lug
04
2013
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali promuove il progetto LIFT – Lavoro Immigrazione Formazione Tirocini – finanziato con fondi a valere sul Fondo di Rotazione per la Formazione Professionale e l’accesso al Fondo Sociale Europeo e realizzato da Italia Lavoro S.p.A.
L’obiettivo dell’intervento è promuovere la realizzazione di misure e servizi per l’inserimento lavorativo di immigrati extracomunitari, in particolare titolari e richiedenti protezione internazionale, presenti sul territorio nazionale, ad esclusione delle regioni Campania, Puglia, Calabria e Sicilia , per migliorare la loro condizione sociale ed occupazionale e contrastare fenomeni di sfruttamento, lavoro nero ed esclusione sociale. LEGGI TUTTO C’E’ Anche il Link al bando
Scadenza 17 Luglio.
giu
28
2013
Il Seu, in collaborazione con la Scuola, intende promuovere la conoscenza delle azioni europee in materia di gemellaggi fra citta’, svolgendo una mirata assistenza alle proposte progettuali dei Comuni umbri che nascono da una consolidata tradizione di incontro e partenariato con numerosi altri comuni e citta’ d’Europa. CONTINUA
giu
13
2013
Mamma Rai apre le porte per nuove assunzioni. Nell’ambito delle iniziative riguardati la digitalizzazione e l’informatizzazione degli impianti di produzione televisiva e dei relativi processi tecnici-editoriali, la Rai ha bandito un concorso rivolto a laureati in ingegneria informatica, elettronica e delle telecomunicazioni.
I REQUISITI – Per partecipare al concorso, è necessario aver conseguito la laurea con votazione non inferiore a 107/110 (o 97/100) ed essere nati dopo il 1° luglio 1984. CONTINUA
giu
11
2013
Ecco i numeri degli incentivi messi in campo da Italia Lavoro per favorire l’inserimento di manager disoccupati.
Ammontano a 9.715.000 euro gli incentivi messi in campo da Italia Lavoro (tramite finanziamenti del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, attinti dal Fondo Sociale Europeo e voluti da Manageritalia e Federmanager) per favorire con “Manager to Work” la competitività delle imprese con l’inserimento di dirigenti e quadri momentaneamente disoccupati e incentivare l’autoimprenditorialità dei manager. Con un occhio di particolare riguardo alla situazione degli Over 50, delle donne, PMI e Sud. CONTINUA
giu
05
2013
on il messaggio 8820 del 30 maggio 2013 l`Inps ha rilasciato, a favore dei datori di lavoro autorizzati, le istruzioni operative per ottenere l`incentivo straordinario per la creazione di rapporti di lavoro stabili o di durata ampia, in favore di uomini under 30 e donne di qualunque eta`, ai sensi del Decreto del Ministero del lavoro e delle politiche sociali del 5 ottobre 2012, dove sono elencate le modalita` di fruizione dei benefici da parte dei datori di lavoro, le istruzioni contabili e le variazioni al piano dei conti. CONTINUA
giu
01
2013
Scadenza 22/07/2013
LEGGI IL BANDO
giu
01
2013
Chi cerca occupazione, i giovani in particolare, spesso si trova davanti ad un vero e proprio dilemma impossibile: come costruirsi un’esperienza lavorativa per trovare lavoro se sovente le imprese assumono solo chi ha già un’esperienza lavorativa in un campo specifico alle spalle? Una delle soluzioni è sicuramente la work-experience che consente un addestramento retribuito per “provare” un lavoro o una professione e per mettere in pratica ciò che si è studiato.
La work-experience deve il suo nome al fatto che si tratta di un momento di formazione che si svolge on-the-job, cioé presso un luogo di lavoro (imprese o altri soggetti). E’rivolta a persone non occupate, consente l’acquisizione di competenze certificabili ai fini della ricerca di una occupazione e si differenzia dal tirocinio perché è retribuita con una borsa. Attenzione: la work-experience non è un rapporto di lavoro e non vincola l’azienda ospitante (o altro soggetto presso la quale viene svolta) all’assunzione. PER SAPERNE DI PIU’E ACCEDERE AL BANDO
mag
29
2013
In questo numero segnaliamo due bandi con termine di presentazione delle candidature al 31 dicembre 2013:
il Bando a sportello per la concessione di contributi a favore di imprese start up (POR FESR 2007-2013 Asse I – Attività a3. “Bando a sostegno delle nuove PMI innovative), pubblicato il 20 gennaio;
il Bando Ricerca Industriale e Sviluppo Sperimentale Energia (POR FESR 2007-2013 Asse III – Attività a2 e b2. L. 598/94 art.11), pubblicato il 27 febbraio.
Il Bando a sportello è destinato ad imprese costituite in forma di società di capitali da non oltre tre anni dalla data di pubblicazione del bando stesso. Possono beneficiare del finanziam. CONTINUA
mag
29
2013
Il Puc (Programma urbano complesso) relativo al Comune di Umbertide ha una dotazione finanziaria (complessiva del cofinanziamento pubblico e privato) di 27,6 Milioni di Euro e risorse destinate in parte al finanziamento di attività produttive e in parte al finanziamento di “opere pubbliche”.
Tra le opere finanziate al territorio di Umbertide, la Regione ha assegnato al Comune un finanziamento pari a 1.266.801 euro a valenza sul POR FESR 2007-2013, alle destinate alle attività produttive compatibili con il “Forum urbano nel parco” di Umbertide. Ad oggi, nove sono le attività in graduatoria per le quali è stato assegnato, in via provvisoria, un contributo del 30 per cento rispetto all’ammontare dell’investimenti. Restano ancora a disposizione risorse per 66.956 euro, ragion per cui è stato già pubblicato un nuovo bando che scadrà il 31 agosto 2013. CONTINUA
mag
18
2013
La Regione Umbria, per innalzare la qualità dell’inserimento lavorativo di laureati e laureate, con particolare riguardo alle donne, promuove due linee di intervento con il bando WELL, Work Experience Laureate e Laureati:
Intervento 1: work experience a favore di laureati e laureate disoccupati/e
Intervento 2: incentivi alle assunzioni di soggetti che hanno svolto work experience
Per work experience si intende un’esperienza formativa in contesto lavorativo da realizzarsi in Umbria; sarà cura dei laureati/e interessati a svolgere le work experience contattare direttamente le imprese o soggetti assimilati in elenco; l’elenco non è esaustivo e non esclude che il laureato possa trovare un soggetto ospitante diverso tra quelli elencati, utilizzando altri canali. Consulta l’elenco. CONTINUA
mag
11
2013
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale un Bando del Ministero per gli affari regionali, il turismo e lo sport che destina 23 milioni di euro all’impiantistica di base nel settore sportivo.
Ai finanziamenti possono accedere i soggetti pubblici e gli Enti di promozione sportiva e utilità sociale che svolgono attività senza scopo di lucro.
Le risorse sono destinate a finanziare:
interventi di nuova costruzione;
interventi di ristrutturazione, adeguamento e messa a norma di impianti esistenti.
Sarà data priorità ai progetti che prevedono la realizzazione di strutture in ambito scolastico ed universitario.
I progetti devono essere presentati entro l’11 giugno 2013. IL BANDO
mag
11
2013
Al fine di perseguire gli obiettivi ambientali previsti dall’UE per il 2020 e di incentivare la produzione di energia termica da biomassa, geotermia e solare, il governo ha fissato il Decreto Ministeriale 28 dicembre 2012, firmato dai Ministri dello Sviluppo Economico Corrado Passera, dell’Ambiente Corrado Clini, e delle Politiche agricole Mario Catania. Sulla base di questo DM, si è previsto uno stanziamento di circa 900 milioni di euro annui (di cui 700 per privati ed imprese e 200 per amministrazioni pubbliche), il cosiddetto Conto Termico, che permetterà di coprire il 40% della spesa sostenuta per gli interventi di conversione degli impianti, spalmabile in un arco di tempo compreso fra 2 e 5 anni. Il bonus, che ricordiamo non è cumulabile con altre agevolazioni fiscali (vedi ad es. quella del 55% rimborsabile in 10 anni), varia sulla base della tipologia dell’intervento, della potenza dell’impianto e della zona climatica. CONTINUA
mag
07
2013
Affronta l’emergenza lavoro, in particolare per le persone con elevata scolarizzazione e più a rischio di esclusione dal mercato del lavoro per età, genere e disabilità, l’imminente bando della Regione Umbria “Well – Work experience laureate e laureati” che prevede aiuti e incentivi per favorire esperienze formative, in contesti lavorativi, finalizzate all’occupazione. Le risorse messe a disposizione, a valere sul Fondo sociale europeo, ammontano complessivamente a 1 milione e 500mila euro. CONTINUA
mag
05
2013
“Affronta l’emergenza lavoro, in particolare per le persone con elevata scolarizzazione e piu’ a rischio di esclusione dal mercato del lavoro per eta’, genere e disabilita’, l’imminente bando della Regione Umbria “Well – Work experience laureate e laureati” che prevede aiuti e incentivi per favorire esperienze formative, in contesti lavorativi, finalizzate all’occupazione. Le risorse messe a disposizione, a valere sul Fondo sociale europeo, ammontano complessivamente a 1 milione e 500mila euro” ha dichiarato l’assessore regionale allo Sviluppo economico, Vincenzo Riommi, in esito all’approvazione da parte della Giunta Regionale del bando pubblico. CONTINUA
mag
03
2013
Dalla regione umbria circa un milione di euro per giovani agricoltori
„Ammontano ad un milione di euro le risorse destinate dalla Giunta regionale a favore dei giovani che si insediano per la prima volta, nel periodo tra il 1 gennaio 2012 e il 31 maggio 2013, come titolari di un’azienda agricola. A renderlo noto è l’assessore all’Agricoltura, Fernanda Cecchini, precisando che “è prevista l’emanazione di un Avviso pubblico per la presentazione delle domande di aiuto, che potranno essere ripresentate anche da parte di giovani che hanno effettuato il primo insediamento prima del 2012, a condizione che siano stati inseriti in una graduatoria di ammissibilità, ma non finanziati per mancanza di risorse finanziarie”.“
CONTINUA