ago
18
2012
La regione Umbria, ha messo a disposizione delle imprese 100 milioni di euro per sostenerle quando presenteranno il progetto di ricerca sulla base settoriale e territoriale.
Il denaro verrà distribuito ad un minimo di 3 aziende che formeranno un gruppo e dovranno lavorare inseme, non solo ma risiedere in Umbria.
Le imprese dovranno avere un accordo con le Università o con i centri di ricerca, il grosso del denaro verrà investito per la partecipazione ai seminari e convegni no solo, ma anche a visite annesse a scambio di prassi per la gestione delle attività e la valorizzazione della ricerca stessa.
Si tratta di progetti importanti che porteranno le imprese a dimostrare il loro impegno sociale e umano, in più si aumenta la produttività valorizzando la creatività di ogni singolo gruppo di aziende.
I progetti dovranno essere inviati entro il 24 agosto alla Segreteria di Direzione di Perugia, per tutte le informazioni inerenti a questo progetto rivolgersi all’Agenzia Umbria Ricerche.
ago
11
2012
Ammonta a 150 mila euro la somma destinata dalla Regione Umbria per l’istituzione di un fondo per agevolare l’accesso al microcredito. A darne notizia e’ la vicepresidente dell’ente, Carla Casciari, che precisa ” l’agevolazione attuata con il prestito sociale d’onore, consiste nell’abbattimento totale degli interessi sul finanziamento erogato da Istituti di credito convenzionati con Gepafin s.p.a., da restituirsi in rate periodiche entro un periodo massimo di 60 mesi a decorrere dal sesto mese dall’erogazione dello stesso”. LEGGI
ago
11
2012
E’ stato pubblicato sulla Gazzetta ufficiale della Regione siciliana del 3 agosto scorso l’avviso pubblico per “l’istituzione dell’albo degli esperti ai fini della costituzione delle commissioni per l’aggiudicazione delle gare col metodo dell’offerta economicamente piu’ vantaggiosa”. L’albo e’ suddiviso in due sezioni: la prima include i soggetti esperti in materie giuridiche con specifico riferimento al settore amministrativo, mentre la seconda, suddivisa in sottosezioni, include i soggetti esperti in specifiche materie quali lavori, servizi e forniture. I componenti delle commissioni verranno scelti tra gli iscritti all’albo mediante sorteggio pubblico, da effettuarsi prioritariamente tra i soggetti residenti nell’ambito della provincia di appartenenza della stazione appaltante. Possono presentare richiesta di iscrizione all’albo i professioni iscritti da almeno dieci anni nei rispettivi albi di competenza e docenti universitari di ruolo. LEGGI
ago
08
2012
Avranno tempo fino al 15 settembre 2012 i soggetti interessati a presentare proposte progettuali a favore dei giovani in attuazione dell’intesa in materia di politiche giovanile 2010-2012. E’ quanto stabilito da un Bando pubblicato dalla Regione Umbria che prevede il finanziamento di 10 progetti per un ammontare complessivo di risorse pari a 184.114,52, quindi 18.411 euro per ogni progetto di durata annuale.
Tutte le iniziative in termini generale, dovranno avvicinare le giovani generazioni al settore culturale ed artistico valorizzando e promuovendo la creativita’ e i talenti dei giovani in questo ambito. LEGGI
lug
11
2012
Per la prima volta, una azienda privata apre le sue porte per accogliere una nuova generazione di imprese e imprenditori e scoprire insieme l’energia di domani. Se vuoi iniziare a cambiare l’energia con il Gruppo Enel, basta che la tua azienda sia già costituita in Italia o Spagna e sia disposta a mandarci il suo progetto a partire dal 1° luglio fino al 15 ottobre LEGGGI IL RESTO
lug
09
2012
Le domande per ottenere i contributi per la realizzazione di interventi per il miglioramento della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro erano state in Umbria 450; l’elenco dei beneficiari.
LEGGI TUTTO
lug
09
2012
Approvato con D.D. 03/07/2012, n. 5295.
Pubblicazione nel Bollettino Ufficiale della Regione Umbria del 18 luglio 2012
Con il presente avviso pubblico si intende finanziare – attraverso l’erogazione di aiuti individuali a valere sul Programma Operativo Regione Umbria FSE 2007-2013 – progetti di ricerca per il potenziamento dell’attività di ricerca e il trasferimento tecnologico nelle imprese, nelle università, nelle agenzie e nei centri di ricerca pubblici e privati.
Termini per la presentazione della richiesta:
- Le domande dei candidati potranno essere inviate dal giorno della pubblicazione del presente avviso nel Bollettino Ufficiale della Regione Umbria, che avverrà in data 18 luglio 2012, al 18 settembre 2012, entro e non oltre le ore 13:00. LEGGI
giu
24
2012
Ha per titolo ”Formazione permanente 2012”, il bando pubblicato dall’assessorato alle Politiche formative e del Lavoro della Provincia di Terni che mette a disposizione risorse per 1,2 mln di euro. L’obiettivo e’ dare un contributo concreto alle imprese virtuose in questo periodo di crisi, aiutando nella formazione e nell’aggiornamento del proprio personale per migliorarne la competitivita’ e sostenere il mercato del lavoro. ”L’avviso pubblico – ha detto l’assessore alle Politiche formative e del Lavoro Fabio Paparelli – si propone di sostenere specifiche iniziative formative, attraverso percorsi teorico-pratici della durata di minimo 40 e massimo 100 ore. CONTINUA
giu
14
2012
TUTTE LE INFORMAZIONI CHE TI SERVONO. CLICCA QUI
giu
14
2012
E’ stata massiccia l’adesione da parte dei Comuni umbri ai bandi promossi dalla Giunta regionale per interventi in materia di efficienza energetica nella pubblica illuminazione e l’impiego di fonti rinnovabili negli edifici di proprieta’ comunale. Lo evidenzia una nota dell’ente, nella quale si legge che il provvedimento ha messo in moto risorse complessive per oltre 13,5 mln di euro,
giu
09
2012
Le due borse di studio, che andranno a Giacomo Pagnotta e Matteo Benvenuti, ammontano ciascuna a 8 mila euro: ”Con questo bando – ha detto Rometti – la Regione Umbria ha voluto valorizzare le capacita’ tecniche e intellettuali dei giovani laureati in facolta’ e dipartimenti universitari dell’Umbria nel campo dell’architettura, dell’ingegneria civile, ambientale e dell’urbanistica. Il bando era riservato a laureati di eta’ non superiore a 30 anni, che abbiano conseguito la laurea nelle universita’ con sede in Umbria da non piu’ di tre anni, in discipline inerenti l’architettura, l’ingegneria civile, l’urbanistica, l’ingegneria ambientale e del territorio. LEGGI TUTTO
giu
09
2012
L’avviso pubblico per la formazione dell”’elenco regionale dei candidati idonei alla nomina di Direttore generale delle Aziende sanitarie regionali della Regione Umbria”, in attuazione della delibera della Giunta regionale (Dgr n. 532/2012 del 16 maggio 2012) che ha istituito l’elenco e contestualmente stabilito di bandire l’avviso per la sua formazione, finalizzato alla nomina dei Direttori generali delle Aziende sanitarie regionali, e’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana.
La documentazione LEGGI TUTTO
apr
21
2012
Gli operatori economici e i professionisti interessati potranno avanzare apposita istanza di iscrizione in bollo, indicando chiaramente l’oggetto dei lavori, forniture o servizi per cui richiedono l’iscrizione rigorosamnte entro il 30 /4/2012. L’AVVISO L’ISTANZA LA DICHIARAZIONE
apr
19
2012
Dalle ore 13 alle ore 14 del 27 giugno le imprese umbre potranno inviare telematicamente le domande relative ai 3,6 milioni di euro messi a disposizione dall`Inail in Umbria per la realizzazione di interventi in materia di prevenzione e sicurezza nei luoghi di lavoro. LEGGI IL RESTO
apr
15
2012
E’ stato presentato al Centro per l’impiego della Provincia di Terni, il bando per le work experience della Provincia di Terni che offre possibilità di periodi lavorativi in azienda della durata di 6 mesi finalizzati all’assunzione e prevede per questa misura risorse pari a 500.000 euro. Il bando è rivolto alle imprese che, nel rispetto delle normative vigenti, potranno utilizzare disoccupati o inoccupati per il futuro inserimento lavorativo. CONTINUA