dic
15
2013
Ogni anno l’Inail mette a disposizione, tramite bando, una serie di risorse per migliorare la sicurezza nei luoghi di lavoro. Non è ancora dato a sapere quanto quest’anno l’ente previdenziale erogherà ma risultano invece definiti i seguenti aspetti.
Il bando prevede tre linee di finanziamento:
1.progetti d’investimento volti al miglioramento delle condizioni di salute e di sicurezza sul lavoro (riduzione/eliminazione dei rischi – misure prevenzionistiche);
2.progetti per l’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale
3.progetti per la sostituzione o l’adeguamento di attrezzature di lavoro e macchinari “ante 96″.
Non potranno partecipare al bando i beneficiari delle edizioni precedenti, del 2010 – 2011 – 2012.
Aumenta l’aliquota del contributo in conto capitale al 65% del progetto proposto (in passato 50%) e viene elevato pure il tetto massimo di contributo finanziabile portandolo a 130 mila euro (finora 100 mila euro).
Sarà possibile richiedere un anticipo (50%) sul contributo per progetti di importo superiore a 30.000 euro.
Punteggio superiore verrà dato ai progetti che coinvolgono le parti sociali.
Da anticipazioni, risulta che il bando dovrebbe essere pubblicato entro metà di cembre, con conseguente “click day” verso la metà del mese di marzo 2014.
dic
14
2013
E all’Ospedale di Perugia, 16 posti per impiegati tecnici e amministrativi disabili.
Interessanti opportunità di lavoro arrivano dal comparto sanità in Umbria. Sono aperte le candidature per partecipare agli avvisi indetti dalla neo costituita Asl Umbria 1 e dall’Ospedale di Perugia che si apprestano ad incrementare l’organico per l’anno nuovo. La ricerca riguarda non solo i medici ma di diverse figure professionali. Si contano centinaia di posti di lavoro di cui alcuni nel settore impiegatizio da assegnare principalmente a disabili. Tra i profili richiesti anche farmacisti e psicologi. Per quanto riguarda le procedure di selezione, si tratta principalmente di graduatorie di personale a cui le aziende sanitarie ricorrono ormai da tempo, per ridurre i costi dei contratti fissi, legati al piano di spending review. Continua
dic
12
2013
La Confcommercio informa sul bando regionale che mette a disposizione oltre un milione di euro per la riqualificazione delle piccole e medie imprese commerciali e della somministrazione.
Arriva dalla Confcommercio di Castiglione del Lago un aiuto concreto alle imprese del territorio del Trasimeno. L’Ente, affiancando sul territorio la Confcommercio della provincia di Perugia, ha attivato un servizio di informazione, consulenza ed assistenza per le imprese interessate al bando regionale, recentemente pubblicato, che mette a disposizione oltre un milione di euro per la riqualificazione delle piccole e medie imprese commerciali e della somministrazione.
Il bando, che scade il 31 gennaio 2013, è particolarmente interessante perché prevede un contributo a fondo perduto fino ad un massimo del 60% dell’investimento. Continua
dic
11
2013
E’ stato infatto pubblicato nella Gazzetta Ufficiale 4a Serie Speciale – Concorsi ed Esami n.95 del 3-12-2013 il nuovo bando di concorso offre un’opportunità a chi voglia diventare volontario in ferma prefissata quadriennale nell’Esercito, Marina Militare e Aeronautica MilitareIl Ministero della Difesa.
Al concorso possono partecipare i volontari VFP1 delle forze armate, anche in rafferma annuale o in congedo per fine ferma. Sono disponibili in totale 2229 posti, in tre settori delle forze armate: Aeronautica Militare, Marina Militare e Esercito.
I posti in concorso per l’Esercito sono 1.720, così suddivisi: 1° Immissione da 860 posti. Si possono presentare le domande fino al 7 gennaio 2014; 2° Immissione da 860 posti. Si possono presentare le domande dal 14 aprile al 13 maggio 2014. Continua
dic
08
2013
Si chiama Efesto “arte e ingegno al lavoro” il progetto lanciato dal Comune di Foligno con l’obiettivo di coinvolgere e sostenere i giovani del territorio comunale interessati alla creazione di nuove attività imprenditoriali con particolare riferimento ad arti e mestieri, anche della tradizione culturale locale. Il Comune ha infatti indetto un avviso pubblico per l’assegnazione di contributi volti a sostenere lo start up di microimprese giovanili, con particolare attenzione al centro storico.
Finalità
L’iniziativa si colloca nell’ambito dell’accordo stipulato tra il Dipartimento della Gioventù della Presidenza del Consiglio dei Ministri e la Regione Umbria relativo al Fondo nazionale per le politiche giovanili. Possono presentare progetti e concorrere ai contributi previsti dal bando tutti i giovani residenti nel comune di Foligno che siano maggiorenni e non abbiano compiuto i 31 anni di età alla data dell’ultimo giorno di pubblicazione del bando. Continua
dic
02
2013
Il concorso che premia la migliore idea per uno spazio espositivo di 600 metri quadrati in cui accogliere la Collezione storica del Compasso d’Oro. Possono presentare il proprio progetto di design, entro il 18 dicembre 2013, tutti i progettisti, singoli o in gruppo, iscritti all’Ordine degli Architetti o Ingegneri, o alle Associazioni di design ADI, AIAP, AIPI, IDEA. Il progetto vincitore sarà incaricato della realizzazione del progetto.
Per maggiori informazioni puoi consultare QUI il sito ufficiale del concorso
nov
30
2013
Per candidarsi c’è tempo fino al 23 dicembre
ll ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha indetto un bando di concorso pubblico, per titoli ed esami, finalizzato alle assunzioni a tempo indeterminato di 32 ingegneri presso gli uffici tecnici per le dighe. Sono disponibili 2 posti anche per gli uffici di Perugia. Per inviare la domanda di partecipazione al concorso c’è tempo fino al 23 dicembre.
Sedi di lavoro
Gli ingegneri saranno inseriti nell’organico del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, per le esigenze della Direzione generale per le dighe, le infrastrutture idriche ed elettriche, nelle seguenti sedi: 4 posti a Torino; 4 posti a Milano; 4 posti a Venezia; 2 posti a Firenze; 2 posti a Perugia; 4 posti a Napoli; 2 posti a Cagliari; 10 posti a Roma. Leggi il resto
nov
28
2013
Ammontano a 375mila euro le risorse destinate dalla Regione Umbria ai Comuni per la realizzazione di progetti finalizzati all’inclusione sociale dei giovani: a renderlo noto e’ la vicepresidente della Regione Umbria con delega alle politiche giovanili, Carla Casciari, precisando che le risorse verranno ripartite a favore dei Comuni capofila delle Zone sociali, in base alla popolazione residente di eta’ compresa tra i 14-30 anni, per interventi che finalizzati all’aggregazione, alla socializzazione e all’associazionismo tra i giovani e per progetti che promuovano la cittadinanza, la partecipazione e la legalita’, la prevenzione sociale e la promozione del benessere, la diffusione della cultura, quindi della creativita’ e della valorizzazione dei talenti. Continua
nov
19
2013
pportunità di formazione in Svizzera. Hai tempo fino al 20 dicembre 2013 per partecipare!
Opportunità di formazione in Svizzera per giovani studenti, artisti, ricercatori e post-doc italiani, grazie alle borse di studio federali. C’è tempo fino al 20 dicembre 2013 per partecipare alle borse, del valore di 1920 franchi svizzeri mensili per artisti e ricercatori e di 3.500 franchi svizzeri mensili per i post-doc. Le borse di studio per artisti, dedicate a laureati triennali, e della durata equivalente al corso di laurea o del percorso di ricerca intrapreso, offrono un’opportunità di formazione all’interno di conservatori o di scuole d’arte svizzere. Leggi
nov
15
2013
La Regione Umbria ha emanato un nuovo bando riservato alle piccole e medie imprese che desiderano avvalersi della collaborazione di figure professionali con esperienze manageriali, così che possano fungere da adeguato supporto per la realizzazione di programmi di sviluppo, internazionalizzazione e diversificazione produttiva.
Per l’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Vincenzo Riommi, tale provvedimento potrà offrire un supporto alle imprese che, in un contesto economico ancora molto complesso, vogliono investire in programmi di sviluppo che richiedono l’apporto di professionalità di carature esterne all’impresa, con specifiche esperienze manageriali.
Considerando che i progetti verranno ammessi a contributo con procedura a sportello (ovvero in ordine di presentazione delle domande), è inutile predisporre le domande perché probabilmnete già si sa per chi è stato creato il bando. Per la conferma o la smentita della ilazione basterà attendre la pubblicazione dei nomi dei manager e delle imprese ammesse a contributo. Continua
nov
15
2013
Riaperti i termini del bando introdotto dalla Legge regionale 12/95 a sostegno dell’imprenditoria giovanile nelle Province di Perugia e Terni.
Le Province umbre di Perugia e di Terni promuovono l’avvio di nuove imprese riaprendo i termini del bando finalizzato alla concessione di finanziamenti a favore dei giovani imprenditori, secondo quanto previsto dalla Legge regionale 12/95: gli incentivi sono destinati agli aspiranti imprenditori di età compresa tra i 18 e 35 anni residenti nel territorio della Regione Umbria che abbiano avviato una nuova impresa nei 365 giorni che precedono l’invio della domanda di contributo. Leggi
nov
12
2013
Il Ministero della Giustizia ha informato che la procedura di compilazione ed invio della domanda di partecipazione al concorso a 365 posti di magistrato ordinario indetto con d.m. 30 ottobre 2013 è informatizzata.
A differenza dei precedenti concorsi, il candidato non dovrà depositare o spedire la domanda di partecipazione alla Procura della Repubblica.
il candidato dovrà invece:
registrarsi sul sito del Ministero della giustizia, inserendo le proprie credenziali e il proprio account di posta elettronica ordinaria o di posta elettronica certificata (PEC)
compilare il form della domanda
stampare e firmare la domanda
fare la scansione della domanda unitamente ad un documento di riconoscimento e inviarla. Continua
nov
07
2013
Sara’ pubblicato nel bollettino ufficiale della Regione Umbria del prossimo 13 novembre il bando riservato alle imprese che intendono avvalersi di figure professionali con esperienze manageriali per la realizzazione di programmi di sviluppo, internazionalizzazione e diversificazione produttiva. Lo annuncia l’assessore regionale allo Sviluppo economico, Vincenzo Riommi. CONTINUA
nov
04
2013
L’accordo tra il Corecom dell’Umbria e la Provincia di Perugia, rappresentati rispettivamente dal presidente Mario Capanna e dal vice presidente Aviano Rossi, per lo svolgimento di quattro tirocini formativi e di orientamento sulla mediazione nei conflitti sul settore delle comunicazioni, e’ stato rinnovato stamane a Perugia. Continua
nov
03
2013
Per l’anno accademico 2013-2014 nell’ambito delle iniziative Homo Sapiens Sapiens, azioni a sostegno della formazione universitaria, post universitaria e professionale, a seguito di Avviso Pubblico, l’INPS seleziona, a livello nazionale ed internazionale, Dottorati di ricerca, Master Universitari di primo e secondo livello e Corsi Universitari di Alta Formazione, di Perfezionamento e di Specializzazione, nonché Master o corsi formativi equivalenti promossi da Atenei stranieri, di specifiche caratteristiche qualitative e ad elevate opportunità occupazionali, al fine di permetterne la partecipazione ai propri utenti.