mag
01
2013
Al via il bando da 1,5 milioni di euro per finanziare la formazione negli studi professionali. Lo scorso 18 aprile, il Consiglio di amministrazione di Fondoprofessioni, presieduto da Massimo Magi, ha deliberato la pubblicazione dell’avviso 01/13, per il finanziamento di attività formative e seminariali rivolte al personale dipendente degli studi professionali e aziende aderenti al Fondo.
Il nuovo bando ha riservato 700 mila euro per la realizzazione di corsi rivolti al personale degli studi professionali, che applicano il Ccnl studi professionali; altri 600 mila euro sono invece destinati ai corsi rivolti ai dipendenti delle società, che applicano altri contratti; infine per l’organizzazione di seminari sono stati messi a budget 200 mila euro. La scadenza per la presentazione delle domande formative è fissata al 3 giugno 2013. CONTINUA
apr
22
2013
C’è tempo solo fino al 29 aprile 2013 per iscriversi al nuovo concorso nazionale per l’abilitazione a svolgere la professione di notaio. E’ uno dei mestieri più ambiti per i laureati in giurisprudenza, anche se il percorso per arrivare alla fatidica targhetta di ottone da affiggere sul portone dello studio è uno dei più lunghi e difficili. Non occorre infatti solo aver svolto il praticantato di 18 mesi, ma è indispensabile superare il concorso nazionale di cui parliamo proprio in questo articolo, condizione che si verifica in un caso su 15 in media. Il concorso edizione 2013 mette in palio 250 posti. CONTINUA
apr
19
2013
«Nell’era delle sfide globali i mestieri tradizionali sono una risorsa locale di sempre maggiore importanza». Con questo slogan il Comune di Perugia lancia un progetto “Mani in bottega” che cerca di rendere accessibile ai giovani settori come quello dell’artigianato umbro.
Si tratta di una opportunità per i più giovani, e anche per gli underr 31, che vogliono conoscere da vicino la realtà dell’artigianato locale e mettere a frutto la propria passione e le proprie competenze. Un progetto che intende anche salvaguardare e promuovere un patrimonio-culturale, artistico, umano che rischia di andare smarrito. Il progetto è promosso dall’assessorato comunale alla Politiche giovanili con il sostegno della Regione Umbria. CONTINUA
apr
18
2013
Salgono a oltre 800mila euro le risorse che la Regione Umbria ha destinato all’attuazione dell’avviso pubblico per progetti di innovazione rivolti a ”cluster” (gruppi omogenei) di imprese per l’annualita’ 2013. La Giunta, ha raddoppiato la dotazione finanziaria, dai 400mila euro iniziali ad 800mila euro, a valere sui fondi comunitari del Por-Fesr 2007-2013 dedicati alle attivita’ di stimolo e accompagnamento all’innovazione.
Allo stanziamento pubblico si uniranno i fondi privati, per un ammontare complessivo di risorse mobilitate pari a oltre 1,1 mln di euro. In base al bando, evidenzia una nota dell’ente, le imprese dei cluster i cui progetti saranno valutati ammissibili e finanziabili dovranno contribuire alla realizzazione dei progetti di innovazione per una percentuale minima del 30%. ‘
I destinatari sono le imprese ubicate nel territorio regionale ed operanti nei settori dell’industria, dell’artigianato, del commercio, del turismo e dei servizi.
Le imprese interessate dovranno inviare la domanda ad Umbria Innovazione Scarl, Via Annio Floriano, 5 – 05100 Terni, tramite raccomandata a/r, entro il 17 maggio 2013
apr
15
2013
La Camera di Commercio di Perugia, organizza, ai sensi del D. Lgs. 28/2010 e del D.M. 180/2010, una procedura per la selezione di 15 mediatori civili e commerciali, appartenenti a diverse figure professionali, da inserire nell’elenco dei mediatori della Camera di Conciliazione, organismo non autonomo della Camera di Commercio di Perugia .
Non verranno accettate iscrizioni di candidati con percorsi formativi ancora in corso. Saranno ammessi un numero massimo di 50 candidati. Oltre tale limite, le iscrizioni saranno automaticamente chiuse.
Il giorno 17/04/2013, verrà data comunicazione, nel sito www.pg.camcom.gov.it sezione “news”, dei giorni in cui sarà possibile inviare la domanda di partecipazione.
Le domande di partecipazione dovranno essere redatte secondo lo schema elaborato dalla Segreteria della Camera di Conciliazione, allegato al bando, ed inviate esclusivamente a mezzo posta elettronica certificata all’indirizzo pec: mediazione@pg.legalmail.camcom.it.
Criteri generali e modalità per l’accesso sono indicati nel BANDO si allega.
Segreteria organizzativa: tel. 075/5748 367-250 – fax 075 9692007 – conciliazione@pg.camcom.it.
apr
13
2013
Floornature dà il via alla seconda edizione di Next Landmark, il contest nato per dare risalto e visibilità ai progetti delle nuove generazioni di architetti, promuovendo quanto stiano realizzando o ipotizzando per l’abitare contemporaneo. La seconda edizione, inoltre, premierà anche una ricerca fotografica che racconti i nuovi landmark urbani, con l’obiettivo di riconoscere generale merito all’architettura per il futuro del millennio in tutte le sue possibilità espressive.
Il contest è gratuito e si svolge esclusivamente online registrandosi al sito contest.floornature.com. Inoltre la seconda edizione di Next Landmark sarà lanciata attraverso i principali social network, un’intensa campagna di diffusione virale su Facebook sarà affiancata anche da Twitter attraverso l’utilizzo dell’hashtag CONTINUA
apr
13
2013
l 18 aprile è il giorno scelto da INAIL per l’invio delle domande per ottenere gli incentivi dal bando Finanziamenti ISI 2012.
Nella nota comunicata dal’Istituto si legge: “l’invio telematico delle domande per accedere ai finanziamenti della terza tranche dell’operazione incentivi dell’Inail, che con il bilancio 2012 ha messo a disposizione del sistema produttivo 155,35 milioni di euro per sostenere la realizzazione di interventi finalizzati al miglioramento dei livelli di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, si svolgerà in un’unica sessione giovedì 18 aprile, dalle ore 16 alle ore 17“.
18 aprile, unica sessione, dalle ore 16.00 alle 17.00. La procedura di invio prevede tre fasi preparatorie. CONTINUA
apr
03
2013
Pubblicato in questi giorni in Gazzetta Ufficiale il nuovo bando del ministero di Giustizia per 250 notai. Per essere ammessi è necessaria la laurea in giurisprudenza, la pratica notarile prescritta, con l’indicazione del relativo periodo e del consiglio notarile nella cui circoscrizione la pratica stessa è stata effettuata, nonché del titolo giustificativo della eventuale pratica notarile ridotta ovvero il conseguimento della idoneità in un concorso per esame per la nomina a notaio. E’ inoltre necessario non avere compiuto i cinquanta anni di età . CONTINUA
apr
02
2013
Con decreto dirigenziale n. 793 del 7 marzo 2013 è stato emanato il nuovo bando per la presentazione di progetti di servizio civile rivolto agli enti iscritti all’albo di servizio civile regionale.
Sono stati messi a bando 1000 posti, così suddivisi:
n. 630 posti per l’area generale, ove possono confluire tutti i progetti che individuano come settore d’intervento uno dei settori previsti dall’art. 3 “Settori d’impiego” della Legge regionale n. 35 del 25/07/06, ad eccezione dei settori di cui ai punti seguenti (CODICE AREA GEN);
n. 110 posti nell’area “amministrazione della giustizia” (CODICE AREA AMM. NE GIUSTIZIA);
n. 40 posti nell’area “immigrazione” (CODICE AREA IMMIGRAZIONE);
n. 150 posti per progetti presentati dai soggetti istituzionali di cui alla L.R. 40/05 che si sviluppano nel settore di cui alla lett. a) dell’art. 3 della L.R. 35/06 (CODICE AREA CSE);
n. 70 posti per progetti che si svolgano in sedi situate nei territori comunali toscani all’interno dei quali sia avvenuta la chiusura di un ufficio postale nell’arco dell’ultimo anno, e siano rivolti ad erogare servizio di prossimità, quali i servizi di riscossione delle entrate comunali, servizi di tesoreria, servizi ambientali ed energetici, servizi postali accessori, servizi bancari (CODICE E.F.);
Modalita’ di presentazione dei progetti Il termine per la presentazione dei progetti è fissato al 26 aprile 2013.
mar
29
2013
La Regione dell’Umbria cerca un “esperto ” per 22 euro l’anno lordi. Chi vuole saperne di più clicchi QUI.
Scadenza 15 04 2013
mar
25
2013
Procedura concorsuale per la nomina e/o conferma di n. 10 psicologi esperti del Tribunale di Sorveglianza per il triennio 2014 – 2016
Le domande possono essere inoltrate dall’ 11 marzo al 10 aprile 2013. I requisiti richiesti e le modalità di presentazione delle domande sono indicati nel bando allegato. La modulistica è reperibile sul sito web www.csm.it.
Per ogni ulteriore informazione contattare esclusivamente il Tribunale di Sorveglianza al seguente recapito: 075/5405700. Il BANDO
mar
25
2013
Si chiama “lavora.arte” il bando approvato dalla Giunta regionale dell’Umbria, su proposta dell’assessore allo sviluppo economico Vincenzo Riommi, che stanzia risorse complessive per 700 mila euro finalizzate alla formazione, all’inserimento occupazionale e alla creazione d’impresa nel settore dell’artigianato artistico e professionale di disoccupati e inoccupati. Si tratta della seconda edizione di un pacchetto di interventi finanziati dalla Regione attraverso il programma operativo regionale Fse 2007-2013, per promuovere la qualificazione e la competitività del settore dell’artigianato artistico e tradizionale in Umbria attraverso percorsi integrati per lo sviluppo di competenze. L’avviso si articola in tre tipologie di interventi: percorsi formativi integrati, che prevedono anche una esperienza lavorativa, con l’erogazione di borse lavoro lorde mensili per 800 euro ed una dotazione finanziaria complessiva di 560 mila euro; incentivi per l’inserimento occupazionale, la cui dotazione finanziaria è di 60 mila euro, e incentivi per la creazione d’impresa. CONTINUA
mar
21
2013
Il reddito non deve superare i 18 mila euro annui. Vantaggi nella graduatoria per chi è precario. Età : da 30 in su.
L’acquisto della prima casa da parte di nuclei familiari costituiti da una sola persona sarà sostenuto dalla Regione dell’Umbria, attraverso un contributo di 350 euro a metro quadrato fino ad un massimo di 21mila euro. Il bando per l’assegnazione dei contributi, che prevede una spesa complessiva per la regione, di circa un milione e mezzo di euro, è stato approvato nell’ultima riunione di giunta. CONTINUA
mar
03
2013
Selezioni per impiegati, insegnanti, operatori sociali, mediatori presso Università, Regione e Comuni
Nuove ed interessanti opportunità di lavoro arrivano dal pubblico impiego. Sono aperte le candidature per partecipare ai concorsi pubblici indetti dagli Atenei perugini, dalla Regione Umbria e dai Comuni di Gubbio, Bastia Umbra, Assisi e Spoleto per la ricerca di diverse figure professionali. Si contano 40 posti di lavoro di cui 10 nel settore impiegatizio da assegnare principalmente a diplomati. Tutte le scadenze sono fissate entro la fine di marzo. CONTINUA
mar
02
2013
Tornare in patria ed investire per aprirsi una propria impresa, questo il fine del progetto ‘Brain back Umbria’ un concorso di idee per start-up d’impresa o lavoro autonomo, con la possibilita’ di percorsi formativi e di finanziamenti fino a un massimo di 20mila euro. Questa opportunita’, offerta dal progetto ”Brain Back Umbria” ideato dall’Agenzia Umbria Ricerche (”Aur”) e finanziato nell’ambito del Programma operativo regionale Fondo Sociale Europeo 2007-2013 della Regione Umbria, ”ha acceso molto interesse tra i giovani umbri all’estero e ha incontrato la disponibilita’ di imprese regionali che vogliono accrescere il loro grado di internazionalizzazione”. LEGGI TUTTO