mar
27
2012
Verra’ riservato particolare interesse alla realizzazione si impianti di produzione di energia da biomassa, ad attivita’ di recupero e preparazione per il riciclo, raccolta e trattamento dei rifiuti industriali e commerciali. La domanda dovra’ essere presentata utilizzando il sistema informatico Cilea del ministero. LEGGI
mar
24
2012
Studenti universitari e sviluppatori saranno direttamente coinvolti nello sviluppo dei nuovi servizi offerti dalla cabina del futuro su www.cabinaintelligente.telecomitalia.com Roma, 23 marzo 2012 Telecom Italia lancia oggi in rete il contest “Cabina Intelligente” per lo sviluppo di servizi, applicazioni e contenuti innovativi che caratterizzeranno la cabina del futuro, la cui sperimentazione sarà avviata a breve sul territorio italiano. LEGGI TUTTO
mar
22
2012
Sono di Giacomo Pagnotta e Matteo Benvenuti i progetti selezionati nell’ambito della graduatoria approvata dalla Giunta regionale per l’assegnazione di due borse di studio per la qualita’ architettonica rivolte a giovani laureati e bandite dalla Regione Umbria su proposta dell’assessore all’urbanistica Silvano Rometti. “Le borse di studio – ha detto Rometti -ammontano ciascuna a 8 mila euro e serviranno a valorizzare le capacita’ tecniche e intellettuali di giovani laureati in facolta’ e dipartimenti universitari dell’Umbria nel campo dell’architettura, dell’ingegneria civile, ambientale e dell’Urbanistica”. CONTINUA
mar
17
2012
Dal 16 marzo, alle ore 12,00 e sino al 16 luglio prossimo sarà possibile presentare le domande di finanziamento dei progetti del Fondo Rotativo Kyoto, il programma del Ministero dell’Ambiente per la promozione dell’efficienza energetica, della ricerca innovativa in campo ambientale e delle fonti rinnovabili di piccola taglia, gestito dalla Cassa depositi e prestiti (CDP). LEGGI IL RESTO
mar
02
2012
La Regione Umbria stanzia contributi alle imprese che promuoveranno interventi volti a potenziare l’efficienza energetica, realizzando nuovi impianti o acquistando macchinari e attrezzature specifiche finalizzate al risparmio delle risorse energetiche.
Sono destinatarie del bando le imprese localizzate nel territorio della Regione Umbria, iscritte presso la Camera di Commercio competente e attive nell’area agricola, indipendentemente dalla dimensione. CONTINUA
feb
24
2012
Nel Supplemento ordinario al “Bollettino ufficiale” parte III n. 5 del 31 gennaio 2012 è stato pubblicato l’”Avviso pubblico per la formazione dell’elenco regionale dei professionisti da invitare alle procedure negoziate per l’affidamento dei servizi attinenti all’architettura ed all’ingegneria di importo inferiore a centomila euro (art. 21 legge regionale 21 gennaio 2010 n. 3)”. La scadenza per la presentazione della domanda che dovrà avvenire esclusivamente con le modalità riportate nel suddetto è stabilita per il 16 marzo 2012.
feb
24
2012
Il comune di Marsciano intende espletare un’indagine di mercato al fine di individuare gli operatori economici da invitare alla procedura negoziata, ai sensi del combinato disposto dell’art. 122, comma 7 e art. 57, comma 6, del D.Lgs. 163/2006 e ss.mm.ii., per l’appalto dei “Lavori di completamento finalizzati alla messa in sicurezza per la riduzione del rischio connesso alla vulnerabilità degli elementi anche non strutturali nella scuola materna in località Castello delle Forme.
L’importo complessivo dei lavori è pari ad €. 80.101,29 di cui soggetto a ribasso d’asta €. 77.192,43. Il tempo utile per ultimare tutti i lavori in appalto è fissato in giorni 90 (novanta) naturali e consecutivi decorrenti dalla data del verbale di consegna dei lavori. LEGGI DI CHE SI TRATTA
feb
01
2012
Inail, Istituto nazionale per l’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro, ha pubblicato sulla Gazzetta europea un bando di gara con la procedura aperta per l’acquisizione di servizi editoriali e multimediali, finalizzati alla formazione/informazione, allo sviluppo e al consolidamento della cultura della salute e della sicurezza sui luoghi di lavoro, relativi a www.inail.it canale prevenzione. CONTINUA
gen
22
2012
Sicuramente per sprovincializzare l’Umbria ed il suo sistema economico- culturale occorre che siano più frequenti i contatti con le altre nazioni del mondo purchè poi i risultati tornino nel territorio regionale.
In questa ottica, verrà pubblicato il 30 gennaio sul sito della Regione Umbria (con un apposito link a I-Move) ed il primo febbraio nel Bollettino Ufficiale della Regione il primo dei quattro bandi del Programma Persone (7PQ) – Azione Marie Curie denominata COFUND – Progetto I-MOVE, il cui scopo è di sviluppare la mobilità internazionale dei ricercatori in settori altamente innovativi e di accelerare LEGGI IL RESTO
gen
21
2012
Le modifiche sono avvenute tramite la pubblicazione, lo scorso 12 gennaio, di un nuovo bando per il biennio 2010-2011 che introduce delle novità importanti. In primis, è stato abbassato il costo minimo per i progetti presentabili per ciò che concerne alcune aree, riducendolo da 600.000 euro a 400.000, adeguando dunque i costi in settori in cui le necessità di ricerca possono risultare minori in termini di risorse. CONTINUA
gen
09
2012
L’Inail ha stanziato 205 milioni di euro con l’obiettivo di incentivare le imprese a realizzare interventi finalizzati al miglioramento dei livelli di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Il bando è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 300 del 27 dicembre 2011.
Entro le ore 18 del 7 marzo 2012 le domande potranno essere compilate e salvate mediante procedura informatica attiva sul portale Inail.
CONTINUA
gen
02
2012
La Regione Umbria ha deciso di stanziare un contributo fino a 9 mila euro nei confronti di tutte quelle imprese che decideranno di assumere pecari, trasformando i loro accordi in contratti a tempo indeterminato. Si tratta – in evidenza – di un provvedimento piuttosto importante, che permetterà a tanti giovani di veder trasformata la propria posizione lavorativa in un contratto professionale finalmente stabile.I termini per la richiesta dei contributi per l’assunzione dei precari in contratti a tempo indeterminato si sono aperti mercoledì 28 dicembre, data di pubblicazione del bando relativo all’interno del Bollettino Ufficiale della Regione Umbria.
dic
04
2011
Ci sara’ tempo fino al 31 gennaio 2012 per presentare domanda di accesso alle due borse di studio per la qualita’ architettonica bandite dalla Giunta regionale dell’Umbria, su proposta dell’assessore all’urbanistica Silvano Rometti, e rivolte a giovani laureati. LEGGI IL RESTO
dic
02
2011
Italia Lavoro, ha promosso un bando volto all’incentivazione dei contratti di apprendistato e alla assunzione di giovani apprendisti.
Il nuovo bando prevede, in particolare, un contributo di 5.500 euro per ogni soggetto con contratto di apprendistato per la qualifica professionale a tempo pieno, e di 4.700 euro per ogni soggetto assunto con contratto di apprendistato professionalizzante o contratto di mestiere a tempo pieno.