Categoria: BANDI E CONCORSI

ott 31 2013

Bando a sportello per Amministrazioni comunali

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE 1 ottobre 2013, n. 7210 POR FESR 2007-2013 – Asse III Attività A3 e B3: approvazione e pubblicazione del bando per interventi di riqualificazione energetica negli edifici pubblici di proprietà comunale.

 

Il bando è pubblicato nel Supplemento ordinario n. 6 al “Bollettino Ufficiale” – serie generale – n. 46 del 9 ottobre 2013.

 

BENEFICIARI (art. 3): Amministrazioni comunali dell’Umbria, sia in forma singola che associata. L’importo delle spese ammissibili comunque non potrà essere superiore a 300.000,00 euro.

OGGETTO DELL’INTERVENTO (art. 2): azioni volte alla razionalizzazione dei consumi energetici e all’ottimizzazione delle prestazioni energetiche del parco edilizio esistente di proprietà comunale.

PRESENTAZIONE ISTANZE (art. 7): modalità “a sportello”, per partecipare i soggetti beneficiari devono dalle ore 9:00 del 10° giorno successivo alla data di pubblicazione del presente bando sul bollettino ufficiale fino alle ore 18:00 del 60° giorno successivo, PENA L’INAMMISSIBILITA':

a) trasmettere la scheda di partecipazione di cui all’Allegato I, per via telematica mediante il sistema “TraMA-sezione bandi cliccando qui al seguente link   …..Continua

ott 27 2013

Bando ‘6.000 Campanili’, plafond esaurito in poche ore

Presentate 3.500 domande per 100 milioni di euro. In arrivo altri 50 milioni.

Sono stati circa 3.500 i Comuni che ieri hanno inviato le richieste di partecipazione al Bando “6000 Campanili”, esaurendo il plafond di 100 milioni di euro stanziato dal piano. La casella di posta elettronica dell’Anci è stata sommersa dai progetti che si candidano ad ottenere un contributo compreso, come previsto dal bando, tra 500 mila euro e 1 milione di euro. Continua

ott 27 2013

Rifiuti: un bando per sanare le procedure di infrazione. A disposizione € 6.997.917,00

Sulla Gazzetta Ufficiale del 21 ottobre 2013, n. 247, è stato pubblicato un «Avviso relativo al bando pubblico per l’attribuzione di contributi economici a comuni per la selezione di progetti di riduzione e prevenzione della produzione dei rifiuti, di raccolta differenziata e riciclaggio».

Le risorse finanziarie, pari a € 6.997.917,00, sono a disposizione dei «comuni italiani ubicati nel territorio delle regioni oggetto di procedure di infrazione o di condanna da parte della Corte di giustizia per violazione della normativa comunitaria in materia di rifiuti».

ott 21 2013

Ferrovie: 13 mln per nuova stazione Ponte San Giovanni

Obiettivo degli interventi per la realizzazione della nuova stazione di Perugia Ponte San Giovanni (Pg) e’ quello di un potenziamento complessivo dello scalo per assicurare maggiore regolarita’ alla circolazione attraverso la riduzione dei tempi di incroci e di sosta in stazione. Verranno garantiti adeguati standard di sicurezza per i viaggiatori, compresi quelli a ridotta mobilita’, per i quali sono previsti ascensori a servizio dei binari e percorsi tattili dedicati. E’ previsto un investimento globale di 13 milioni di euro: 8 a carico di RFI e 5 della Regione Umbria. L’appalto e’ stato aggiudicato all’Impresa ACMAR SpA di Ravenna: dopo l’elaborazione del Progetto Esecutivo (da presentare entro gennaio 2014), l’impresa avra’ a disposizione 36 mesi per realizzare i lavori, che si prevede di completare entro febbraio 2017. Continua

ott 19 2013

Sviluppumbria, al via la selezione per archivisti

(Scadenza 30 ottobre 2013)

Al via la procedura idoneativa per chiamata nominativa riservato esclusivamente alle persone disabili per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato nel profilo “archivista – receptionist”, presso Sviluppumbria con sede a Perugia.

Funzioni

La posizione messa a selezione prevede in particolare lo svolgimento delle seguenti attività: archivio, protocollo, spedizione della posta in arrivo e/o partenza e relativa distribuzione agli uffici interni di Sviluppumbria; uso delle macchine fotocopiatrici, stampatrici, duplicatrici, bollatrici, telefax ed apparecchiature similari; supporto alle attività di accoglienza e regolazione degli accessi alla sede; imbustazione, affrancature, timbrature e numerazioni, recapito di plichi, ovvero compiti equivalenti; centralino telefonico in qualità di operatore; conduzione di autoveicoli per commissioni in città; altri servizi tecnico operativi. Leggi i requisiti

ott 17 2013

2 bandi in Umbria per il miglioramento dell’efficienza energetica

2 milioni a disposizione dei comuni per interventi di efficientamento

 

Sono stati approvati in Umbria 2 bandi per interventi di efficienza energetica e l’utilizzo di energia rinnovabile, i Comuni che intendono presentare domanda di finanziamento per realizzare interventi sugli edifici pubblici avranno tempo fino al 9 dicembre 2013.

Il primo bando prevede risorse pari a 600 mila euro per finanziare le amministrazioni comunali che intendono realizzare interventi per il rifacimento o il potenziamento di reti di teleriscaldamento di proprietà comunale connesse ad impianti che utilizzano biomassa solida o gassosa.

Il secondo bando assegna alle amministrazioni comunali dell’Umbria 1 milione 250 mila euro per il finanziamento di interventi di riqualificazione energetica di immobili pubblici esistenti, con destinazione d’uso non residenziale, comprendenti anche l’utilizzo di fonti di energia rinnovabile. Sono ammissibili a finanziamento spese relative al miglioramento dell’isolamento termico dei componenti dell’involucro edilizio, alla sostituzione di impianti di climatizzazione invernale esistenti con impianti ad alta efficienza o che utilizzano fonti rinnovabili, nonché interventi volti a migliorare l’efficienza dei sistemi di illuminazione, degli impianti termoidraulici e dei sistemi di ventilazione. Continua

ott 13 2013

Bando per 710 tirocini per disoccupati

‘Apprendistato e Mestieri a Vocazione Artigianale’ – AMVA – è un Programma promosso dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, attuato da Italia Lavoro, Il Programma si prefigge di promuovere l’applicazione del contratto di apprendistato.

 Verranno promossi dispositivi per incentivare il “contratto di apprendistato”, la creazione delle “botteghe di mestiere” e contributi per il trasferimento di azienda ovvero “impresa continua”.

L’attività si concluderà al 31 gennaio del 2014.    

VAI ALLA FONTE DELLA INFORMAZIONE

ott 13 2013

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Bando ‘6000 Campanili’

100 milioni di euro per i Comuni sotto i 5.000 abitanti. Il via libera alle domande scatterà alle ore 9.00 del 24 ottobre 2013.

È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Bando “6000 Campanili”, il programma da 100 milioni di euro destinato ai Comuni sotto i 5.000 abitanti, per costruire infrastrutture, ristrutturare edifici pubblici e costruirne di nuovi, realizzare reti telematiche, mettere in sicurezza il territorio.      Leggi tutto

ott 08 2013

Cimiteri Todi, pubblicato il bando per la gestione dei servizi per il biennio 2013-2015

Sul sito internet del Comune di Todi è pubblicato il bando di gara, mediante procedura aperta, relativo all’appalto per l’affidamento della gestione dei servizi cimiteriali, custodia, pulizia e manutenzione del verde presso i cimiteri comunali per il periodo 2013-2015.

Oggetto della gara, riservata alle Cooperative Sociali di tipo B, è la prestazione dei servizi presso i 18 cimiteri comunali: Cimitero nuovo, Cimitero vecchio, Torregentile, Pontecuti-Canonica, Vasciano, Asproli-Porchiano, Fiore-Izzalini-Romazzano, Quadro-Cordigliano, Casemasce, Camerata, Collevalenza-Rosceto, Pantalla, Montemolino-Pian di Porto, Pian di San Martino-Cecanibbi, Duesanti-Petroro, Monticello-Figareto, Ilci-Cacciano-Ripaioli, Pesciano-Montenero.

L’aggiudicazione sarà effettuata a favore dell’impresa che avrà presentato l’offerta economicamente più vantaggiosa, ai sensi dell’art. 83 del Dlgs 162/2006, e valutata congrua, tenuto conto della qualità del servizio offerto e del prezzo in base ai seguenti punteggi: offerta tecnico/qualitativa (massimo punti 60) e offerta economica (massimo punti 40).

Le offerte/domande di partecipazione devono essere inviate entro le ore 12.00 del 06/11/2013. Continua

ott 06 2013

QUATTRO MILIONI DI EURO PER LE AZIENDE DEL TERRITORIO FOLIGNATE / FAVORIRANNO LO SVILUPPO E L’OCCUPAZIONE

Maxi stanziamento grazie al progetto della Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno / La collaborazione con le Casse di Risparmio dell’Umbria / Ecco cosa fare

Quattro milioni di euro alle imprese del territorio folignate: è questo l’obiettivo del progetto ‘SV.E.T’ acronimo che sta ad indicare ‘sviluppo economico del territorio’. Un progetto fortemente voluto e promosso dalla Fondazione cassa di risparmio di Foligno in collaborazione con le Casse di risparmio dell’Umbria, e l’associazione ‘VO.B.I.S’.

Progetto innovativo – L’iniziativa è stata presentata questa mattina a Palazzo Cattani da Alberto Cianetti, presidente della Fondazione Carifol; Vanni Bovi e dal direttore generale delle Casse di risparmio dell’Umbria. Lo scopo è quello di contribuire allo sviluppo dell’economia del territorio, sostenendo nuovi progetti imprenditoriali in maniera tale da conservare i livelli occupazionali e creare nuova occupazione. Leggi il resto     IL BANDO

ott 01 2013

TUTTI I BANDI ATTIVI DELLA VUS S.P.A.

I BANDI

ott 01 2013

RIFIUTI, VUS AFFIDA ALL’ESTERNO RACCOLTA DI VETRO E ORGANICO

Pubblicato il bando di gara per selezionare la ditta a cui affidare l’esternalizzazione del servizio

Scade il 14 ottobre il termine previsto dal bando di gara VUS per presentare l’offerta per la raccolta, il trasporto ed il conferimento presso l’impianto di selezione e compostaggio di Foligno, di vetro e organico di 10 comuni gestiti.

L’appalto esterno di parti del servizio si è reso necessario per superare l’empasse conseguente alla necessità di attuare il Piano d’Ambito dei Rifiuti – che prevede la domiciliarizzazione della raccolta e il raggiungimento delle percentuali minime – in presenza dei vincoli dettati dal patto di stabilità. Le società, come VUS, che gestiscono il servizio direttamente (cosiddetta gestione in house) hanno infatti l’impossibilità di assumere e sono sottoposte a un rigido contenimento dei costi del personale. Leggi il resto       IL BANDO

set 22 2013

Il Fotovoltaico conviene? le 2 trappole da evitare

Nel 2013 investire nel Fotovoltaico a casa può rendere circa il triplo di quanto speso per l’impianto, con un guadagno al netto dei costi (manutenzione compresa) stimabile tra i 15 e i 24mila euro.

La nuova detrazione fiscale, al 50% fino al 31 dicembre, è conveniente quanto i precedenti incentivi ma è molto più semplice e soprattutto non pesa sulle bollette altrui.

In più, adesso hai la libertà di consumare la tua energia quando vuoi: con lo scambio sul posto con la rete elettrica ma anche con i nuovi sistemi di accumulo.

A chi non conviene?

Il meccanismo della detrazione fa sì che il Fotovoltaico NON convenga alle famiglie che NON dichiarano reddito. Continua

set 22 2013

ENTRO 18 novembre 2013 i PROGETTI QUALITA’ ARCHITETTONICA

Il bando costituisce la seconda fase del concorso a tema che la Regione Umbria ha indetto per la riqualificazione architettonica e il recupero delle aree produttive parzialmente o totalmente in disuso che rappresentano un fattore di degrado del paesaggio naturale umbro e delle città e dei centri urbani cui sono prossime.

Nella prima fase del concorso, a seguito di un bando rivolto ai Comuni, sono stati selezionati tredici Comuni che hanno trasmesso gli ambiti significativi ritenuti di interesse nei propri territori e da sottoporre a concorso di progettazione. Continua

set 13 2013

Il Comune di bari assme ragionieri, periti, insegnanti e istruttori di P.M.

17 le figure che si ricercano a tempo indeterminato. Ma 9 posti sono destinati al personale interno.

L’amministrazione comunale ha indetto concorsi pubblici per esami per il conferimento a tempo indeterminato e a tempo pieno di:

-7 posti di istruttore di Polizia Municipale – categoria C – di cui 3 posti riservati al personale interno .

-4 posti di ragioniere – categoria C – di cui 2 posti riservati al personale interno.

-4 posti di insegnante di Scuola materna – categoria C – di cui 2 posti riservati al personale interno 

-2 posti di Perito industriale – categoria C – di cui 2 posti riservati al personale interno.

Le domande di partecipazione dovranno essere inviate entro e non oltre le ore 24 del 13-10-2013, utilizzando il form online disponibile, a partire da oggi, sul portale istituzionale del Comune di Bari nella sezione concorsi in cui sarà possibile visionare ed estrarre i bandi di concorso.

WordPress Themes