gen
22
2014
Scade il 20 febbraio il bando #conai dedicato alle #aziende consorziate che nel triennio 2011‐2013 hanno effettuato interventi di #prevenzione sugli #imballaggi immessi al consumo in Italia. Premiata la #sostenibilità ambientale degli imballaggi con un importo complessivo di 200.000 euro.
Compila il form on line disponibile sul sito www.ecotoolconai.org
Eco Tool CONAI per l’analisi LCA semplificata ecotoolconai.org
L’Eco Tool CONAI è lo strumento che permette, alle aziende consorziate a CONAI che intendono partecipare al Dossier Prevenzione e al Bando CONAI per la prevenzione, di valutare la sostenibilità dei propri imballaggi attraverso un confronto, in… IL VIDEO
gen
21
2014
Verrà presentato giovedì 23 gennaio, nella sala Fiume di Palazzo Donini, alle ore 11, il progetto “Lavoro Artigiano”, cofinanziato dalla Regione Umbria con risorse del Fondo sociale europeo e realizzato dalle agenzie formative di Cna e Confartigianato.
Grazie al progetto, 55 disoccupati e disoccupate residenti in Umbria potranno effettuare una “work experience” della durata di sei mesi presso imprese di artigianato artistico e tradizionale, usufruendo di una borsa lavoro di 800 euro mensili. All’impresa verrà riconosciuto un contributo di 500 euro mensili.
Da, lunedì 20 gennaio e fino al 10 febbraio, è aperto il bando per le imprese che intendano partecipare, mentre i disoccupati potranno candidarsi dal 28 febbraio al 15 marzo. Speriamo che tutto sia trasparente.
gen
13
2014
Pubblicato sul Bollettino Ufficiale del personale il bando di concorso a 7563 posti per l’accesso al corso di formazione professionale per la nomina alla qualifica di Vice Sovrintendente, 4579 posti sono riservati agli assistenti capo.
L’ultimo giorno utile per la presentazione delle domande è il 22 gennaio 2014. Continua
gen
11
2014
cadono il 31 maggio 2014 i termini per la presentazione delle domande di partecipazione al Premio per tesi di laurea ”Laura Cipollone”, bandito dal Centro per le Pari Opportunita’ della Regione Umbria, in memoria della ”operosa e lungimirante fondatrice” del Centro. Il Premio e’ rivolto alle laureate e ai laureati che hanno discusso la tesi di laurea ”su personaggi femminili o su problematiche attinenti la realta’ femminile”. Possono concorrere all’assegnazione i residenti in Umbria, in possesso di Laurea triennale o Laurea specialistica del nuovo ordinamento o Laurea quadriennale del previgente ordinamento, che si sono laureati e laureate, anche in Atenei fuori regione, in una qualsiasi delle sessioni degli anni accademici 2011/2012 e 2012/2013. Saranno privilegiate le tesi che fanno riferimento a personaggi o problematiche attinenti la realta’ umbra. Il primo premio e’ di 1.050 euro, il secondo di 700 e il terzo di 350. Il premio verra’ attribuito su proposta di una Commissione giudicatrice presieduta dalla Presidente del Centro, o da una sua delegata, e da due esperte nominate dall’Assemblea del Centro stesso. Sul sito web www.centropariopportunita.regione.umbria.it e’ disponibile il bando del concorso ed e’ possibile scaricare lo schema di domanda. Per maggiori informazioni, Centro per le pari opportunita’ 075/5046901 – 6905 oppure pariopportunita@regione.umbria.it; bgori@regione.umbria.it. pg/rus
gen
10
2014
Oltre 4.500 domande per 250 posti a disposizione. In pratica, circa il 5% dei ternani ha presentato la richiesta per poter accedere ai corsi di formazione con annesso stage retribuito promosso dalla Provincia e scaduto il 31 dicembre scorso.
I numeri parlano chiaro: che ci sarebbe stata la ressa era cosa prevedibile, ma gli uffici del Centro per l’impiego di sicuro non si aspettavano così tante richieste. Continua
gen
10
2014
Prorogati i bandi TIC Basic e TIC Innovazione: incentivi alle imprese umbre per interventi di innovazione tecnologica.
La Regione Umbria ha stabilito l’ampliamento dei termini di presentazione delle domande per partecipare ai bandi TIC Basic e TIC Innovazione, basati sulla concessione di incentivi per favorire l’innovazione tecnologica delle imprese locali. Beneficiarie degli incentivi sono le imprese attive nel territorio della Regione che promuoveranno nuovi interventi nei settori dell’industria, dell’artigianato, del commercio, del turismo e dei servizi. LEGGI
gen
10
2014
Pubblicato dalla Regione Umbria un bando per contributi alle Pmi destinati al potenziamento del management e a investimenti nell’innovazione.
Le misure sono destinate a Pmi che non abbiano meno di 30 addetti, ma il criterio decade nel caso in cuisi tratti di start-up.
Due gli interventi finanziabili:
“Manager a tempo – obiettivi: avvio di un processo di ristrutturazione e introduzione innovazioni produttive; sperimentazioni nuovi settori e mercati emergenti; introduzione modelli innovativi; trasferimento buone pratiche;
Consulenza Direzionale – obiettivi: supporto alle Pmi per l’individuazione di problemi e la relativa analisi e risoluzione”.
Le candidature possono essere inviate dal 10 gennaio al 10 aprile 2014.
Info: bando Regione Umbria.
gen
06
2014
Concorso pubblico per esami per il reclutamento di 30 unità di personale della Terza Area – Fascia retributiva F1 – profilo Informatico da destinare al Ministero dell’Economia e delle Finanze.
I candidati devono essere in possesso dei seguenti requisiti:
- Cittadinanza di uno degli Stati membri dell’Unione Europea,
- Godimento dei diritti politici,
- Laurea triennale in ingegneria dell’informazione, scienze e tecnologie informatiche, scienze matematiche o equiparate, oppure laurea magistrale in fisica, informatica, ingegneria dell’automazione, ingegneria delle telecomunicazioni, ingegneria elettrica, ingegneria elettronica, ingegneria gestionale, ingegneria informatica, matematica, modellistica matematico-fisica per l’ingegneria, sicurezza informatica, tecniche e metodi per la società dell’informazione o altra laurea specialistica o magistrale equiparata, oppure diploma di laurea equiparato alle lauree magistrali suindicate.
dic
31
2013
Dopo l’approvazione del primo elenco delle imprese non agricole danneggiate dagli eventi alluvionali del novembre 2012 beneficiarie dei contributi regionali, sarà pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Umbria del 2 gennaio 2014 (N. 1 – Serie Generale) l’avviso concernente la riapertura dei termini del bando.
“La Regione – sottolinea la presidente Catiuscia Marini – intende in tal modo assicurare la massima attenzione a tutte le imprese danneggiate dagli eventi alluvionali dell’11 e 12 novembre 2012 ed in difficoltà rispetto ai gravi danni subìti, in un contesto economico reso complesso da una crisi senza precedenti. Di qui la scelta di riaprire i termini del bando per trenta giorni, a partire dal 2 gennaio, per consentire l’accesso ai contributi sia ai soggetti che non avessero presentato domanda entro il termine inizialmente previsto, sia a coloro che, pure danneggiati, necessitino di ripresentare domande di contributo formalmente coerenti con la procedura tecnico-amministrativa prevista”. Continua
dic
26
2013
Al via il bando dei nuovi voucher formativi nella Regione Umbria. La scadenza per la presentazione delle domande è stata fissata al 31 dicembre 2013.
La Regione Umbria promuove il bando “Incentivazione di attività turistiche” per favorire lo sviluppo di servizi di supporto alle attività turistiche in termini sostanzialmente di promozione dell’offerta e diffusione delle conoscenze sulle peculiarità del territorio e sulle sue ricchezze culturali.
I beneficiari sono le imprese, gli enti pubblici e i partenariati pubblico-privati intenzionati ad avviare investimenti attraverso la creazione di nuovi prodotti e servizi.
Sono riconosciute finanziabili tutte le spese documentate ed effettivamente sostenute dal beneficiario a decorrere dalla data del 1° gennaio 2014 e fino al 31 maggio 2015.
La domanda, compilata ed inoltrata mediante la procedura telematica, una volta stampata e firmata deve essere inviata alla Regione Umbria, Servizio Aiuti alle Imprese e Promozione, via Mario Angeloni 61 – 00124 Perugia, entro il termine massimo del 31 dicembre 2013 pena l’irricevibilità. IL BANDO
dic
24
2013
La Liguria investe sulle rinnovabili grazie ai fondi UE. Oltre 1 milione e 600 mila euro saranno a disposizione delle imprese che decideranno di effettuare investimenti nella produzione di energia da fonti rinnovabili, con particolare riferimento al fotovoltaico. Saranno interessate le aziende che interverranno per migliorare la tutela ambientale. Continua
dic
22
2013
Un concorso di idee per ”Un progetto per le Fonti di Moiano ad Assisi” riservato ai giovani architetti e ingegneri della provincia di Perugia e’ stato bandirlo dall’associazione socioculturale ”Astrolabio”,
Il concorso di idee verra’ presentato sabato 28 dicembre, alle ore 21, al Teatro Lyrick di Santa Maria degli Angeli (Assisi), nel corso di una serata-evento organizzata dall’associazione ‘Astrolabio’ in collaborazione con il Comune di Assisi. Sara’ un tributo ai Pink Floyd, attraverso lo spettacolo di musica e immagini. Leggi il resto
dic
22
2013
307 milioni di euro per le imprese, incentivo del 65%, domande online dal 21 gennaio all’8 aprile 2014.
Con il Bando ISI 2013 pubblicato oggi, l’Inail mette a disposizione delle aziende 307 milioni di euro a fondo perduto per la realizzazione di interventi di prevenzione, l’adozione di modelli organizzativi orientati alla sicurezza e la sostituzione o l’adeguamento delle attrezzature di lavoro.
Lo stanziamento rappresenta la quarta tranche di un ammontare complessivo di circa 800 milioni di euro messi a disposizione dall’INAIL a partire dal 2010—- Continua
Per avere informazioni è possibile contattare il Contact Center 803164 – gratuito da fisso, 06.164.164 – a pagamento da mobile, IL BANDO
dic
21
2013
Previsioni rispettate. E’ stato pubblicato oggi il nuovo avviso pubblico Inail a sostegno delle imprese che investono nel miglioramento della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro. E hanno trovato conferma le anticipazioni sulle novità del testo 2013. Eccole, sintetizzate dalla CNA: rispetto allo scorso anno, raddoppia, salendo così a 40 milioni e 830 mila euro, lo stanziamento per le imprese del Lazio; aumenta, dal 50 al 65 per cento delle spese ammissibili, l’importo massimo del contributo a fondo perduto, che si innalza da 100 mila a 130 mila euro; è introdotta la possibilità, per progetti che superano i 30 mila euro, di una anticipazione pari al 50 per cento degli importi previsti. Leggi tutto
dic
19
2013
Ammontano a 1,445 mln di euro le risorse stanziate dalla Regione Umbria per la copertura economica dei progetti presentati nell’ambito del bando ”Re.Sta 2009”, a sostegno dell’innovazione e per la competitivita’ del commercio in Umbria. Locomunica l’assessore regionale al commercio, Fabio Paparelli, precisando che, come deciso dalla Giunta con determina ”1,238 mln serviranno a finanziare investimenti innovativi, mentre 108mila e. saranno destinati agli investimenti ”TIC’ per lo sviluppo delle tecnologie, dell’innovazione e della comunicazione, 13mila per servizi ”TIC’ e 84mila per consulenze e servizi innovativi”. Continua