nov
29
2012
Prossima uscita: “LE NUOVE MISURE DI INCENTIVAZIONE DELLA REGIONE UMBRIA”, in particolare:
- Bandi per certificazione di sistemi di gestione aziendale e per progetti relativi alle tecnologie dell’informazione e della comunicazione
- Bandi per R&S, pacchetto integrato di agevolazioni, start up innovative, eco-innovazione (20 milioni per le aziende umbre che fanno ricerca ed innovazione)
- Sostegno alla reindustrializzazione aree di crisi
Appena usciranno i Nuovi Bandi, pubblicheremo le informative relative, e saremo pronti per presentare le domande di contributo!!
nov
28
2012
A partire dalle 20 di questa sera è disponibile, sul sito del ministero dell’Istruzione (www.istruzione.it), e sui siti degli Uffici Scolastici Regionali, l’elenco delle sedi, delle sessioni e dei candidati (divisi per regione) alla prova preselettiva del concorso per insegnantiindetto dal ministro Francesco Profumo. LEGGI
nov
25
2012
Il Comune di Marsciano, nell’ambito delle iniziative volte a favorire lo sviluppo locale e in collaborazione con le Associazioni datoriali e con le Organizzazioni sociali del territorio, mette a disposizione dei fondi da destinare a sostegno dell’apertura, nel centro storico di Marsciano, di attività artigiane, nuovi esercizi commerciali e pubblici, spazi espositivi e altre attività d’impresa, in grado di realizzare migliore qualità di vita e di valorizzare il centro cittadino.
La dotazione finanziaria prevista per gli interventi è pari a 20mila euro e ai beneficiari selezionati sulla base del Bando sarà riconosciuto un contributo di 4mila euro.
LEGGI IL RESTO
nov
09
2012
La misura incentiva la realizzazione di programmi di investimento finalizzati al mantenimento ed all’accrescimento della capacità produttiva aziendale mediante l’acquisizione di macchinari, attrezzature e impianti strumentali di nuova fabbricazione.
A chi si rivolge
PMI attive e regolarmente iscritte al registro delle imprese con sede legale e/o unità locale oggetto dell’investimento ubicata nel territorio provinciale. Sono ammessi tutti i settori di attività tranne quelli esclusi dal regime De minimis.
Vantaggi
Contributo a fondo perduto nella misura del 10% delle spese ammesse, con maggiorazione di un punto percentuale in caso di investimenti realizzati da imprese femminili o giovanili. SCHEDA DI APPROFONDIMENTO
ott
22
2012
Una importante opportunità offerta dalle Province di Terni e Perugiaai lavoratori in cassa integrazione o mobilità in deroga, per contrastare, con uno strumento di politica attiva del lavoro, la situazione di crisi delle nostre imprese.
A questi lavoratori viene offerta la possibilità di richiedere voucher per la partecipazione ad un corso da scegliere tra quelli presenti nel CATALOGO UNICO DELL’OFFERTA FORMATIVA REGIONALE consultabile su http://siru.regione.umbria.it/SIRU_New/catalogo_off/index_pubb.php.
ott
19
2012
Il corso, interamente gratuito prevede una formazione teorico-pratica di 400 ore ed un successivo tirocinio retribuito (800,00 euro/mese se svolto in Umbria, 1.000,00 se svolto all’estero) della durata di 6 mesi.
Il corso è riservato ad 15 Ingegneri ed Architetti disoccupati residenti in Umbria.
Leggi LA LOCANDINA
ott
19
2012
IL BANDO Scadenza del bando 15 11 2012
ott
17
2012
Il bando consiste nella elaborazione di un PSC post operam, e impegna quindi il concorrente a riprendere un vecchio piano, scritto da se stesso o da altri, e a rivederlo seguendo le esperienza maturate negli anni. Ragionare su impegni e documenti del passato per aggiornarne il contenuto adeguandolo il più possibile a quanto prevista dalla normativa sulla sicurezza in cantiere.
La scadenza per l’invio degli elaborati è fissata al 31 ottobre 2012.
Il 15 novembre verranno aperti i plichi. Questi i premi: primo classificato 5000 euro, secondo 3000 euro, terzo 2000 euro. LEGGI IL BANDO
ott
14
2012
Un’ottima opportunità di lavoro per chi ha solo la licenza media ed un minimo di esperienza nella prevenzione e sicurezza sui luoghi di lavoro è offerta dalla Comunità europea. infatti l’Epso, Ufficio europeo del personale cerca agenti nel settore della sorveglianza e della prevenzione per il Parlamento europeo. I posti sono 425. Termine ultimo per la presentazione delle candidature, 30 ottobre 2012 a mezzogiorno (ora di Bruxelles). CONTINUA
ott
12
2012
La Provincia di Arezzo ha pubblicato un bando che prevede la concessione di voucher alle imprese per laformazione dei lavoratori, finalizzati a potenziare lo sviluppo della produttività e l’innovazione delle PMI.
Incentivi formazione
Il bando è destinato alle imprese della Provincia di Arezzo appartenenti a tutti i settori produttivi.
Beneficiari dei voucher per la formazione sono i titolari delle PMI, gli imprenditori, i lavoratori dipendenti e i lavoratori in CIG, come anche i soci delle imprese cooperative. LEGGI
ott
10
2012
Un bando di concorso per la partecipazione al corso avanzato di europrogettazione. L’ha pubblicato la Provincia di Terni, assessorato alle Politiche sociali, insieme alla Spoleto Crediti e Servizi e al Centro Studi Romano Montoni. Il corso, spiega una nota dell’ente, e’ rivolto alle persone interessate ad acquisire una specializzazione nell’ambito della creazione di progetti europei per svolgere successivamente la loro attivita’ in aziende o istituzioni nazionali o internazionali. LEGGI
set
26
2012
Il corso sarà costituito da 56 ore di lezioni teoriche e 8 ore di esercitazioni pratiche.
Il BANDO
ago
26
2012
Partono lunedì, ma avranno vita breve. Per la maggior parte degli addetti ai lavori non tireranno fino a Natale. E per il settore del fotovoltaico in Italia il rischio molto serio è quello di una nuova battuta d’arresto. Il che potrebbe mettere in crisi un settore che oramai, tra operatori diretti e indotto, dà lavoro a 90mila addetti. CONTINUA
ago
25
2012
Promuovere le eccellenze alimentari umbre soprattutto nei mercati internazionali: partendo da questa esigenza è stato messo a punto un percorso formativo promosso dal Sindacato dell’Industria alimentare di Confindustria Perugia, tramite il proprio ente di formazione SFCU, in collaborazione con Confcommercio e con il supporto tecnico dell’Università dei Sapori di Perugia, il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia e della Camera di Commercio di Perugia. LEGGI TUTTO
ago
21
2012
Approvata dalla Giunta regionale dell’Umbria l’attivazione della misura 323 ”Tutela e riqualificazione del patrimonio rurale” del Programma di Sviluppo rurale (”Psr”) 2007-2013 che, tra cofinanziamenti comunitari, regionali e di altri enti pubblici, prevede una spesa totale di oltre 5,3 mln di euro. Le risorse, spiega una nota dell’ente, sono state ripartite tra 3 linee di intervento che saranno attuate da Regione o enti e soggetti pubblici delegati: redazione dei piani di gestione dei siti ”Natura 2000” e per altre aree di grande pregio ambientale (azione a; disponibilita’ di 1 mln); azioni di informazione ambientale e paesaggistica (azione b; 800mila e.); manutenzione, restauro e riqualificazione del patrimonio culturale e del paesaggio rurale (azione c, su cui si concentra la maggior parte delle risorse complessive, 3,52 mln). ”Con l’attivazione di questa misura del ”Psr’ – ha sottolineato l’assessore regionale all’agricoltura Fernanda Cecchini – continuiamo a investire e innovare mettendo a frutto in maniera mirata tutti i fondi comunitari disponibili. CONTINUA