a quelli previsti dalla legge) – afferma Renzo Alessandri direttore Cna – potranno utilizzare la modulistica pubblicata dall’INAIL per chiedere una riduzione del tasso di premio applicato dall’Istituto di assicurazione. Si tratta di un incentivo “pesante”, dal momento che la riduzione del tasso (e conseguentemente del “premio” da pagare), calcolato in base al numero dei lavoratori occupati, può raggiungere addirittura il trenta per cento». Continua
set
13
2015
La misura, che si rivolge alle attività “No Slot”, prevede il rimborso del 60% dei tributi locali pagati nel 2014. L’Amministrazione comunale ha approvato il bando per la concessione di contributi a sostegno delle micro e piccole imprese commerciali, artigiane, del turismo e servizi e dei soggetti del terzo settore situate nell’area del centro storico di Marsciano interessata dai lavori del Puc2 e compresa tra via Marconi, piazza e via della Vittoria, largo Goldoni, via XX Settembre, largo Garibaldi, via Umberto I°, piazza del Catraione. Dal bando sono escluse tutte quelle attività che tengono al proprio interno apparecchi per il gioco elettronico quali slot machine e videolottery o che riguardino, anche parzialmente, le attività di sale da gioco e sale scommesse. Continua
ago
24
2015
Incidere con sempre maggior efficacia sulle prospettive innovative di sviluppo dell’Umbria, sostenendo con risorse importanti gli sforzi delle imprese che, in un periodo di particolare criticità, agiscono strategicamente per accrescere la loro capacità competitiva anche attraverso la riduzione dei consumi energetici e delle emissioni di gas che alterano il clima, facendo dell’uso efficiente dell’energia e della autoproduzione di energia da fonti rinnovabili un elemento concorrenziale premiante. È con questa finalità che oggi, mercoledì 8 luglio, sul Bur (Bollettino Ufficiale) n.34 – Serie generale – Supplemento ordinario n.3, la Regione Umbria ha pubblicato il bando volto al “Sostegno agli investimenti per l’efficienza energetica e l’utilizzo delle fonti di energia rinnovabile”, per il finanziamento dei progetti di efficienza energetica e fonti di energia rinnovabile delle imprese, con una dotazione iniziale di 2 milioni di euro che potrà essere incrementata, in esito ai progetti pervenuti. Continua
ago
23
2015
Pronti via, la Regione assume. La sfida è tosta sui numeri e sugli obiettivi. I numeri dicono che a palazzo Donini, dopo le delibere della vecchia e della nuova giunta, è pronto il via libera degli uffici per l’avviso pubblico che dovrà portare in dote assunzioni a tempo determinato. Si tratta di 71 unità di categoria D e 23 di categoria C.
Attenzione, non è un assalto alla diligenza, ma il pacchetto del pubblico impiego, è tutto legato la Piano di rafforzamento amministrativo della Regione. Continua
ago
22
2015
L’Eni, l’Ente Nazionale Idrocarburi, mette a disposizione 2500 posti di lavoro in vista dell’anno 2015. In questo momento di crisi lavorare in una grande azienda a livello mondiale significherebbe avere un posto fisso e un’ottima base per costruirsi un futuro, soprattutto per i giovani. Ecco quali sono le aree di interesse aperte e quali i requisiti per entrare a far parte del team Eni:
Eni per il 2015 offre 2500 posti di lavoro dipartiti nelle seguenti categorie:
Commission Engineer:
Requisiti: Laurea, preferibilmente in ingegneria meccanica o chimica, 5-7 anni di esperienza in ruolo simile, ottima conoscenza della lingua inglese, piena disponibilità alla mobilità internazionale, buona padronanza dei principali applicativi Office, eventuale esperienza nel commissioning di impianti LNG. Continua
ago
04
2015
Graduatorie regionali/provinciali
Si comunicano le graduatorie regionali/provinciali, in attuazione dell’art. 15 del bando per il sostegno al miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza sul lavoro, con particolare riferimento alla innovazione tecnologica.
LEGGI
lug
29
2015
Alla data del 30 giugno soltanto tre Regioni hanno risposto all’avviso pubblico del 12 maggio 2015.
tato fissato al 31 ottobre 2015 il nuovo termine per la presentazione, da parte delle Regioni e delle Province Autonome, di programmi di sostegno per la realizzazione di diagnosi energetiche nelle piccole e medie imprese (PMI) o l’adozione, nelle stesse, di sistemi di gestione dell’energia conformi alle norme ISO 50001, di cui all’articolo 5 comma 1 dell’Avviso pubblico del 12 maggio 2015. Continua
lug
27
2015
Sarà disponibile fino al 31 dicembre 2015 il contributo destinato alle imprese perugine che partecipano a manifestazioni fieristiche all’estero. L’importo del contributo varia dai 3.500 euro ai 4.500 euro e verrà determinato solo in base alla graduatoria finale di ammissione che terrà conto di tutte le domande pervenute e della necessità di applicare una percentuale di riparto che comporterà la riduzione del contributo. Continua
lug
26
2015
Si è chiuso sabato 18 luglio l’avviso per l’individuazione delle ditte da incaricare dei lavori di rifacimento del manto stradale e di miglioramento della sicurezza sulla gran parte della rete viaria comunale per un importo complessivo che supera i 745mila euro. Continua
lug
12
2015
A partire dal 14 luglio e fino al 12 settembre 2015, le amministrazioni comunali di Calabria, Campania, Puglia e Sicilia potranno richiedere contributi a fondo perduto per interventi di efficientamento energetico e produzione di energia da fonti rinnovabili negli edifici pubblici.
Bando per efficientare gli edifici pubblici al Sud: domande dal 14 luglio
Il plafond ammonta a 50 milioni di euro che verranno assegnati fino ad esaurimento dei fondi. Cosa finanzia il Bando CSE… Continua
giu
28
2015
Il Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo ha pubblicato sul sito istituzionale beniculturali.it il bando pubblico per l’acquisizione della qualifica di restauratore di beni culturali. Il conseguimento della qualifica da luogo all’inserimento in un apposito elenco suddiviso per settori di competenza, reso accessibile a tutti gli interessati. Vedi Articolo e Bando
giu
20
2015
L’INAIL concederà contributi a fondo perduto del 65% anche nel 2016 grazie ai bandi ISI e FIPIT per sostenere le imprese che investono nel miglioramento della sicurezza dei propri dipendenti. Lo ha annunciato l’INAIL tramite la Relazione Programmatica 2016/2018 che prevede anche un incremento delle risorse da dedicare. Sarà lanciato anche uno stanziamento ad-hoc di oltre 10 milioni annui per sostenere la formazione professionale sul tema della sicurezza. Massima attenzione particolare anche alla bonifica dell’amianto e ai rischi legati a disturbi muscolo-scheletrici. Continua